Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Green Pass e Reddito di Cittadinanza, rendono rovente la politica in questa calda estate

ROMA - Sul Green Pass si stanno alimentando divisioni che non fanno bene al paese che rischia di rendere fragile l’autorevolezza di una governance. Il vaccino deve essere “ragion di stato” per non ripiombare in sostegni che non riescono a sostenere l’economia di un paese. Vaccinarsi è una necessità e i distingui di regole a macchia di leopardo non sono da paese avanzato. Ora però c’è chi rischia, in queste posizioni equivoche di perdere parte della sua popolarità ad iniziare dai sindacati che dovrebbero difendere la salvaguardie di aziende attive e non decimate dal covid e di scuole in presenza…
Leggi ancora

Palermo: le mani della mafia sulla ristorazione gourmet. Arrestati due imprenditori legati a Calvaruso

PALERMO - Arresti domiciliari per due imprenditori palermitani,nell'ambito dell'inchiesta che a Pasqua ha portato all'arresto del boss Giuseppe Calvaruso, rientrato dal Brasile per trascorrere le feste in famiglia. Gli arrestati sono Giuseppe e Benedetto Amato, proprietari del noto ristorante Carlo V, nel centro storico di Palermo. Sono accusati di essere i prestanome del boss, ritenuto socio occulto dell' attività. Sequestrati anche beni e conti correnti per 2.500.000 euro.
Leggi ancora

Ristoratori ancora sul piede di guerra. Sit-in in tutta Italia per le riaperture

ROMA- Non sapere una data per le riaperture è il motivo principale delle manifestazioni in piazza. Le chisure a singhiozzo e la mancanza di orizzonti certi stanno esasperando alcune categorie che da oltre un anno vivono nell'incertezza di una ripresa dell'attività. Per gli ex sostegni economici c'è stato solo un cambio di definizione in sostegni ma il risultato non cambia perchè i ritardi con cui arrivano non consentono di preservare le attività commerciali dal fallimento. Ai ritardi amministrativi si sono aggiunti quelli sanitari per un rallentamento nella campagna di vaccini. Ora arriva anche l'altra notizia che Johnson&Johnson probabilmente sospenderà il…
Leggi ancora

Governo-Autonomie, Decaro (Anci): “I ristoratori devono riaprire la sera. A tavola c’è sicurezza”

ROMA - Quattro le richieste del presidente dell'Anci (Associazione nazionale dei Comuni), Decaro, a nome dei sindaci, al vertice governo-autonomie,convocato dai ministri Gelmini e Speranza in vista dei nuovi provvedimenti anticovid. I parametri per le limitazioni funzionano e devono restare. I ristoranti devono riaprire la sera: a tavola c'è sicurezza maggiore rispetto agli assembramenti fuori dai locali con asporto. Serve subito un piano vaccinale che gestisce la vaccinazione di massa. E subito finanziamenti dei nuovi ristori. 
Leggi ancora

Governo-Autonomie, Decaro (Anci): “I ristoratori devono riaprire la sera. A tavola c’è sicurezza”

ROMA - Quattro le richieste del presidente dell'Anci (Associazione nazionale dei Comuni), Decaro, a nome dei sindaci, al vertice governo-autonomie,convocato dai ministri Gelmini e Speranza in vista dei nuovi provvedimenti anticovid. I parametri per le limitazioni funzionano e devono restare. I ristoranti devono riaprire la sera: a tavola c'è sicurezza maggiore rispetto agli assembramenti fuori dai locali con asporto. Serve subito un piano vaccinale che gestisce la vaccinazione di massa. E subito finanziamenti dei nuovi ristori. 
Leggi ancora

Ristorazione gourmet, l’indirizzo che parla di mare nel cuore di Cercola: il Bommarè di Enzo Esposito

CERCOLA (NAPOLI) - Bommarè, il ristorante aperto a Cercola non è proprio sul mare ma l'atmosfera che si respira tra piatti di pescato e l'interior del locale realizzato dallo studio di architettura napoletano We+Falconio Oranges, parlano di mare. Il locale è un nuovo indirizzo per appassionati di crudi e crostacei, di ostriche e tartare. Pescato fresco dal mare nostrum e prodotti di pregio provenienti da mari più lontani come il King crab e il caviale Beluga; tradizione mediterranea e qualche suggestione fusion caratterizzano la cucina dello chef Vincenzo Esposito, originario di Torre del Greco, classe 1978, e cuoco di lunga…
Leggi ancora

Ristorazione gourmet, l’indirizzo che parla di mare nel cuore di Cercola: il Bommarè di Enzo Esposito

CERCOLA (NAPOLI) - Bommarè, il ristorante aperto a Cercola non è proprio sul mare ma l'atmosfera che si respira tra piatti di pescato e l'interior del locale realizzato dallo studio di architettura napoletano We+Falconio Oranges, parlano di mare. Il locale è un nuovo indirizzo per appassionati di crudi e crostacei, di ostriche e tartare. Pescato fresco dal mare nostrum e prodotti di pregio provenienti da mari più lontani come il King crab e il caviale Beluga; tradizione mediterranea e qualche suggestione fusion caratterizzano la cucina dello chef Vincenzo Esposito, originario di Torre del Greco, classe 1978, e cuoco di lunga…
Leggi ancora

Hospitality Digital Space: il salone dell’accoglienza chiude i quattro giorni di lavori nel segno di una visione olistica dell’offerta turistica

RIVA DEL GARDA (TRENTO)  – La versione su piattaforma dell’Hospitality Digital Space, l’edizione speciale del Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana leader nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, al di là dei numeri (che comunque ha raggiunto le 100 mila visualizzazioni), ha concentrato la sua attenzione sulle questioni che dovranno dare vita ad un cambio di paradigma del settore per ripartire appena i numeri dell’emergenza sanitaria lo consentirà. I 3mila iscritti sulla piattaforma del mondo Ho.Re.Ca. hanno ipotizzato i nuovi scenari che dovranno recuperare un valore di mercato che, come ha commentato  Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fieracongressi, “fino al 2020…
Leggi ancora

Hospitality Digital Space: il salone dell’accoglienza chiude i quattro giorni di lavori nel segno di una visione olistica dell’offerta turistica

RIVA DEL GARDA (TRENTO)  – La versione su piattaforma dell’Hospitality Digital Space, l’edizione speciale del Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana leader nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, al di là dei numeri (che comunque ha raggiunto le 100 mila visualizzazioni), ha concentrato la sua attenzione sulle questioni che dovranno dare vita ad un cambio di paradigma del settore per ripartire appena i numeri dell’emergenza sanitaria lo consentirà. I 3mila iscritti sulla piattaforma del mondo Ho.Re.Ca. hanno ipotizzato i nuovi scenari che dovranno recuperare un valore di mercato che, come ha commentato  Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fieracongressi, “fino al 2020…
Leggi ancora

Istat, l’indice del fatturato dei servizi: alloggi e ristorazione (-24,1%). In sofferenza anche le officine meccaniche

ROMA - Nel primo trimestre 2020 l'indice destagionalizzato del fatturato dei servizi segna -6,2% sul trimestre precedente, e l'indice generale grezzo registra un calo tendenziale del 7,2%. E' quanto stima l'Istat. Il dato congiunturale vede in calo tutti i settori, particolarmente i servizi di alloggio e ristorazione (-24,8%).Anche dal punto di vista tendenziale il calo più forte si registra nei servizi di alloggio e ristorazione(-24,1%). Per per commercio all'ingrosso, commercio e riparazione di auto e motocicli -7,8%.
Leggi ancora