Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sanità: 10 milioni ai piccoli comuni per dotare le farmacie di strumenti di telemedicina. Soddisfatta l’Anci

ROMA - Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato il decreto che assegna 10 milioni di euro per dotare le farmacie di piccoli comuni, con meno di 3mila abitanti, strumenti di telemedicina che si possono collegare con centri d'urgenza più vicini alla piccola cittadina. “Chi vive in un piccolo comune potrà effettuare alcuni esami e screening più facilmente. Portare la salute più vicino ai cittadini vuol dire costruire un Servizio Sanitario Nazionale più forte” ha scritto lo stesso Speranza in un post su facebook. Soddisfatto l'Anci per la costruzione di una politica della medicina di prossimità: "La firma del…
Leggi ancora

Sanità: 10 milioni ai piccoli comuni per dotare le farmacie di strumenti di telemedicina. Soddisfatta l’Anci

ROMA - Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato il decreto che assegna 10 milioni di euro per dotare le farmacie di piccoli comuni, con meno di 3mila abitanti, strumenti di telemedicina che si possono collegare con centri d'urgenza più vicini alla piccola cittadina. “Chi vive in un piccolo comune potrà effettuare alcuni esami e screening più facilmente. Portare la salute più vicino ai cittadini vuol dire costruire un Servizio Sanitario Nazionale più forte” ha scritto lo stesso Speranza in un post su facebook. Soddisfatto l'Anci per la costruzione di una politica della medicina di prossimità: "La firma del…
Leggi ancora

Biella: l’addio ad Angelo Zegna (97), interprete del lusso nell’industria tessile internazionale

BIELLA - Lo stretto riserbo della Famiglia Zegna alla morte del 97enne Angelo Zegna, figlio di Ermenegildo, lo storico fondatore del gruppo tessile apprezzato in tutto il mondo, non ha ancora reso noto dove e quando si terranno i funerali dell'imprenditore. Il rappresentante della "dinastia" tessile nata nel biellese, è spirato nella sua abitazione a Trivero/Valdilana, anche se da diversi anni trascorreva lunghi periodi in Svizzera, a Lugano, soprattutto d’estate. Angelo Zegna lascia i quattro figli Gildo, Betta, Elisabetta e Anna con le rispettive famiglie, tutti impegnati nell’azienda di famiglia ma anche nella promozione turistica sostenibile e culturale dell’area naturalistica…
Leggi ancora

Anci: la marcia pacifica di 600 sindaci su Roma per le modifiche alla legge degli Enti Locali

ROMA - Oggi seicento Sindaci, in rappresentanza di tutti gli ottomila primi cittadini del Paese, manifesteranno con determinazione a Roma per chiedere che Governo e Parlamento accolgano la richiesta di apportare le modifiche necessarie al Testo Unico degli Enti Locali per assicurare più serenità e più efficienza al ruolo che ricoprono. "Insieme al Presidente Antonio Decaro e al Presidente del Consiglio Nazionale ANCI Enzo Bianco - scrive in una nota, il vicepresidente vicario dell'Anci, Roberto Pella - incontreremo il Presidente del Consiglio Mario Draghi per esporre le ragioni di una istanza che non può più attendere: per questo mi auguro…
Leggi ancora

Scostamento di Bilancio, Pella (FI): 40 miliardi di sostegno alle imprese e famiglie. Ecco i criteri”

ROMA - Con l'approvazione di un nuovo scostamento di bilancio di 40 miliardi l'obiettivo del governo è stato di rafforzare il sostegno a imprese e famiglie, potenziare le spese per investimenti pubblici e, al contempo, di predisporre uno scenario di riforme, a partire dalla riduzione dei tempi dei procedimenti giudiziari, e misure per la ripresa e il rilancio del Paese."Con questo provvedimento - spiega il relatore per il Def di Forza Italia, Roberto Pella. - abbiamo stabilito nuovi criteri per il sostegno alle imprese, specie le più impattate dalle chiusure, basati su perdita degli utili, sui costi fissi sostenuti e sulla…
Leggi ancora

