Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

“Più libri più liberi” alla Nuvola di Roma torna la rassegna dell’editoria indipendente

ROMA - Torna alla Nuvola di Roma all’Eur, la fiera dell’editoria indipendente “Più libri più liberi”. Dal 4 all’8 dicembre, oltre 500 editori faranno scoprire tutte le novità del panorama letterario incontrando autori e assistendo a performance musicali, reading e dibattiti. Tra gli appuntamenti della prima giornata quello alla Sala Vega (12,30) con la Presentazione della sesta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus dove Intervengono Giovanni Di Giorgi, Sandro Fioravanti, Elisabetta Caporale, Simona Rolandi, Dario Ricci, Marco Perissa, Michele Sciscioli, Maria Innamorato, Valentino Mantini ed Elena Palazzo. Grande attesa, per la biografia di uno dei personaggi più amati della televisione italiana scritta dal giornalista Gianni Garrucciu: “Renzo Arbore Bontà Vostra, vita, opere, opinioni e quant’altro” per…
Leggi ancora

“Più libri più liberi” alla Nuvola di Roma torna la rassegna dell’editoria indipendente

ROMA - Torna alla Nuvola di Roma all’Eur, la fiera dell’editoria indipendente “Più libri più liberi”. Dal 4 all’8 dicembre, oltre 500 editori faranno scoprire tutte le novità del panorama letterario incontrando autori e assistendo a performance musicali, reading e dibattiti. Tra gli appuntamenti della prima giornata quello alla Sala Vega (12,30) con la Presentazione della sesta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus dove Intervengono Giovanni Di Giorgi, Sandro Fioravanti, Elisabetta Caporale, Simona Rolandi, Dario Ricci, Marco Perissa, Michele Sciscioli, Maria Innamorato, Valentino Mantini ed Elena Palazzo. Grande attesa, per la biografia di uno dei personaggi più amati della televisione italiana scritta dal giornalista Gianni Garrucciu: “Renzo Arbore Bontà Vostra, vita, opere, opinioni e quant’altro” per…
Leggi ancora

La mostra Flesh: Warhol and The Cow alla Vaccheria di Roma si protrae fino al 31 marzo 2023

ROMA - È prorogata fino al 31 marzo 2023 la mostra Flesh: Warhol & The Cow. Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria, ospitata alla Vaccheria, il nuovo spazio espositivo collocato nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur. La mostra dedicata all'artista statunitense, con 80 opere esposte, è stata visitata finora da circa 13mila visitatori, ed è affiancata dall’esposizione Sacro o Profano…?, che propone una selezione di opere realizzate da 16 artisti, professionisti e autodidatti, le cui opere testimoniano un forte legame con il territorio e con la sua storia. Curata da Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei, Flesh: Warhol & The Cow è visitabile gratuitamente dal martedì al giovedì dalle 9…
Leggi ancora

La mostra Flesh: Warhol and The Cow alla Vaccheria di Roma si protrae fino al 31 marzo 2023

ROMA - È prorogata fino al 31 marzo 2023 la mostra Flesh: Warhol & The Cow. Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria, ospitata alla Vaccheria, il nuovo spazio espositivo collocato nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur. La mostra dedicata all'artista statunitense, con 80 opere esposte, è stata visitata finora da circa 13mila visitatori, ed è affiancata dall’esposizione Sacro o Profano…?, che propone una selezione di opere realizzate da 16 artisti, professionisti e autodidatti, le cui opere testimoniano un forte legame con il territorio e con la sua storia. Curata da Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei, Flesh: Warhol & The Cow è visitabile gratuitamente dal martedì al giovedì dalle 9…
Leggi ancora

Formula E: oggi le prove libere sul circuito di Roma Eur. Occhi puntati sull’ex F1 Antonio Giovinazzi

ROMA - Weekend di “motori puliti” con la Formula E a Roma, il Gran Premio Abb FIA delle auto elettriche più competitive al mondo. Protagonista sarà il circuito urbano disegnato per l’occasione al quartiere EUR, per una delle tappe del campionato motoristico di Formula E. Domani 9 e domenica 10 aprile scatterà il piano di chiusura al traffico della Capitale per consentire la sfida delle vetture di Formula Uno ad energia pulita. Al contrario di quanto avviene in Formula 1, tutte le sessioni sono raggruppate in soli due giorni, comprese le prove libere. Il primo appuntamento è per la mattina di sabato 9 aprile:…
Leggi ancora

