Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rimpatrio migranti: l’attesa dalla Corte di giustizia europea per definire i “paesi sicuri”

ROMA - Lo scontro tra il Governo italiano e la magistratura italiana sul rimpatrio dei migranti dal Centro di accoglienza dell’Albania, si potrà risolvere, probabilmente, solo quando il 25 febbraio prossimo si esprimerà la Corte di giustizia europea sulla definizione di luoghi sicuri per i rimpatri. Sarà questo giudizio terzo a segnare un punto definitivo sulla questione migranti anche se la Corte Costituzionale si era già espressa affermando che a decidere i paesi sicuri è solo il Governo. Giudizio disatteso dalla magistratura italiana e da qui lo strappo con la politica ed il legislatore come ha commentato là premier Meloni. Sta…
Leggi ancora

Rimpatrio migranti: l’attesa dalla Corte di giustizia europea per definire i “paesi sicuri”

ROMA - Lo scontro tra il Governo italiano e la magistratura italiana sul rimpatrio dei migranti dal Centro di accoglienza dell’Albania, si potrà risolvere, probabilmente, solo quando il 25 febbraio prossimo si esprimerà la Corte di giustizia europea sulla definizione di luoghi sicuri per i rimpatri. Sarà questo giudizio terzo a segnare un punto definitivo sulla questione migranti anche se la Corte Costituzionale si era già espressa affermando che a decidere i paesi sicuri è solo il Governo. Giudizio disatteso dalla magistratura italiana e da qui lo strappo con la politica ed il legislatore come ha commentato là premier Meloni. Sta…
Leggi ancora

Rimpatrio migranti: l’attesa dalla Corte di giustizia europea per definire i “paesi sicuri”

ROMA - Lo scontro tra il Governo italiano e la magistratura italiana sul rimpatrio dei migranti dal Centro di accoglienza dell’Albania, si potrà risolvere, probabilmente, solo quando il 25 febbraio prossimo si esprimerà la Corte di giustizia europea sulla definizione di luoghi sicuri per i rimpatri. Sarà questo giudizio terzo a segnare un punto definitivo sulla questione migranti anche se la Corte Costituzionale si era già espressa affermando che a decidere i paesi sicuri è solo il Governo. Giudizio disatteso dalla magistratura italiana e da qui lo strappo con la politica ed il legislatore come ha commentato là premier Meloni. Sta…
Leggi ancora

Rimpatrio migranti: per la lista dei paesi sicuri ora la Cassazione attende la Corte di Giustizia Ue

ROMA - Per stabilire quali sono i paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti la Cassazione, nella sua "ordinanza interlocutoria" scrive di attendere che si pronunci la Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Smorzati gli entusiasmi del Governo dopo che la Corte si era espressa affermando che "La valutazione sui Paesi sicuri spetta al ministro degli Esteri e agli altri ministri". Alla politica, dunque, e non alla magistratura ordinaria che aveva "bocciato" le convalide dei rimpatri attraverso i centri istituiti in Albania. Ma la stessa Cassazione ha accolto successivamente  la richiesta della Procura generale,sospendendo ogni provvedimento in attesa del pronunciamento della…
Leggi ancora

Rimpatrio migranti: per la lista dei paesi sicuri ora la Cassazione attende la Corte di Giustizia Ue

ROMA - Per stabilire quali sono i paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti la Cassazione, nella sua "ordinanza interlocutoria" scrive di attendere che si pronunci la Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Smorzati gli entusiasmi del Governo dopo che la Corte si era espressa affermando che "La valutazione sui Paesi sicuri spetta al ministro degli Esteri e agli altri ministri". Alla politica, dunque, e non alla magistratura ordinaria che aveva "bocciato" le convalide dei rimpatri attraverso i centri istituiti in Albania. Ma la stessa Cassazione ha accolto successivamente  la richiesta della Procura generale,sospendendo ogni provvedimento in attesa del pronunciamento della…
Leggi ancora

Rimpatrio migranti: per la lista dei paesi sicuri ora la Cassazione attende la Corte di Giustizia Ue

ROMA - Per stabilire quali sono i paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti la Cassazione, nella sua "ordinanza interlocutoria" scrive di attendere che si pronunci la Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Smorzati gli entusiasmi del Governo dopo che la Corte si era espressa affermando che "La valutazione sui Paesi sicuri spetta al ministro degli Esteri e agli altri ministri". Alla politica, dunque, e non alla magistratura ordinaria che aveva "bocciato" le convalide dei rimpatri attraverso i centri istituiti in Albania. Ma la stessa Cassazione ha accolto successivamente  la richiesta della Procura generale,sospendendo ogni provvedimento in attesa del pronunciamento della…
Leggi ancora