Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ora legale questa notte con le lancette avanti di 60 minuti. Risparmieremo 400 milioni kWh

ROMA - Questa notte il passaggio all'ora legale - dalle 2 di domenica 28 marzo le lancette vanno portate avanti di 60 minuti. Secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, nel 2020 i benefici dell'ora legale hanno determinato un risparmio pari a 400 milioni di kWh (quanto il consumo medio annuo di elettricità di circa 150 mila famiglie), un valore corrispondente a minori emissioni di CO2 in atmosfera per 205 mila tonnellate e a un risparmio economico pari a circa 66 milioni di euro. Lo scorso anno con valori fortemente influenzati dalla complessiva riduzione…
Leggi ancora

Crescono del 20% in un anno gli italiani interessati al risparmio energetico

MILANO - Gli italiani che si sono informati sul risparmio energetico sono cresciuti del 20% nell’ultimo anno e, tra le persone che vogliono saperne di più, una su tre ha meno di 35 anni. Il motivo? In tempi di ristrettezze economiche pochi accorgimenti possono ridurre le bollette anche dell’80%, consentendo ad ogni famiglia di risparmiare centinaia di euro. A rivelarlo è Facile.it (https://www.facile.it/risparmio-energetico.html), primo comparatore italiano di prodotti per l’energia, che ha deciso di analizzare nel dettaglio come sia cambiata la sensibilità dei consumatori verso queste tematiche mettendo sotto la lente oltre 50.000 richieste giunte al sito da aprile 2016…
Leggi ancora

Produttività, eco sostenibilità e risparmio energetico con Casartigiani

Terni. Buona partecipazione all'iniziativa di Casartigiani Produttività, eco sostenibilità e risparmio energetico, di venerdì 4 dicembre all'Hotel "Tulipano". Un pubblico di imprenditori, ma anche di semplici curiosi, ha seguito gli interventi dei relatori, dedicati al risparmio energetico e alle fonti di energia rinnovabili.Temi molto attuali quelli trattati, non solo per il loro carattere "green", ma perché legati ad aspetti normativi.  Dopo i saluti istituzionali del cav. Ivano Emili (presidente Casartigiani Umbria) e di Cristiano Gubbioni (coord. prov. Casartigiani Giovani Terni), si sono susseguiti gli interventi di Alessandro Mazzaferri, Francesco Canalicchio, Luca Cesaretti e Marcello Bigerna. Seguite con particolare attenzione le parole…
Leggi ancora

Fraccaro Spumadoro investe in ecosostenibilità ‘illuminata’

ROMA - Se al lievito madre e a materie prime eccellenti, si aggiunge l’attenzione all’ambiente, alla sostenibilità e al risparmio energetico, il risultato è straordinario. È il caso dell’azienda Fraccaro Spumadoro, che dal 1932 produce dolci da forno a Castelfranco Veneto e che sta mettendo a punto un percorso qualitativo a 360°. Una produzione artigianale di qualità, fortemente legata alle tematiche ambientali, un percorso sostenibile quello intrapreso dall’azienda veneta, che ha visto dapprima un investimento in un impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita, poi di pannelli solari per il riscaldamento delle celle di lievitazione e che ora vede…
Leggi ancora
Design, Roma Tre vince al Solar Decathlon di Parigi nel Litghting

Design, Roma Tre vince al Solar Decathlon di Parigi nel Litghting

ROMA – Grande soddisfazione tricolore per il primo posto sul podio della categoria “Lighting Design” al Solar Decathlon di Parigi per Rhome For DenCity: il modello abitativo presentato dagli studenti dell’Università Roma Tre all'Olimpiade dell’architettura verde in corso nella Cité du Soleil, a Versailles. Il progetto - un appartamento di 70 metri quadri realizzato da una squadra di 40 studenti dell’ateneo romano - si è inoltre classificato secondo nella categoria Architettura del premio che ha visto sfidarsi 20 università da 16 Paesi di tre continenti. Per quanto riguarda l’illuminazione, al primo posto di categoria appunto, questa è stata curata da…
Leggi ancora
Design, Roma Tre vince al Solar Decathlon di Parigi nel Litghting

Design, Roma Tre vince al Solar Decathlon di Parigi nel Litghting

ROMA – Grande soddisfazione tricolore per il primo posto sul podio della categoria “Lighting Design” al Solar Decathlon di Parigi per Rhome For DenCity: il modello abitativo presentato dagli studenti dell’Università Roma Tre all'Olimpiade dell’architettura verde in corso nella Cité du Soleil, a Versailles. Il progetto - un appartamento di 70 metri quadri realizzato da una squadra di 40 studenti dell’ateneo romano - si è inoltre classificato secondo nella categoria Architettura del premio che ha visto sfidarsi 20 università da 16 Paesi di tre continenti. Per quanto riguarda l’illuminazione, al primo posto di categoria appunto, questa è stata curata da…
Leggi ancora