Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Arte: le opere ‘curvy’ di Fernando Botero in una mostra diffusa nelle piazze di Roma

ROMA - Le sculture di Botero per la prima volta nella Capitale, dal 10 luglio al 1° ottobre 2024 con una mostra diffusa dal titolo “Botero a Roma”, a cura di Lina Botero, è realizzata dalla Fernando Botero Foundation in collaborazione con Il Cigno GG Edizioni, BAM Eventi d’arte e Il Cigno Arte.Otto opere monumentali dell’artista colombiano, universalmente riconosciuto per le sue iconiche figure voluminose, saranno installate in alcune delle piazze più belle di Roma (Terrazza del Pincio, Piazza del Popolo, Largo dei Lombardi, Piazza di San Lorenzo in Lucina, Piazza Mignanelli e Piazza San Silvestro). Il vernissage si terrà il 10 luglio alle 19.30 alla Terrazza del Pincio (Piazzale Napoleone I…
Leggi ancora

Arte: le opere ‘curvy’ di Fernando Botero in una mostra diffusa nelle piazze di Roma

ROMA - Le sculture di Botero per la prima volta nella Capitale, dal 10 luglio al 1° ottobre 2024 con una mostra diffusa dal titolo “Botero a Roma”, a cura di Lina Botero, è realizzata dalla Fernando Botero Foundation in collaborazione con Il Cigno GG Edizioni, BAM Eventi d’arte e Il Cigno Arte.Otto opere monumentali dell’artista colombiano, universalmente riconosciuto per le sue iconiche figure voluminose, saranno installate in alcune delle piazze più belle di Roma (Terrazza del Pincio, Piazza del Popolo, Largo dei Lombardi, Piazza di San Lorenzo in Lucina, Piazza Mignanelli e Piazza San Silvestro). Il vernissage si terrà il 10 luglio alle 19.30 alla Terrazza del Pincio (Piazzale Napoleone I…
Leggi ancora

Vigili Urbani Roma: nominato dal sindaco Gualtieri il nuovo comandante Mario De Sclavis. Termine mandato per Angeloni

ROMA -  Mario De Sclavis è il nuovo Comandante generale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale. Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza con la sua nomina. Già Vicecomandante del Corpo e attualmente Responsabile dell’Ufficio per la mobilità in vista del Giubileo, De Sclavissuccede al Comandante Ugo Angeloni che a fine mese arriva alla fine del suo mandato, iniziato nel dicembre del 2020. “Abbiamo scelto la persona giusta per guidare il processo di rafforzamento della Polizia Locale che stiamo portando avanti, a partire dall’imminente ingresso di 800 nuovi vigili con il concorso le cui prove si sono da pochi giorni concluse. Nell’anno che ci…
Leggi ancora

Roma: offlimits per un problema tecnico ai siti museali e turistici di Roma Capitale gestiti da Zetema Progetto Cultura

ROMA - Offlimits oggi 11 settembre i siti di turismo e i portali web di Roma Capitale gestiti da Zètema Progetto Cultura, oltre al sito dell'azienda stessa. Al momento risultano pertanto non raggiungibili App e servizi di 12 circuiti museali e d'informazione. In una nota Zetema ha comunicato di essere al lavoro per la risoluzione del problema tecnico.
Leggi ancora

Roma: offlimits per un problema tecnico ai siti museali e turistici di Roma Capitale gestiti da Zetema Progetto Cultura

ROMA - Offlimits oggi 11 settembre i siti di turismo e i portali web di Roma Capitale gestiti da Zètema Progetto Cultura, oltre al sito dell'azienda stessa. Al momento risultano pertanto non raggiungibili App e servizi di 12 circuiti museali e d'informazione. In una nota Zetema ha comunicato di essere al lavoro per la risoluzione del problema tecnico.
Leggi ancora

Scuole Roma: De Santis (Civica Raggi)” la Commissione capitolina introduce il coordinatore pedagogico ma dimentica i POSES”

ROMA - È stata la Commissione Scuola di Roma Capitale, riunitasi oggi, a far scoppiare una nuova polemica sull'organizzazione dei servizi tra maggioranza ed opposizione. l'Amministrazione Gualtieri ha introdotto la nuova figura del coordinatore pedagogico ma secondo il Capogruppo capitolino della Lista Civica Raggi, Antonio De Santis, il sindaco avrebbe dimenticato completamente i funzionari educativi e gli obiettivi POSES  "che, per decenni, hanno sorretto il servizio a Roma e il cui destino e mansione da attribuire nel quadro organizzativo del servizio, ora più che mai, pare incerto". secondo De Santis l'ufficio che  si occupa dei procedimenti  relativi  all'inserimento e integrazione scolastica  dei…
Leggi ancora

