Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giubileo: Papa Francesco accolto dal sindaco Gualtieri in Campidoglio. Disagi per cantieri aperti ma senza operai

ROMA - Questa mattina 10 giugno, Papa Francesco è arrivato in Campidoglio accolto dal sindaco Roberto Gualtieri, per una delle prime tappe diplomatiche a pochi mesi dall’inizio del Giubileo 2025 che simboleggia il legame tra Santa Sede, il Comune di Roma e il Governo Italiano. Il grande evento giubilare, che durerà un anno, metterà la citta eterna sotto i riflettori di tutto il mondo. Francesco visita il Campidoglio per la seconda volta; la prima fu nel 2019 durante il mandato di Virginia Raggi. Ma è il quarto Pontefice ad affacciarsi dalla Loggia del Palazzo Senatorio nella storia della Roma millenaria…
Leggi ancora

Omicidio Ardea: una quarta persona scampata alla sparatoria. Polemiche sul ritardo del soccorso

 ARDEA (ROMA)- "L'ambulanza è arrivata troppo tardi, dopo mezz'ora.Respiravano ancora,davano la mano al padre",a dirlo è  la nonna materna dei due bimbi uccisi in una sparatoria ad Ardea (Roma). L'uomo che ha sparato, uccidendo anche un anziano, si è poi tolto la vita con la stessa arma, una pistola appartenuta al padre, ex guardia giurata. Dopo la morte del padre, l'aggressore non aveva denunciato l'arma. L'uomo, in passato, era stato sottoposto a Tso (Trattamento sanitario obbligatorio) e aveva minacciato la madre con un coltello. Sui ritardi dei soccorsi bisognerà capire i passaggi che sono intercorsi tra il 112 dove sembrerebbero…
Leggi ancora

Vaccini, Conte lancia l’allarme: «Preoccupano le notizie che arrivano dai produttori»

ROMA - «Le ultime notizie che ci arrivano dalle aziende produttrici dei vaccini anti-Covid sono preoccupanti». Lo scrive in un lungo post il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che poi spiega: «apprima Pfizer-Biontech ha comunicato un rallentamento della distribuzione ai Paesi europei delle dosi di vaccino già programmate e questo sta penalizzando proprio i Paesi che, come l’Italia, stanno correndo più velocemente: le Regioni italiane sono costrette a rallentare le nuove somministrazioni per assicurare il richiamo alle persone già vaccinate. Ma ancora più preoccupanti sono le notizie di ieri diffuse da AstraZeneca, il cui vaccino è in attesa di essere…
Leggi ancora

Vaccini, Conte lancia l’allarme: «Preoccupano le notizie che arrivano dai produttori»

ROMA - «Le ultime notizie che ci arrivano dalle aziende produttrici dei vaccini anti-Covid sono preoccupanti». Lo scrive in un lungo post il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che poi spiega: «apprima Pfizer-Biontech ha comunicato un rallentamento della distribuzione ai Paesi europei delle dosi di vaccino già programmate e questo sta penalizzando proprio i Paesi che, come l’Italia, stanno correndo più velocemente: le Regioni italiane sono costrette a rallentare le nuove somministrazioni per assicurare il richiamo alle persone già vaccinate. Ma ancora più preoccupanti sono le notizie di ieri diffuse da AstraZeneca, il cui vaccino è in attesa di essere…
Leggi ancora

Berlusconi (FI): “La maggioranza rischia di farci arrivare impreparati al Recovery Fund”

ROMA - A lanciare l’allarme per i ritardi del Recovery Plan è anche il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi.Rimane indispensabile un accordo complessivo sull'utilizzo delle risorse del Recovery Fund". Dice Berlusconi. "Oggi le contraddizioni della maggioranza rischiano di farci arrivare impreparati e mettono addirittura in pericolo queste risorse vitali per il futuro del paese -afferma- Forza Italia anche in questa fase drammatica non viene meno alla sua identità, alla sua storia, ai suoi valori". ;sul Mes ribadisce:"La riforma non ci convince,non risolveremo guai della maggioranza".A non convincere l’opposizione sono anche i cluster individuati che non appaiono come un piano…
Leggi ancora

