Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Uccisione cinghiali a Roma: è scontro tra Oipa e Amministrazione comunale

ROMA - L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiede a Roma Capitale e Regione Lazio perché è stato deciso di uccidere sbrigativamente una mamma cinghiale e i suoi sei cuccioli che avevano trovato riparo in un'area giochi del quartiere Aurelio invece di salvare la loro vita date le soluzioni alternative che erano state offerte dalle associazioni.  La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha chiesto agli uffici la costituzione immediata di una commissione d’inchiesta amministrativa per fare luce sui fatti e valutare eventuali profili di responsabilità. Sul fronte dell’opposizione, Volpi (Fdi), difende l’operato della polizia metropolitana e accusa la sindaca di una mancanza…
Leggi ancora

Roma: nasce “Sportello Cinema”, la piattaforma digitale sperimentale per i ciak cinematografici nella Capitale

ROMA - Nasce lo Sportello digitale Cinema: una piattaforma telematica sperimentale per le autorizzazioni alle riprese da realizzare nel Municipio I, dove si concentrano il 40% delle richieste. Produzioni televisive e cinematografiche possono richiedere l'autorizzazione alle riprese e la concessione per l’occupazione di suolo pubblico per il set e per i mezzi tecnici di supporto e seguire l'istruttoria online.“Questa sera prende il via la Festa del Cinema di Roma, un appuntamento sempre più importante nel panorama internazionale. Ho scelto questa data per inviare un segnale forte di apertura a tutti coloro che a vario titolo lavorano nell’industria cinematografica: tempi più…
Leggi ancora

Roma: nasce “Sportello Cinema”, la piattaforma digitale sperimentale per i ciak cinematografici nella Capitale

ROMA - Nasce lo Sportello digitale Cinema: una piattaforma telematica sperimentale per le autorizzazioni alle riprese da realizzare nel Municipio I, dove si concentrano il 40% delle richieste. Produzioni televisive e cinematografiche possono richiedere l'autorizzazione alle riprese e la concessione per l’occupazione di suolo pubblico per il set e per i mezzi tecnici di supporto e seguire l'istruttoria online.“Questa sera prende il via la Festa del Cinema di Roma, un appuntamento sempre più importante nel panorama internazionale. Ho scelto questa data per inviare un segnale forte di apertura a tutti coloro che a vario titolo lavorano nell’industria cinematografica: tempi più…
Leggi ancora

Roma si mette in sella per #ViaLibera e rende pedonali 15 chilometri di strade al centro

ROMA - La capitale, dopo un refitting che ha reso la città più bike friendly, ospita il ritorno di #Via Libera, l’iniziativa di Roma Capitale dedicata a pedoni e ciclisti. Domenica 18 ottobre a partire dalle 10, oltre 15 chilometri di strade tra centro, Esquilino, Tiburtina, Termini, Pinciano e Prati saranno chiuse al traffico, formando un unico percorso ciclopedonale. Tra le strade interessate: via Cola di Rienzo, via Tiburtina (San Lorenzo), via dei Fori Imperiali e Largo Corrado Ricci, via XX Settembre, Piazza Venezia, viale Manzoni, via Labicana, via Veneto, alle quali si aggiungono per questa edizione via delle Terme…
Leggi ancora

Roma si mette in sella per #ViaLibera e rende pedonali 15 chilometri di strade al centro

ROMA - La capitale, dopo un refitting che ha reso la città più bike friendly, ospita il ritorno di #Via Libera, l’iniziativa di Roma Capitale dedicata a pedoni e ciclisti. Domenica 18 ottobre a partire dalle 10, oltre 15 chilometri di strade tra centro, Esquilino, Tiburtina, Termini, Pinciano e Prati saranno chiuse al traffico, formando un unico percorso ciclopedonale. Tra le strade interessate: via Cola di Rienzo, via Tiburtina (San Lorenzo), via dei Fori Imperiali e Largo Corrado Ricci, via XX Settembre, Piazza Venezia, viale Manzoni, via Labicana, via Veneto, alle quali si aggiungono per questa edizione via delle Terme…
Leggi ancora

