Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Affondamento yacht a Porticello: le squadre subacquee utilizzeranno il robot per entrare nello scafo

PALERMO - Si è concluso il briefing presso il molo di Porticello tra Polizia, Guardia costiera e vigili del fuoco per fare un punto della situazione nel l'affondamento dello yacht con bandiera inglese dove risultano ancora disperse 6 persone. Le ricerche riprendono con l'ausilio di un robot sottomarino per entrare negli ambienti dell'imbarcazione dove si ritiene siano rimasti imprigionati 6 delle persone ospitate a bordo. In azione ci sarà una squadra di sommozzatori speleo dei vigili del fuoco giunta da Genova in grado di rimanere sott'acqua fino a 20 minuti alla volta, dopo quelle giunte ieri da Roma e Sardegna. Ieri i…
Leggi ancora

Affondamento yacht a Porticello: le squadre subacquee utilizzeranno il robot per entrare nello scafo

PALERMO - Si è concluso il briefing presso il molo di Porticello tra Polizia, Guardia costiera e vigili del fuoco per fare un punto della situazione nel l'affondamento dello yacht con bandiera inglese dove risultano ancora disperse 6 persone. Le ricerche riprendono con l'ausilio di un robot sottomarino per entrare negli ambienti dell'imbarcazione dove si ritiene siano rimasti imprigionati 6 delle persone ospitate a bordo. In azione ci sarà una squadra di sommozzatori speleo dei vigili del fuoco giunta da Genova in grado di rimanere sott'acqua fino a 20 minuti alla volta, dopo quelle giunte ieri da Roma e Sardegna. Ieri i…
Leggi ancora

Centrale Enel Suviana: anche i robot alla ricerca dei 4 dispersi. Oggi sciopero dei sindacati

BOLOGNA - Le ricerche dei corpi rimasti coinvolti dallo scoppio nella centrale Enel di Suviana nell'Appennino bolognese, continuano anche con dei robot per scrutare ogni angolo delle cavità lasciata libera dalle frane causate dall'esplosione. È stato aperto un fascicolo per disastro ed omicidio colposo di tre morti, quattro dispersi e cinque feriti gravi che sono il triste bilancio dell'incidente. I vertici Enel hanno assicurato la massima collaborazione per aiutare gli investigatori a stabilire le cause dello scoppio che sarebbe partito dall'incendio di una turbina poi esplosa al piano -8 dell'impianto. Il crollo ha travolto almeno 12 tecnici che lavoravano su…
Leggi ancora

Esce in Italia il robot rasaerba per i prati piccoli

ROMA - Il prato si taglia da solo e abbiamo più tempo per noi stessi, i bambini o la famiglia. Una grande comodità perché, anche se di dimensioni sempre più ristrette, il giardino di casa richiede comunque un'elevata cura. L'ultimo nato in casa Neumann è stato progettato per chi ha spazi più ridotti, ma le stesse necessità di manutenzione del prato. MiniMission è stato sviluppato dal gruppo tedesco per accudire manti erbosi fino a 800 metri quadrati. Un robot da giardino che si pone come unico nel suo genere, silenzioso, affidabile e attento all'ambiente. Il prato di casa con MiniMission…
Leggi ancora