Berlusconi (FI): “La maggioranza rischia di farci arrivare impreparati al Recovery Fund”

ROMA - A lanciare l’allarme per i ritardi del Recovery Plan è anche il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi.Rimane indispensabile un accordo complessivo sull'utilizzo delle risorse del Recovery Fund". Dice Berlusconi. "Oggi le contraddizioni della maggioranza rischiano di farci arrivare impreparati e mettono addirittura in pericolo queste risorse vitali per il futuro del paese -afferma- Forza Italia anche in questa fase drammatica non viene meno alla sua identità, alla sua storia, ai suoi valori". ;sul Mes ribadisce:"La riforma non ci convince,non risolveremo guai della maggioranza".A non convincere l’opposizione sono anche i cluster individuati che non appaiono come un piano…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Ritardi sugli aiuti per l’agricoltura”

CAGLIARI - Gravi ritardi nei saldi, arretrati per decine di milioni di euro e slittamento per le indennità compensative. E’ la situazione dell’agricoltura in Sardegna, con migliaia di aziende che attendono da mesi il pagamento dei premi derivanti dalla Pac, gli emolumenti relativi al benessere animale e alle diverse indennità. Un pacchetto di risorse comunitarie utili a risollevare un comparto in profonda crisi, considerata anche l’annata da dimenticare per la raccolta del foraggio, il prezzo del latte a livello irrisorio e la desertificazione delle campagne. A penalizzare il settore le lungaggini di Agea, l’agenzia che fa capo al ministro delle…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Ritardi per fondi abbattimento barriere”

CAGLIARI - Un ritardo inaccettabile sui finanziamenti per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu lancia l’allarme sulle lentezze nell’erogazione dei contributi per i disabili. "Si tratta di risorse – sottolinea il consigliere nell’interpellanza – previste dalle normative vigenti che il legislatore ha emanato nel tempo con l’intento di consentire la massima integrazione sociale ai cittadini disabili altrimenti destinati all’isolamento". Peccato che i Comuni siano alle prese con le sforbiciate della Regione o, peggio ancora, con stanziamenti che non arrivano a destinazione. "In alcuni casi – aggiunge Rubiu – si tratta di finanziamenti attesi da oltre due…
Leggi ancora

Rubiu (Udc): “Disservizi ferroviari nel Sulcis”

CAGLIARI - Treni ancora poco puntuali sulle tratte per il Sulcis Iglesiente. E sempre più soppressi. Un copione che si è ripetuto negli ultimi tempi sempre più spesso, con ritardi senza preavviso e cancellazione delle corse. A fare da cornice a questo sistema, le sale d’attesa con le porte sprangate. Le inefficienze e i disservizi di Trenitalia si sono moltiplicati negli ultimi mesi, con proteste del popolo di studenti e lavoratori pendolari che viaggiano verso i centri più importanti dell’Isola. Da qui l’interrogazione del capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu. "Ormai quotidianamente in tanti – si legge nel documento - si…
Leggi ancora

Rubiu (Udc): “Disservizi ferroviari nel Sulcis”

CAGLIARI - Treni ancora poco puntuali sulle tratte per il Sulcis Iglesiente. E sempre più soppressi. Un copione che si è ripetuto negli ultimi tempi sempre più spesso, con ritardi senza preavviso e cancellazione delle corse. A fare da cornice a questo sistema, le sale d’attesa con le porte sprangate. Le inefficienze e i disservizi di Trenitalia si sono moltiplicati negli ultimi mesi, con proteste del popolo di studenti e lavoratori pendolari che viaggiano verso i centri più importanti dell’Isola. Da qui l’interrogazione del capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu. "Ormai quotidianamente in tanti – si legge nel documento - si…
Leggi ancora