Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Censimento popolazione Roma: il 22 dicembre scade la raccolta dei dati di Roma Capitale per conto dell’ISTAT

ROMA – Il prossimo 22 dicembre scade il termine per completare i questionari del censimento della popolazione effettuato da Roma Capitale per conto dell'ISTAT. I 135 rilevatori di Roma Capitale, muniti di tesserino di riconoscimento, sono attualmente al lavoro per coadiuvare i cittadini interessati dall’indagine “da lista”. Questa tipologia di rilevazione, avviata il 3 ottobre, prevede che le famiglie possano rispondere tramite intervista con rilevatore (in presenza o telefonicamente), oppure presso i Centri Comunali di Rilevazione allestiti presso gli URP municipali. Si è invece conclusa il 28 novembre la rilevazione di tipo “Areale” che prevedeva interviste “porta a porta” delle famiglie coinvolte nell’indagine avviata il 30 settembre con la ricognizione…
Leggi ancora

Roma: accese le luminarie “fotovoltaiche” di Via del Corso e dell’albero di Piazza Venezia

ROMA - L'accensione dell'albero di Natale di Piazza Venezia ha segnato oggi 8 dicembre l'inizio delle lfestività capitoline ispirate alla pace e al risparmio energetico. Roma Capitale, Gruppo Acea e FAO rappresentate dal Sindaco Roberto Gualtieri, dall’Ad Fabrizio Palermo, dal Direttore Generale Qu Dongyu e dal Vice Direttore Generale, Maurizio Martina hanno inaugurato le luminarie anche di via del Corso alimentate da un impianto fotovoltaico installato nella piazza che permette di ridurre il consumo energetico dell’illuminazione in un momento storico caratterizzato dalla necessità di adottare comportamenti virtuosi nell’utilizzo della risorsa. Entrambe le iniziative sono inserite nel progetto “Accendiamo la Sostenibilità,…
Leggi ancora

Roma: accese le luminarie “fotovoltaiche” di Via del Corso e dell’albero di Piazza Venezia

ROMA - L'accensione dell'albero di Natale di Piazza Venezia ha segnato oggi 8 dicembre l'inizio delle lfestività capitoline ispirate alla pace e al risparmio energetico. Roma Capitale, Gruppo Acea e FAO rappresentate dal Sindaco Roberto Gualtieri, dall’Ad Fabrizio Palermo, dal Direttore Generale Qu Dongyu e dal Vice Direttore Generale, Maurizio Martina hanno inaugurato le luminarie anche di via del Corso alimentate da un impianto fotovoltaico installato nella piazza che permette di ridurre il consumo energetico dell’illuminazione in un momento storico caratterizzato dalla necessità di adottare comportamenti virtuosi nell’utilizzo della risorsa. Entrambe le iniziative sono inserite nel progetto “Accendiamo la Sostenibilità,…
Leggi ancora

Spagna, Roma Capitale invitata alla centenaria Festa della Mercè di Barcellona

ROMA  –  La Festa della Madonna della Merced di Barcellona, più comunemente chiamata Festa del Mercè, è una delle celebrazioni religiose più antiche della città catalana che si festeggia da oltre 150 anni. Quest'anno si terrà tra il 23 ed il 26 settembre e avrà come ospite la Città di Roma. Una consuetudine della festa, infatti, è quella di ospitare una città con cui si condividono aspetti di identità per storia, architetture e cultura. Una delegazione guidata dal vicesindaco Jordi Martì ha  incontrato la vicesindaca di Roma, Silvia Scozzese, e l’assessore comunale alla Cultura, Miguel Gotor ai quali ha affidato l'invito al Comune…
Leggi ancora

Spagna, Roma Capitale invitata alla centenaria Festa della Mercè di Barcellona

ROMA  –  La Festa della Madonna della Merced di Barcellona, più comunemente chiamata Festa del Mercè, è una delle celebrazioni religiose più antiche della città catalana che si festeggia da oltre 150 anni. Quest'anno si terrà tra il 23 ed il 26 settembre e avrà come ospite la Città di Roma. Una consuetudine della festa, infatti, è quella di ospitare una città con cui si condividono aspetti di identità per storia, architetture e cultura. Una delegazione guidata dal vicesindaco Jordi Martì ha  incontrato la vicesindaca di Roma, Silvia Scozzese, e l’assessore comunale alla Cultura, Miguel Gotor ai quali ha affidato l'invito al Comune…
Leggi ancora

