Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Morte Andrea Purgatori: chiesto rinvio a giudizio per 4 medici dalla Procura di Roma

ROMA - La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 4 medici che ebbero in cura il giornalista Andrea Purgatori, morto nel luglio 2023. Si tratta del radiologo Gianfranco Gualdi, il suo assistente Claudio Di Biasi, la dottoressa M.Chiara Colaiacono, appartenenti alla sua équipe, e il cardiologo Guido Laudani.A tutti è con- testato il reato di omicidio colposo. Secondo la Procura, non sarebbe stata refertata correttamente la risonanza magnetica del giornalista. L'udienza preliminare è fissata al 19 settembre.
Leggi ancora

Caso Pozzolo: il Gup di Biella ha rinviato a giudizio il deputato di FdI per lo sparo di Capodanno

BIELLA - Emanuele Pozzolo, il deputato di FdI, attualmente sospeso dalla direzione nazionale del Partito, è stato rinviato a giudizio per l'episodio dello sparo, la notte di Capodanno alla Pro Loco di Rosazza (Biella). E' stato rinviato dal Gup Francesca Tortora per due dei cinque capi di imputazione, quelli relativi al porto di arma da collezione e ai proiettili ad espansione. L'udienza del processo è stata fissata per il 25 febbraio."Cadono le accuse di lesioni e l'omessa custodia dell'arma con esplosinoi pericolose", ha commentato l'avvocato difensore di Pozzolo.
Leggi ancora

Caso Pozzolo: il Gup di Biella ha rinviato a giudizio il deputato di FdI per lo sparo di Capodanno

BIELLA - Emanuele Pozzolo, il deputato di FdI, attualmente sospeso dalla direzione nazionale del Partito, è stato rinviato a giudizio per l'episodio dello sparo, la notte di Capodanno alla Pro Loco di Rosazza (Biella). E' stato rinviato dal Gup Francesca Tortora per due dei cinque capi di imputazione, quelli relativi al porto di arma da collezione e ai proiettili ad espansione. L'udienza del processo è stata fissata per il 25 febbraio."Cadono le accuse di lesioni e l'omessa custodia dell'arma con esplosinoi pericolose", ha commentato l'avvocato difensore di Pozzolo.
Leggi ancora

Caso Pozzolo: il Gup di Biella ha rinviato a giudizio il deputato di FdI per lo sparo di Capodanno

BIELLA - Emanuele Pozzolo, il deputato di FdI, attualmente sospeso dalla direzione nazionale del Partito, è stato rinviato a giudizio per l'episodio dello sparo, la notte di Capodanno alla Pro Loco di Rosazza (Biella). E' stato rinviato dal Gup Francesca Tortora per due dei cinque capi di imputazione, quelli relativi al porto di arma da collezione e ai proiettili ad espansione. L'udienza del processo è stata fissata per il 25 febbraio."Cadono le accuse di lesioni e l'omessa custodia dell'arma con esplosinoi pericolose", ha commentato l'avvocato difensore di Pozzolo.
Leggi ancora

Strade dissestate a Roma: il Gup ha rinviato a giudizio 7 persone per la morte della 26enne Elena Aubry

ROMA -  Il Gup di Roma ha rinviato sette persone a giudizio e ha condannato a due anni un'ottava, al termine dell'udienza preliminare del procedimento per la morte di Elena Aubry, la 26enne morta nel 2018 sulla via Ostiense a causa del dissesto del fondo stradale. Le otto persone sono dunque a giudizio per omicidio stradale in concorso. Fra gli imputati sei impiegati comunali del Simu, il dipartimento che si occupa delle infrastrutture, e il responsabile della sorveglianza della ditta di appalto per la manutenzione della strada. 
Leggi ancora

Strade dissestate a Roma: il Gup ha rinviato a giudizio 7 persone per la morte della 26enne Elena Aubry

ROMA -  Il Gup di Roma ha rinviato sette persone a giudizio e ha condannato a due anni un'ottava, al termine dell'udienza preliminare del procedimento per la morte di Elena Aubry, la 26enne morta nel 2018 sulla via Ostiense a causa del dissesto del fondo stradale. Le otto persone sono dunque a giudizio per omicidio stradale in concorso. Fra gli imputati sei impiegati comunali del Simu, il dipartimento che si occupa delle infrastrutture, e il responsabile della sorveglianza della ditta di appalto per la manutenzione della strada. 
Leggi ancora

Caso Amara: fissata l’udienza di comparizione per l’ex Csm, Piercamillo Davigo

BRESCIA - Il Gup di Brescia ha rinviato a giudizio l'ex consigliere del Csm Davigo per rivelazione del segreto d'ufficio, nel caso della diffusione dei verbali di Piero Amara su una presunta "Loggia Ungheria". La prima udienza si terrà il 20 aprile. La decisione arriva nel giorno del trentennale dell'inchiesta "Mani Pulite", di cui Davigo fu uno dei protagonisti.
Leggi ancora

Caso Amara: fissata l’udienza di comparizione per l’ex Csm, Piercamillo Davigo

BRESCIA - Il Gup di Brescia ha rinviato a giudizio l'ex consigliere del Csm Davigo per rivelazione del segreto d'ufficio, nel caso della diffusione dei verbali di Piero Amara su una presunta "Loggia Ungheria". La prima udienza si terrà il 20 aprile. La decisione arriva nel giorno del trentennale dell'inchiesta "Mani Pulite", di cui Davigo fu uno dei protagonisti.
Leggi ancora

Caso Amara: fissata l’udienza di comparizione per l’ex Csm, Piercamillo Davigo

BRESCIA - Il Gup di Brescia ha rinviato a giudizio l'ex consigliere del Csm Davigo per rivelazione del segreto d'ufficio, nel caso della diffusione dei verbali di Piero Amara su una presunta "Loggia Ungheria". La prima udienza si terrà il 20 aprile. La decisione arriva nel giorno del trentennale dell'inchiesta "Mani Pulite", di cui Davigo fu uno dei protagonisti.
Leggi ancora

Open Arms: Salvini rinviato a giudizio e tornano i dubbi di un processo politico

PALERMO - Il Gup di Palermo, Lorenzo Jannelli ha rinviato a giudizio Matteo Salvini per il caso Open Arms che lo vede imputato per sequestro di immigrati. Il leader della Lega risponde di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio per avere impedito, secondo la Procura illegittimamente, alla nave della Ong catalana Open Arms, con a bordo 147 migranti soccorsi in mare, di attraccare a Lampedusa. Per giorni i profughi rimasero davanti alle coste dell'isola. La replica dell’ex ministro degli Interni: “Vado a testa alta. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino. Articolo 52 della Costituzione. Vado a processo per questo,…
Leggi ancora