Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La nuova creazione Come le Ali (2° meditazione su Caino e Abele) di Roberto Zappalà in prima assoluta

CATANIA - Sabato 19 e domenica 20 maggio a Viagrande Studios va in scena la Compagnia Zappalà Danza con la prima assoluta di COME LE ALI, 2° meditazione su Caino e Abele, nuova creazione di Roberto Zappalà. Dopo la prima meditazione, CORPO A CORPO, presentato con successo a marzo a Scenario Pubblico ecco il secondo step che, insieme al primo, darà vita a “Liederduett”, produzione che debutterà nell’estate 2018 al Festival Internazionale Bolzano Danza, co-produttore dell’intero progetto. In COME LE ALI il punto di partenza del coreografo è sempre la figura dei primi due fratelli dell’umanità, Caino e Abele, ma…
Leggi ancora

I AM BEAUTIFUL con i Lautari al Teatro Massimo Bellini di Catania 

CATANIA - I AM BEAUTIFUL, dopo il successo di pubblico e critica del 10 novembre scorso all’Euro-Scene Festival di Lipsa, è in scena Teatro Bellini di Catania il 4 e 5 gennaio 2017. Lo spettacolo costituisce il punto d’arrivo del progetto Transiti Humanitatis, avviato nel 2014 da Roberto Zappalà insieme alla sua compagnia, e comprende le produzioni Invenzioni a tre voci (2014), creazione dedicata alla donna, Oratorio per Eva (2014), omaggio alla figura simbolica di Eva, La Nona (2015), ispirato all’ultima sinfonia di Beethoven, (Premio Danza&Danza come Miglior Spettacolo dell’anno 2015). A partire dal corpo, tutto incomincia e tutto si…
Leggi ancora

Ovazioni per la Compagnia Zappalà Danza all’Auditorium Parco della Musica di Roma

CATANIA - Sold out e ovazioni per la Compagnia Zappalà Danza all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Dopo dieci anni di assenza dalla scena romana la Compagnia è tornata nella capitale con Instrument 1 <scoprire l'invisibile>, proposto lo scorso 17 febbraio nell'ambito di Equilibrio Festival della Nuova Danza, prestigioso festival internazionale sostenuto dalla Fondazione Musica per Roma alla sua dodicesima edizione. Lo spettacolo ha registrato tutto esaurito con un pubblico attento e partecipe che alla fine è esploso in ovazioni. Sette uomini in scena - Adriano Coletta, Alain El Sakhawi, Gaetano Montecasino, Adriano Popolo Rubbio, Roberto Provenzano, Fernando Roldan Ferrer…
Leggi ancora

Ovazioni per la Compagnia Zappalà Danza all’Auditorium Parco della Musica di Roma

CATANIA - Sold out e ovazioni per la Compagnia Zappalà Danza all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Dopo dieci anni di assenza dalla scena romana la Compagnia è tornata nella capitale con Instrument 1 <scoprire l'invisibile>, proposto lo scorso 17 febbraio nell'ambito di Equilibrio Festival della Nuova Danza, prestigioso festival internazionale sostenuto dalla Fondazione Musica per Roma alla sua dodicesima edizione. Lo spettacolo ha registrato tutto esaurito con un pubblico attento e partecipe che alla fine è esploso in ovazioni. Sette uomini in scena - Adriano Coletta, Alain El Sakhawi, Gaetano Montecasino, Adriano Popolo Rubbio, Roberto Provenzano, Fernando Roldan Ferrer…
Leggi ancora

LA NONA – dal caos, il corpo – apre la rassegna “La Danza” del Teatro A.Ponchielli di Cremona

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza aprirà la rassegna “La Danza” del teatro A.Ponchielli di Cremona il prossimo 5 febbraio con lo spettacolo “LA NONA (dal caos, il corpo)” di Roberto Zappalà. Lo spettacolo, che ha debuttato con grande successo di pubblico e critica lo scorso maggio nella Stagione Lirica del Teatro Massimo Bellini di Catania, ha ricevuto il Premio Danza&Danza 2015 “Produzione Italiana dell’Anno”. Terzo step del progetto Transiti Humanitatis di Zappalà, il lavoro si sviluppa sulle musiche della Nona Sinfonia di L.V.Beethoven, nella bellissima e poco conosciuta trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt, eseguita dal vivo dai…
Leggi ancora