Spagna, Roma Capitale invitata alla centenaria Festa della Mercè di Barcellona

ROMA  –  La Festa della Madonna della Merced di Barcellona, più comunemente chiamata Festa del Mercè, è una delle celebrazioni religiose più antiche della città catalana che si festeggia da oltre 150 anni. Quest'anno si terrà tra il 23 ed il 26 settembre e avrà come ospite la Città di Roma. Una consuetudine della festa, infatti, è quella di ospitare una città con cui si condividono aspetti di identità per storia, architetture e cultura. Una delegazione guidata dal vicesindaco Jordi Martì ha  incontrato la vicesindaca di Roma, Silvia Scozzese, e l’assessore comunale alla Cultura, Miguel Gotor ai quali ha affidato l'invito al Comune…
Leggi ancora

Assunzioni Roma Capitale: De Santis (LRE) denuncia i ritardi della giunta Gualtieri

ROMA - "Oggi il Governo ha rivolto un saluto istituzionale ai nuovi funzionari - reclutati con le procedure concorsuali lanciate anche da Roma Capitale nella passata consiliatura - per il rafforzamento degli organici in vista del PNRR. Un segnale di dinamismo necessario per il Paese - ha commentato il Capogruppo di LRE, Antonio De Santis - a cui non fa eco l'operato della giunta Gualtieri, che, nel silenzio generale, continua invece inspiegabilmente a ritardare le assunzioni per questi concorsi già svolti e definiti in soli tre mesi nella scorsa estate". Sulla giunta capitolina erano già state sollevate le polemiche per il…
Leggi ancora

Assunzioni Roma Capitale: De Santis (LRE) denuncia i ritardi della giunta Gualtieri

ROMA - "Oggi il Governo ha rivolto un saluto istituzionale ai nuovi funzionari - reclutati con le procedure concorsuali lanciate anche da Roma Capitale nella passata consiliatura - per il rafforzamento degli organici in vista del PNRR. Un segnale di dinamismo necessario per il Paese - ha commentato il Capogruppo di LRE, Antonio De Santis - a cui non fa eco l'operato della giunta Gualtieri, che, nel silenzio generale, continua invece inspiegabilmente a ritardare le assunzioni per questi concorsi già svolti e definiti in soli tre mesi nella scorsa estate". Sulla giunta capitolina erano già state sollevate le polemiche per il…
Leggi ancora

Roma Capitale: lo spoil system del sindaco Gualtieri accende la polemica con le opposizioni

ROMA - Sono trascorsi pochi mesi dall’insediamento del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che già si è accesa la polemica per lo spoil system negli uffici dell’organizzazione municipale capitolina. Gualtieri non vuole lasciare traccia dell’ex sindaca Raggi e degli incarichi della passata gestione che dovevano servire a rafforzare l’ordinaria amministrazione della Capitale. Se la Raggi, però, aveva cercato di ottenere collaborazioni low-cost grazie anche ad accordi ministeriali durante il precedente  governo Conte, Gualtieri è accusato dall’opposizione di usare la “manica larga” con assunzioni nello staff del Sindaco e in altri dipartimenti, con costi lordi di 140 mila euro. Insomma da…
Leggi ancora

Roma Capitale: lo spoil system del sindaco Gualtieri accende la polemica con le opposizioni

ROMA - Sono trascorsi pochi mesi dall’insediamento del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che già si è accesa la polemica per lo spoil system negli uffici dell’organizzazione municipale capitolina. Gualtieri non vuole lasciare traccia dell’ex sindaca Raggi e degli incarichi della passata gestione che dovevano servire a rafforzare l’ordinaria amministrazione della Capitale. Se la Raggi, però, aveva cercato di ottenere collaborazioni low-cost grazie anche ad accordi ministeriali durante il precedente  governo Conte, Gualtieri è accusato dall’opposizione di usare la “manica larga” con assunzioni nello staff del Sindaco e in altri dipartimenti, con costi lordi di 140 mila euro. Insomma da…
Leggi ancora