Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Israele: il primo ministro britannico Rishi Sunak oggi a Tel Aviv. La condanna di Hamas

TEL AVIV - Dopo la presenza di Biden a Tel Aviv per testimoniare il supporto dell'America ad Israele, arriva questa mattina il primo ministro britannico Rishi Sunak per incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog, prima di recarsi in altre capitali regionali.Una dichiarazione dal suo ufficio afferma che il leader britannico rivolgerà  le sue condoglianze a Netanyahu e Herzog e mostrerà la sua solidarietà con Israele dopo l'attacco mortale di Hamas del 7 ottobre.“Ogni morte civile è una tragedia. E troppe vite sono andate perdute in seguito al terribile atto terroristico di Hamas”, ha detto Sunak.Il…
Leggi ancora

Israele: il primo ministro britannico Rishi Sunak oggi a Tel Aviv. La condanna di Hamas

TEL AVIV - Dopo la presenza di Biden a Tel Aviv per testimoniare il supporto dell'America ad Israele, arriva questa mattina il primo ministro britannico Rishi Sunak per incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog, prima di recarsi in altre capitali regionali.Una dichiarazione dal suo ufficio afferma che il leader britannico rivolgerà  le sue condoglianze a Netanyahu e Herzog e mostrerà la sua solidarietà con Israele dopo l'attacco mortale di Hamas del 7 ottobre.“Ogni morte civile è una tragedia. E troppe vite sono andate perdute in seguito al terribile atto terroristico di Hamas”, ha detto Sunak.Il…
Leggi ancora

Difesa, alleanza storica UK, Giappone e Italia per la costruzione del jet supersonico Tempest

LONDRA - Italia, Regno Unito e Giappone hanno stretto un'alleanza "senza precedenti" nel settore della difesa per lo sviluppo e la costruzione del caccia del futuro,jet supersonico destinato a sostituire l'attuale Eurofighter Typhoon (frutto della collaborazione tra Italia Regno Unito,Germania e Spagna).Il nuovo aereo da combattimento si chiamerà Tempest e sarà operativo nel 2035, con l'avvio della fase di sviluppo nel 2024. Lo ha annunciato il premier britannico Rishi Sunak, confermando le recenti indiscrezioni dei media internazionali.
Leggi ancora

Difesa, alleanza storica UK, Giappone e Italia per la costruzione del jet supersonico Tempest

LONDRA - Italia, Regno Unito e Giappone hanno stretto un'alleanza "senza precedenti" nel settore della difesa per lo sviluppo e la costruzione del caccia del futuro,jet supersonico destinato a sostituire l'attuale Eurofighter Typhoon (frutto della collaborazione tra Italia Regno Unito,Germania e Spagna).Il nuovo aereo da combattimento si chiamerà Tempest e sarà operativo nel 2035, con l'avvio della fase di sviluppo nel 2024. Lo ha annunciato il premier britannico Rishi Sunak, confermando le recenti indiscrezioni dei media internazionali.
Leggi ancora

Regno Unito: è Rishi Sunak il nuovo premier eletto dai Tory. È il più ricco uomo del regno

REGNO UNITO - È Rishi Sunak il nuovo premier britannico, 42 anni, di  origini indiane (la prima volta per UK) ed ex cancelliere dello Scacchiere sotto Boris Johnson, ad essere proclamato nuovo leader conservatore del partito Tory. Dopo le dimissioni formali di Liz Truss nelle mani di Carlo III, designato au- tomaticamente premier del Regno Unito. Gradito alla City londinese, Sunak è il primo premier non bianco del governo britannico. E' il più ricco di sempre. Ha un patrimonio di circa 730 milioni di sterline, il doppio di quello del re Carlo III. Si è ritirata all'ultimo minuto ha battuto…
Leggi ancora

Tassazioni multinazionali: lo storico accordo che ha chiuso il G7 dei ministri delle Finanze a Londra

LONDRA - Il G7 di Londra, dei ministri delle Finanze, primo appuntamento 'in presenza' dalla pandemia è riuscito a concludersi ieri sera con un accordo storico annunciato dal britannico Rishi Sunak: il primo a riferire di un accordo "storico" sulla tassazione delle multinazionali. Un primo passo che ora chiede ulteriori azioni al prossimo G20 ma nel meeting del Regno Unito si è stabilito un inizio significativo di un percorso comune in materia di imposizione fiscale a tutte le compagnie globali. Un risultato che è stato salutato anche dal premier Mario Draghi con grande soddisfazione: "È un passo storico verso una…
Leggi ancora