LA NONA – dal caos, il corpo – apre la rassegna “La Danza” del Teatro A.Ponchielli di Cremona

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza aprirà la rassegna “La Danza” del teatro A.Ponchielli di Cremona il prossimo 5 febbraio con lo spettacolo “LA NONA (dal caos, il corpo)” di Roberto Zappalà. Lo spettacolo, che ha debuttato con grande successo di pubblico e critica lo scorso maggio nella Stagione Lirica del Teatro Massimo Bellini di Catania, ha ricevuto il Premio Danza&Danza 2015 “Produzione Italiana dell’Anno”. Terzo step del progetto Transiti Humanitatis di Zappalà, il lavoro si sviluppa sulle musiche della Nona Sinfonia di L.V.Beethoven, nella bellissima e poco conosciuta trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt, eseguita dal vivo dai…
Leggi ancora

La nona (dal caos, il corpo) in prima assoluta a Catania

CATANIA - Il progetto della Compagnia Zappalà Danza - Transiti Humanitatis - si arricchisce di un nuovo e importante tassello. Dopo “Invenzioni a tre voci” e “Oratorio per Eva” ispirate e dedicate alla donna, è adesso l’ultima sinfonia di Beethoven, la numero nove, la fonte d’ispirazione per il nuovo spettacolo del coreografo Roberto Zappalà. LA NONA (dal caos, il corpo) sarà in scena in prima assoluta al Teatro Massimo Bellini di Catania, nel cartellone della Stagione Lirica, dal 20 al 27 maggio 2015. Mercoledì 20 e venerdì 22 maggio, ore 20.30; giovedì 21, sabato 23, domenica 24, martedì 26 e…
Leggi ancora

Compagnia Zappalà danza in tour a Verona, Trieste, Belgrado “Oratorio per Eva” e “Anticorpi”

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza è in partenza per l’imminente tour che la vedrà impegnata con due diverse produzioni del repertorio a Verona, Trieste e Belgrado, in Serbia. “Oratorio per Eva” è in programma al Teatro Camploy di Verona il 27 marzo per la rassegna L’Altra Danza, e al Teatro Rossetti di Trieste il 28 marzo nell’ambito del XII Danceproject Festival. L’ultima creazione di Roberto Zappalà, che ha debuttato con successo a Vienna lo scorso dicembre per ImPulsTanz Special, vedrà in scena la danzatrice Maud de la Purification, il violinista e autore delle musiche originali Giovanni Seminerio e cinque…
Leggi ancora

Compagnia Zappalà danza in tour a Verona, Trieste, Belgrado “Oratorio per Eva” e “Anticorpi”

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza è in partenza per l’imminente tour che la vedrà impegnata con due diverse produzioni del repertorio a Verona, Trieste e Belgrado, in Serbia. “Oratorio per Eva” è in programma al Teatro Camploy di Verona il 27 marzo per la rassegna L’Altra Danza, e al Teatro Rossetti di Trieste il 28 marzo nell’ambito del XII Danceproject Festival. L’ultima creazione di Roberto Zappalà, che ha debuttato con successo a Vienna lo scorso dicembre per ImPulsTanz Special, vedrà in scena la danzatrice Maud de la Purification, il violinista e autore delle musiche originali Giovanni Seminerio e cinque…
Leggi ancora

Invenzioni a tre voci. In scena la performance dello sguardo

CATANIA - Lunghi applausi e un grande consenso da parte del pubblico catanese per lo spettacolo Invenzioni a tre voci di Roberto Zappalà e la sua Compagnia Zappalà danza, andato in scena lo scorso weekend a Scenario pubblico e in replica il 28 febbreio (h.20,45) e il primo marzo (h.19). Invenzioni a tre voci, il primo step dell'ampio progetto Transiti Humanitatis, (riflessione sull'umanità e sulla bellezza evocata ed indagata attraverso la danza, che è iniziato nel 2014 e si concluderà nel 2017), è una performance dello sguardo. Uno sguardo sull'umanità, uno sguardo sulla donna, uno sguardo sulla bellezza. “Buonasera, vi…
Leggi ancora