Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Regioni con più poteri nella gestione della salute pubblica. Così un sondaggio presentato a Bruxelles

BRUXELLES - Oggi a Bruxelles il Presidente Tzitzikostas del Comitato delle Regioni dell'UE ha presentato i risultati di un'indagine barometro secondo cui un italiano su due pensa che gli enti locali e regionali dovrebbero avere più potere nella gestione della salute pubblica. Lo stesso risultato che un'indagine dell'Istituto Piepoli, condotta dal Vicepresidente Gigliato, aveva ottenuto lo scorso maggio in occasione del webinar che ANCI aveva ospitato sul tema della salute nelle città. La Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, presente ai lavori del Comitato, ha assicurato il massimo coinvolgimento delle città e delle regioni nel piano Next Generation UE,…
Leggi ancora

Pella (FI): “Accelerare regionalismo differenziato, coinvolgimento di scopo per Autonomie e utilizzo del Mes”

ROMA - Oggi in audizione presso la Commissione bicamerale per le questioni regionali il Presidente dell'Emilia-Romagna e Presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini,  ha sottolineato il ruolo del regionalismo differenziato, in regioni come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. “Questo percorso - ha evidenziato il Capogruppo della Commissione Bicamerale, Roberto Pella -  dovrà riprendere secondo un confronto che coinvolga maggiormente il Parlamento nella definizione della legge quadro e dei fabbisogni ma al contempo non potrà escludere o limitare la facoltà per Regioni nel decidere cosa é meglio per i propri territori. Omogeneità e certezza delle risorse - ha continuato Pella - devono essere…
Leggi ancora

Pella (FI): “Accelerare regionalismo differenziato, coinvolgimento di scopo per Autonomie e utilizzo del Mes”

ROMA - Oggi in audizione presso la Commissione bicamerale per le questioni regionali il Presidente dell'Emilia-Romagna e Presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini,  ha sottolineato il ruolo del regionalismo differenziato, in regioni come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. “Questo percorso - ha evidenziato il Capogruppo della Commissione Bicamerale, Roberto Pella -  dovrà riprendere secondo un confronto che coinvolga maggiormente il Parlamento nella definizione della legge quadro e dei fabbisogni ma al contempo non potrà escludere o limitare la facoltà per Regioni nel decidere cosa é meglio per i propri territori. Omogeneità e certezza delle risorse - ha continuato Pella - devono essere…
Leggi ancora

Scuola: iniziato il count-down dell’anno scolastico. Pella (Bicamerale Regioni): “Troppi ritardi e comunicazioni contrastanti”

ROMA - Manca meno di un mese alla riapertura delle scuole ma la sensazione e che non si è pronti non solo dal punto di vista logistico ma anche per quello del contenimento del diffondersi del coronavirus.Le organizzazioni mediche dicono che ci si è concentrati sui banchi di nuova concezione ma meno sui dispositivi che dovranno essere adottati all’interno delle classi in previsione di un distanziamento sociale che non sarà del tutto possibile. “Tutto il personale e gli studenti devono essere messi al più presto nelle condizioni di riprendere le attività scolastiche con senso di responsabilità e tutela della salute…
Leggi ancora