Scuole Roma: De Santis (Civica Raggi)” la Commissione capitolina introduce il coordinatore pedagogico ma dimentica i POSES”

ROMA - È stata la Commissione Scuola di Roma Capitale, riunitasi oggi, a far scoppiare una nuova polemica sull'organizzazione dei servizi tra maggioranza ed opposizione. l'Amministrazione Gualtieri ha introdotto la nuova figura del coordinatore pedagogico ma secondo il Capogruppo capitolino della Lista Civica Raggi, Antonio De Santis, il sindaco avrebbe dimenticato completamente i funzionari educativi e gli obiettivi POSES  "che, per decenni, hanno sorretto il servizio a Roma e il cui destino e mansione da attribuire nel quadro organizzativo del servizio, ora più che mai, pare incerto". secondo De Santis l'ufficio che  si occupa dei procedimenti  relativi  all'inserimento e integrazione scolastica  dei…
Leggi ancora

Nasce da Roma Capitale una fondazione “triumvirato” per governare i flussi turistici in vista dei grandi eventi

ROMA - Nasce la Fondazione per l’attrazione di Roma con l’obiettivo dipromuovere e governare i flussi turistici, di migliorarne la qualità e l’impatto positivo sulla città e di investire sul rafforzamento del brand Roma in maniera creativa e intelligente,come già avviene a Londra. La “Fondazione per l’Attrazione Roma & Partners” promossa da Roma Capitale insieme alla Camera di Commercio e ad Aeroporti di Roma S.p.A, vuole essere un’agenzia di nuova concezione per la promozione dell’attrazione internazionale a partire dal turismo. Opererà attraverso una struttura leggera che non produce servizi ma compone strategie e iniziative. Una realtà mista in grado di coinvolgere e coordinare soggetti pubblici e privati in una strategia innovativa di promozione della città, con l’obiettivo di intercettare, diversificare e orientare i flussi verso un turismo di qualità, garantendo una migliore esperienza di…
Leggi ancora

Nasce da Roma Capitale una fondazione “triumvirato” per governare i flussi turistici in vista dei grandi eventi

ROMA - Nasce la Fondazione per l’attrazione di Roma con l’obiettivo dipromuovere e governare i flussi turistici, di migliorarne la qualità e l’impatto positivo sulla città e di investire sul rafforzamento del brand Roma in maniera creativa e intelligente,come già avviene a Londra. La “Fondazione per l’Attrazione Roma & Partners” promossa da Roma Capitale insieme alla Camera di Commercio e ad Aeroporti di Roma S.p.A, vuole essere un’agenzia di nuova concezione per la promozione dell’attrazione internazionale a partire dal turismo. Opererà attraverso una struttura leggera che non produce servizi ma compone strategie e iniziative. Una realtà mista in grado di coinvolgere e coordinare soggetti pubblici e privati in una strategia innovativa di promozione della città, con l’obiettivo di intercettare, diversificare e orientare i flussi verso un turismo di qualità, garantendo una migliore esperienza di…
Leggi ancora

Censimento popolazione Roma: il 22 dicembre scade la raccolta dei dati di Roma Capitale per conto dell’ISTAT

ROMA – Il prossimo 22 dicembre scade il termine per completare i questionari del censimento della popolazione effettuato da Roma Capitale per conto dell'ISTAT. I 135 rilevatori di Roma Capitale, muniti di tesserino di riconoscimento, sono attualmente al lavoro per coadiuvare i cittadini interessati dall’indagine “da lista”. Questa tipologia di rilevazione, avviata il 3 ottobre, prevede che le famiglie possano rispondere tramite intervista con rilevatore (in presenza o telefonicamente), oppure presso i Centri Comunali di Rilevazione allestiti presso gli URP municipali. Si è invece conclusa il 28 novembre la rilevazione di tipo “Areale” che prevedeva interviste “porta a porta” delle famiglie coinvolte nell’indagine avviata il 30 settembre con la ricognizione…
Leggi ancora