Formula E: oggi le prove libere sul circuito di Roma Eur. Occhi puntati sull’ex F1 Antonio Giovinazzi

ROMA - Weekend di “motori puliti” con la Formula E a Roma, il Gran Premio Abb FIA delle auto elettriche più competitive al mondo. Protagonista sarà il circuito urbano disegnato per l’occasione al quartiere EUR, per una delle tappe del campionato motoristico di Formula E. Domani 9 e domenica 10 aprile scatterà il piano di chiusura al traffico della Capitale per consentire la sfida delle vetture di Formula Uno ad energia pulita. Al contrario di quanto avviene in Formula 1, tutte le sessioni sono raggruppate in soli due giorni, comprese le prove libere. Il primo appuntamento è per la mattina di sabato 9 aprile:…
Leggi ancora

Formula E: oggi le prove libere sul circuito di Roma Eur. Occhi puntati sull’ex F1 Antonio Giovinazzi

ROMA - Weekend di “motori puliti” con la Formula E a Roma, il Gran Premio Abb FIA delle auto elettriche più competitive al mondo. Protagonista sarà il circuito urbano disegnato per l’occasione al quartiere EUR, per una delle tappe del campionato motoristico di Formula E. Domani 9 e domenica 10 aprile scatterà il piano di chiusura al traffico della Capitale per consentire la sfida delle vetture di Formula Uno ad energia pulita. Al contrario di quanto avviene in Formula 1, tutte le sessioni sono raggruppate in soli due giorni, comprese le prove libere. Il primo appuntamento è per la mattina di sabato 9 aprile:…
Leggi ancora

E-Prix: Roma si prepara alla partenza della “F1 Green” sul circuito cittadino dell’Eur

ROMA - Dopo un mese di sosta, l'E-Prix riparte sul tracciato cittadino di Roma - un circuito di tre chilometri e 385 metri, intervallati da ben 19 curve. Il punteggio del campionato vede la rincorsa di Mortara (Venturi Racing), che comanda la classifica generale con 43 punti, contro i 38 di Nyck De Vries (Mercedes), i 30 dei due portacolori Porsche Wehrlein e Lotterer, e i 28 di Stoffel Vandoorne. Intanto nell'attesa dell'evento di domani 9 e domenica 10 aprile all'Eur, c'è stato lo spazio per una iniziativa sociale con 5 defibrillatori  donati dalla Formula E al IX Municipio. La donazione…
Leggi ancora

E-Prix: Roma si prepara alla partenza della “F1 Green” sul circuito cittadino dell’Eur

ROMA - Dopo un mese di sosta, l'E-Prix riparte sul tracciato cittadino di Roma - un circuito di tre chilometri e 385 metri, intervallati da ben 19 curve. Il punteggio del campionato vede la rincorsa di Mortara (Venturi Racing), che comanda la classifica generale con 43 punti, contro i 38 di Nyck De Vries (Mercedes), i 30 dei due portacolori Porsche Wehrlein e Lotterer, e i 28 di Stoffel Vandoorne. Intanto nell'attesa dell'evento di domani 9 e domenica 10 aprile all'Eur, c'è stato lo spazio per una iniziativa sociale con 5 defibrillatori  donati dalla Formula E al IX Municipio. La donazione…
Leggi ancora

E-Prix: Roma si prepara alla partenza della “F1 Green” sul circuito cittadino dell’Eur

ROMA - Dopo un mese di sosta, l'E-Prix riparte sul tracciato cittadino di Roma - un circuito di tre chilometri e 385 metri, intervallati da ben 19 curve. Il punteggio del campionato vede la rincorsa di Mortara (Venturi Racing), che comanda la classifica generale con 43 punti, contro i 38 di Nyck De Vries (Mercedes), i 30 dei due portacolori Porsche Wehrlein e Lotterer, e i 28 di Stoffel Vandoorne. Intanto nell'attesa dell'evento di domani 9 e domenica 10 aprile all'Eur, c'è stato lo spazio per una iniziativa sociale con 5 defibrillatori  donati dalla Formula E al IX Municipio. La donazione…
Leggi ancora