Commissione Bilancio Camera, Roberto Pella (FI) nominato capogruppo: “Lavorerò per fare sintesi tra Regioni, Province e Comuni”

ROMA - E' Roberto Pella il nuovo capogruppo della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati per Forza Italia. La nomina è arrivata su indicazione del Presidente forzista del Gruppo alla Camera Roberto Occhiuto. "Ringrazio per la fiducia e l’incarico affidatomi nello spirito impresso da Forza Italia per l'idea di Paese, plasmata dal Presidente Silvio Berlusconi, che sta trovando, anche oggi, ancora una volta, ampia attuazione all'interno della maggioranza guidata dal Presidente del Consiglio Draghi, e al servizio delle quali metterò la mia esperienza, con particolare riguardo all'ascolto delle richieste provenienti da Regioni, Province e Comuni e dal…
Leggi ancora

Aula della Camera, Roberto Pella (FI) sottolineato il ruolo dei Comuni nel progetto di Governo Draghi

ROMA - Discussione in Aula della Camera per la fiducia al Governo Draghi. Il ruolo dei comuni nell’intervento di Roberto Pella, Vicepresidente Vicario Anci: “Mettiamo al centro i comuni e le autonomie come centri di competenza strategica. Aver convocato gli enti locali - dice Pella rivolto a Draghi - è stato un grande segno di attenzione e chiediamo di proseguire in questo solco. Anche grazie alla ministra Gelmini che saprà garantire in virtù della sua competenza. I comuni sono i principali e più efficienti investitori nel comparto delle opere pubbliche realizzate. I Comuni hanno gestito risorse di finanziamenti europei di…
Leggi ancora

Aula della Camera, Roberto Pella (FI) sottolineato il ruolo dei Comuni nel progetto di Governo Draghi

ROMA - Discussione in Aula della Camera per la fiducia al Governo Draghi. Il ruolo dei comuni nell’intervento di Roberto Pella, Vicepresidente Vicario Anci: “Mettiamo al centro i comuni e le autonomie come centri di competenza strategica. Aver convocato gli enti locali - dice Pella rivolto a Draghi - è stato un grande segno di attenzione e chiediamo di proseguire in questo solco. Anche grazie alla ministra Gelmini che saprà garantire in virtù della sua competenza. I comuni sono i principali e più efficienti investitori nel comparto delle opere pubbliche realizzate. I Comuni hanno gestito risorse di finanziamenti europei di…
Leggi ancora

Forza Italia: Berlusconi nomina Antonio Tajani coordinatore nazionale del partito

ROMA - Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha nominato il vicepresidente Antonio Tajani nuovo coordinatore nazionale del partito. All'ex numero uno del Parlamento europeo è stato assegnato come principale mandato quello di coordinare lo sviluppo di Forza Italia sul territorio. Tra i primi compiti anche quello di coordinare l'attività e il contributo del partito al neonato governo di Mario Draghi. "Esprimo le mie più sincere congratulazioni ad Antonio Tajani nominato oggi coordinatore nazionale di Forza Italia, così come ad Anna Maria Bernini nominata Vicecoordinatrice nazionale e alla Senatrice Licia Ronzulli nominata a responsabile per i rapporti con gli…
Leggi ancora

Forza Italia: Berlusconi nomina Antonio Tajani coordinatore nazionale del partito

ROMA - Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha nominato il vicepresidente Antonio Tajani nuovo coordinatore nazionale del partito. All'ex numero uno del Parlamento europeo è stato assegnato come principale mandato quello di coordinare lo sviluppo di Forza Italia sul territorio. Tra i primi compiti anche quello di coordinare l'attività e il contributo del partito al neonato governo di Mario Draghi. "Esprimo le mie più sincere congratulazioni ad Antonio Tajani nominato oggi coordinatore nazionale di Forza Italia, così come ad Anna Maria Bernini nominata Vicecoordinatrice nazionale e alla Senatrice Licia Ronzulli nominata a responsabile per i rapporti con gli…
Leggi ancora