Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’informazione è il segreto del risparmio energetico, il commento di Qundis

A cura di Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia   Bisogna partire da una premessa: com’è possibile gestire al meglio qualcosa di cui non si ha precisa misura? E’ questo il primo interrogativo che poniamo a chi si lamenta dei propri consumi eccessivi.  Il problema principale è che, spesso, manca la consapevolezza di come viene effettivamente utilizzata l’energia consumata. Viene da se che quindi, mancando le informazioni, risulta impossibile implementare delle strategie adeguate di risparmio energetico, in quanto il perno su cui ogni altra azione deve essere condotta è una valutazione di come e dove viene utilizzata l’energia.…
Leggi ancora

24 milioni di italiani hanno ridotto le spese nell’ultimo anno risparmiando 625 euro

Nell’ultimo anno circa 24 milioni di italiani dichiarano di essere riusciti a tagliare le proprie spese: questo vuol dire che quasi un italiano adulto su due ha trovato un modo per risparmiare rispetto al 2014. La cifra media che ognuno di loro è riuscito a tenere da parte ammonta a 625 euro, tra spese accessorie e obbligatorie. Questa è una delle evidenze messe in luce dalla ricerca* che, in occasione del suo quinto anno di attività, Facile.it (http://www.facile.it), comparatore di prodotti finanziari leader in Italia, ha commissionato all’istituto mUp Research.Le spese obbligatorie, il risparmio oggi e il confronto con 5…
Leggi ancora

Estate 2016: un italiano su 5 ha già prenotato la casa vacanza

Se per molti il last minute è il modello ideale per organizzare le vacanze, un turista su cinque preferisce la programmazione con lungo anticipo: il 19% degli italiani ha già scelto e prenotato la casa vacanza in cui trascorrerà le proprie ferie estive, decidendo a febbraio dove andare a giugno, luglio e persino agosto. A dirlo è CaseVacanza.it (http://www.casevacanza.it), partner di Immobiliare.it e leader in Italia per gli affitti turistici. Secondo i calcoli del portale, le percentuali delle prenotazioni che avvengono entro 30 giorni dall’inizio del soggiorno sono meno della metà e rappresentano il 48% del totale. La maggioranza degli…
Leggi ancora

Estate 2016: un italiano su 5 ha già prenotato la casa vacanza

Se per molti il last minute è il modello ideale per organizzare le vacanze, un turista su cinque preferisce la programmazione con lungo anticipo: il 19% degli italiani ha già scelto e prenotato la casa vacanza in cui trascorrerà le proprie ferie estive, decidendo a febbraio dove andare a giugno, luglio e persino agosto. A dirlo è CaseVacanza.it (http://www.casevacanza.it), partner di Immobiliare.it e leader in Italia per gli affitti turistici. Secondo i calcoli del portale, le percentuali delle prenotazioni che avvengono entro 30 giorni dall’inizio del soggiorno sono meno della metà e rappresentano il 48% del totale. La maggioranza degli…
Leggi ancora

Nasce t-frutta: la rivoluzionaria app che ti fa guadagnare quando fai la spesa

MILANO -  Arriva oggi T-Frutta, la prima e unicaApp in Italia che introduce il concetto di cash-back nel largo consumo poiché permette di guadagnare denaro, cioè di ricevere soldi reali e immediatamente spendibili ogni volta che si acquistano prodotti delle marche in offerta in un determinato giorno e che vengono evidenziati quotidianamente dall’App. Si tratta di un software, proprietario con brevetto nazionale (con domanda di estensione internazionale), basato su una tecnologia unica di riconoscimento dei dati contenuti negli scontrini di cassa dei supermercati. Diffusa inizialmente su Milano e Provincia per poi estendersi gradualmente su tutto il territorio nazionale, T-Frutta può…
Leggi ancora

-26,12% sul Carrello della Spesa delle Feste grazie alla Marca Privata: gli Italiani si fidano sempre di più

ROMA - Nel carrello della spesa degli italiani sono tanti i prodotti a marca del distributore rispetto a quelli degli altri marchi, raggiungendo una quota di mercato del 18%. La percezione del consumatore rispetto al prodotto a marchio del distributore è ormai simile a quella di una vera “marca”, che porta valori propri che si affiancano e completano nel carrello delle famiglie l’offerta rappresentata dai grandi brand industriali nazionali e internazionali.  Un risultato determinato da un ottimo rapporto qualità/prezzo, che rende il prodotto in grado di soddisfare pienamente i bisogni di una famiglia costretta a prestare sempre più attenzione al proprio potere d’acquisto. I prodotti a marca del…
Leggi ancora

-26,12% sul Carrello della Spesa delle Feste grazie alla Marca Privata: gli Italiani si fidano sempre di più

ROMA - Nel carrello della spesa degli italiani sono tanti i prodotti a marca del distributore rispetto a quelli degli altri marchi, raggiungendo una quota di mercato del 18%. La percezione del consumatore rispetto al prodotto a marchio del distributore è ormai simile a quella di una vera “marca”, che porta valori propri che si affiancano e completano nel carrello delle famiglie l’offerta rappresentata dai grandi brand industriali nazionali e internazionali.  Un risultato determinato da un ottimo rapporto qualità/prezzo, che rende il prodotto in grado di soddisfare pienamente i bisogni di una famiglia costretta a prestare sempre più attenzione al proprio potere d’acquisto. I prodotti a marca del…
Leggi ancora