Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto Ripresa: ecco le riaperture delle attività dal 26 aprile. E chi dovrà attendere

ROMA - Con qualche contrarietà di troppo il Consiglio dei Ministri terminato in tarda notte, ha approvato (senza il voto della Lega) il decreto-legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.Il testo delinea il cronoprogramma relativo alla progressiva eliminazione delle restrizioni rese necessarie per limitare il contagio da virus SARS-CoV-2, alla luce dei dati scientifici sull’epidemia e dell’andamento della campagna di vaccinazione. Il decreto prevede che tutte le attività oggetto di precedenti restrizioni debbano svolgersi in conformità ai protocolli e alle linee guida…
Leggi ancora

Riaperture: dal 26 aprile via alle zone gialle e al servizio ristoranti outdoor

ROMA - Si all'apertura dei ristoranti a pranzo e a cena solo all'aperto, dal 26 aprile, in zona gialla. E' quanto avrebbe deciso la cabina di regia a Palazzo Chigi durata oltre due ore. Da lunedì 26 aprile torna il giallo, dove i dati lo consentono. Ma si tratterà di un 'giallo rafforzato' perché potranno riaprire solo le attività all'aperto. Nella fase delle nuove aperture resta il coprifuoco alle 22. Possibili anche le attività sportive all'aperto e cinema e teatri anche al chiuso con limiti di capienza.
Leggi ancora

Fedriga (Conferenza Regioni): “Guardiamo a riaperture dal 26 aprile con regole da rispettare”

ROMA - Le Regioni spingono per riaprire. Al tavolo delle Regioni e delle Province autonome si rtroveranno ancora oggi i rappresentanti che hanno elaborato l'aggiornamento delle linee guida da presentare al governo. Si parla di allentamento delle chiusure dal 26 Aprile. Le aperture dovrebbero prevedere prima i ristoranti, poi le attività dello spettacolo e lo sport. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Fedriga ha spiegato: "La nostra è una posizione di grande responsabilità. Per combattere la pandemia le persone devono muoversi con le Istituzioni e le Istituzioni devono essere in sintonia con la gente. Non sono meglio regole rigide per…
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora