Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’addio commosso di Roma all’attrice Eleonora Giorgi sulle note dei Pink Floyd. Le parole dei figli Rizzoli e Ciavarro

ROMA - L'ultimo saluto all'attrice Eleonora Giorgi oggi nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo di Roma. È l'ultimo commosso e partecipato saluto a Eleonora Giorgi. Grande folla per i funerali dell'attrice che si è spenta a 71 anni, dopo un terribile tumore che ha affrontato sempre con sorriso e serenità.Il feretro è entrato sulle note dei Pink Floyd. I figli dei suoi ex mariti, Rizzoli e Ciavarro,commossi e grati dell'affetto. Paolo Ciavarro:"Ci siamo presi 2 giorni per noi, ma oggi mamma l'abbiamo restituita al pubblico". Il primogenito Andrea Rizzoli:"Grande amore dalla gente"
Leggi ancora

Al Parioli di Roma Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi portano in scena la brillante commedia di Neil Simon “Plaza Suite”

ROMA - Dal 12 al 23 marzo al Teatro Parioli di Roma va in scena "Plaza Suite", la piéce di Neil Simon con Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi. La storia si muove nell' intreccio di coppie diverse con  tre storie diverse ma con un unico filo conduttore: una stanza dell’Hotel Plaza di New York. La regia è  di Ennio Contorti, riporta in scena questa brillante commedia di Neil Simon. Uno spaccato divertente e toccante delle dinamiche di coppia, tra malintesi, gelosie e affetti contrastanti che si svelano dietro le porte di una stanza d'hotel, dove ogni incontro rivela qualcosa di più profondo e umano.  Nel cast sono presenti…
Leggi ancora

Addio a Fulco Pratesi (90), il fondatore di WWF Italia. Nel 1992 fu deputato con i Verdi. Il cordoglio di Federparchi

ROMA - E' morto nella notte in ospedale a Ro pma Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia, di cui era presidente onorario. Aveva 90 anni. Giornalista e illustratore, Pratesi nacque a Roma nel 1934. Dagli anni '60 era impegnato nelle tematiche ambientali. Nel 1966 fondò l'Associazione italiana per il WOrld Wildlife Fund. Come giornalista collaborò col Corriere della Sera e l'Espresso occupandosi di temi ambientali e naturalistici. Nel 1992 venne eletto deputato nella lista dei Verdi."È stato uno dei grandi protagonisti dell’ambientalismo e della conservazione della natura”. Così il presidente di Federparchi, Luca Santini. "Con la scomparsa di Pratesi viene…
Leggi ancora

Addio a Fulco Pratesi (90), il fondatore di WWF Italia. Nel 1992 fu deputato con i Verdi. Il cordoglio di Federparchi

ROMA - E' morto nella notte in ospedale a Ro pma Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia, di cui era presidente onorario. Aveva 90 anni. Giornalista e illustratore, Pratesi nacque a Roma nel 1934. Dagli anni '60 era impegnato nelle tematiche ambientali. Nel 1966 fondò l'Associazione italiana per il WOrld Wildlife Fund. Come giornalista collaborò col Corriere della Sera e l'Espresso occupandosi di temi ambientali e naturalistici. Nel 1992 venne eletto deputato nella lista dei Verdi."È stato uno dei grandi protagonisti dell’ambientalismo e della conservazione della natura”. Così il presidente di Federparchi, Luca Santini. "Con la scomparsa di Pratesi viene…
Leggi ancora

Sciopero magistrati Anm, Parodi: “Nessuna difesa di privilegi ma evitare rischio di condizionamento pm”

ROMA - "Non è uno sciopero contro qualcuno ma a difesa di una serie di principi della Costituzione in cui fermamente crediamo e che sono fondamentali per i cittadini", ha detto Cesare Parodi, presidente dell' Associazione Nazionale Magistrati, a proposito dello sciope di oggi a Roma dei magistrati contro la separazione delle carriere. "E' tutto fuorché una difesa di casta. Noi non difendiamo nessun privilegio", ha spiegato Parodi,sottolineando il"rischio" che"il pm possa essere condizionato dai poteri forti e questo sarebbe l'aspetto più negativo per i cittadini"
Leggi ancora

Sciopero magistrati Anm, Parodi: “Nessuna difesa di privilegi ma evitare rischio di condizionamento pm”

ROMA - "Non è uno sciopero contro qualcuno ma a difesa di una serie di principi della Costituzione in cui fermamente crediamo e che sono fondamentali per i cittadini", ha detto Cesare Parodi, presidente dell' Associazione Nazionale Magistrati, a proposito dello sciope di oggi a Roma dei magistrati contro la separazione delle carriere. "E' tutto fuorché una difesa di casta. Noi non difendiamo nessun privilegio", ha spiegato Parodi,sottolineando il"rischio" che"il pm possa essere condizionato dai poteri forti e questo sarebbe l'aspetto più negativo per i cittadini"
Leggi ancora

Sciopero magistrati Anm, Parodi: “Nessuna difesa di privilegi ma evitare rischio di condizionamento pm”

ROMA - "Non è uno sciopero contro qualcuno ma a difesa di una serie di principi della Costituzione in cui fermamente crediamo e che sono fondamentali per i cittadini", ha detto Cesare Parodi, presidente dell' Associazione Nazionale Magistrati, a proposito dello sciope di oggi a Roma dei magistrati contro la separazione delle carriere. "E' tutto fuorché una difesa di casta. Noi non difendiamo nessun privilegio", ha spiegato Parodi,sottolineando il"rischio" che"il pm possa essere condizionato dai poteri forti e questo sarebbe l'aspetto più negativo per i cittadini"
Leggi ancora

Degenza Papa: notte tranquilla mentre si attendono esiti di una tac per il controllo della polmonite

ROMA - Il Papa ha trascorso una notte tranquilla e sta riposando. Lo riferisce la sala stampa vaticana. Nell'ultimo bollettino di ieri si parlava ancora di "condizioni critiche,ma stazionarie". Il Pontefice utilizza ancora l'ossigeno e non preoccupa al momento la lieve insufficienza renale. La prognosi resta riservata. Ieri sera è stata effettuata una tac per il controllo della polmonite bilaterale. Gli esiti non sono ancora noti.
Leggi ancora

Degenza Papa: notte tranquilla mentre si attendono esiti di una tac per il controllo della polmonite

ROMA - Il Papa ha trascorso una notte tranquilla e sta riposando. Lo riferisce la sala stampa vaticana. Nell'ultimo bollettino di ieri si parlava ancora di "condizioni critiche,ma stazionarie". Il Pontefice utilizza ancora l'ossigeno e non preoccupa al momento la lieve insufficienza renale. La prognosi resta riservata. Ieri sera è stata effettuata una tac per il controllo della polmonite bilaterale. Gli esiti non sono ancora noti.
Leggi ancora

Automotive e parità di genere: un convegno alla Regione Lazio promosso da Lead’HER Europe e ASI

ROMA - Venerdì 28 febbraio, nella Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo a Roma, si terrà il convegno (ore 16) "Driverher Forward" dedicata al tema della parità di genere nel settore dell'automotive. Le immagini di vecchi telegiornali ma anche di film degli anni settanta mostravano lo spaccato di un mondo operaio che non faceva differenza tra uomo e donna alla catene di montaggio di automobili in Italia come all'estero. Ma la stessa parità di ruolo negli anni non è riuscita ad imporsi nei quadri dirigenti delle aziende automobilistiche o dei team manager di motor sport e o…
Leggi ancora