Roma: arrestate 18 persone per corruzione a seguito di un’inchiesta sul commercio ambulante nella Capitale

ROMA - I militari del Nucleo speciale polizia valutaria della guardia di finanza e personale della polizia locale di Roma Capitale hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal gip del tribunale capitolino nei confronti di 18 persone (otto in carcere e dieci ai domiciliari), coinvolte a vario titolo in associazione per delinquere, corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità, rivelazione del segreto d'ufficio, estorsione, abusiva attività finanziaria, usura e autoriciclaggio. Contestualmente, è stato eseguito un sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per 1 milione di euro, pari ai profitti illeciti conseguiti da alcuni indagati.L'indagine - si…
Leggi ancora

Roma: arrestate 18 persone per corruzione a seguito di un’inchiesta sul commercio ambulante nella Capitale

ROMA - I militari del Nucleo speciale polizia valutaria della guardia di finanza e personale della polizia locale di Roma Capitale hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal gip del tribunale capitolino nei confronti di 18 persone (otto in carcere e dieci ai domiciliari), coinvolte a vario titolo in associazione per delinquere, corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità, rivelazione del segreto d'ufficio, estorsione, abusiva attività finanziaria, usura e autoriciclaggio. Contestualmente, è stato eseguito un sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per 1 milione di euro, pari ai profitti illeciti conseguiti da alcuni indagati.L'indagine - si…
Leggi ancora

Roma Capitale: domani si apre il Corso di Management degli Eventi Sportivi per Funzionari Pubblici in collaborazione con la Scuola dello Sport

ROMA - Il Comune di Roma Capitale strizza l’occhio allo sport e punta a formare una classe dirigente di dipendenti pubblici, con competenze specifiche nella creazione e gestione di eventi di alto profilo. Domani 23 settembre si tiene la prima edizione del Corso di II Livello in “Management degli Eventi Sportivi”. Ad aprire il corso nell’Aula Magna della Scuola dello Sport in Largo Giulio Onesti a Roma, saranno, tra gli altri, Vito Cozzoli, Presidente e Ad di Sport e Salute Spa, Antonio De Santis, Assessore al Personale, Daniele Frongia, assessore allo Sport e Politiche Giovanili, Rossana Ciuffetti, Direttore della Scuola…
Leggi ancora

Roma Capitale: domani si apre il Corso di Management degli Eventi Sportivi per Funzionari Pubblici in collaborazione con la Scuola dello Sport

ROMA - Il Comune di Roma Capitale strizza l’occhio allo sport e punta a formare una classe dirigente di dipendenti pubblici, con competenze specifiche nella creazione e gestione di eventi di alto profilo. Domani 23 settembre si tiene la prima edizione del Corso di II Livello in “Management degli Eventi Sportivi”. Ad aprire il corso nell’Aula Magna della Scuola dello Sport in Largo Giulio Onesti a Roma, saranno, tra gli altri, Vito Cozzoli, Presidente e Ad di Sport e Salute Spa, Antonio De Santis, Assessore al Personale, Daniele Frongia, assessore allo Sport e Politiche Giovanili, Rossana Ciuffetti, Direttore della Scuola…
Leggi ancora

Roma diventa bikefriendly con il riconoscimento di ComuniCiclabili di Fiab

ROMA - Grazie ai nuovi percorsi ciclabili realizzati nella capitale, Roma capitale ed i suoi 15 municipi conquistano il titolo di ComuniCiclabili di Fiab, la Federazione italiana amici della bicicletta che assegna, attraverso una serie di parametri bikefriendly, un riconoscimento che hanno lavorato o stanno lavorando per alleggerire il traffico pesante dalle strade in favore della mobilità leggera e sostenibile. Mercoledì primo luglio (ore 11), presso lo spazio dell’Aranciera Comunale in piazza Metronia a Roma, ci sarà la cerimonia di consegna del riconoscimento da parte di Alessandro Tursi di Fiab all’assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, Pietro Calabrese…
Leggi ancora