Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Camera: approvato il decreto Milleproroghe con 165 voti favorevoli. Si alla ‘Rottamazione Quater’

ROMA - La Camera ha approvato con 165 sì,105 no, 3 astenuti il Decreto Milleproroghe Con il via libera dell'Aula di Montecitorio il Dl è legge. Ieri il sì alla fiducia posta dal governo nel testo identico a quello licenziato dal Senato Tra le novità nel Decreto legge: riammissione, con condizioni, alla 'rottamazione quater' per i contribuenti che avevano aderito all'operazione,ma erano decaduti dal beneficio fiscale per mancato, insufficiente o tardivo versamento delle rate.
Leggi ancora

Camera: approvato il decreto Milleproroghe con 165 voti favorevoli. Si alla ‘Rottamazione Quater’

ROMA - La Camera ha approvato con 165 sì,105 no, 3 astenuti il Decreto Milleproroghe Con il via libera dell'Aula di Montecitorio il Dl è legge. Ieri il sì alla fiducia posta dal governo nel testo identico a quello licenziato dal Senato Tra le novità nel Decreto legge: riammissione, con condizioni, alla 'rottamazione quater' per i contribuenti che avevano aderito all'operazione,ma erano decaduti dal beneficio fiscale per mancato, insufficiente o tardivo versamento delle rate.
Leggi ancora

Fisco: lunedì 23 la scadenza della quinta rata per la rottamazione-quater. Cosa succede se non si paga

ROMA - Il termine ultimo per il pagamento della quinta rata della rottamazione-quater delle cartelle esattoriali è lunedì 23 settembre. La scadenza prevista per il 31 luglio era stata posticipata al 15 settembre ma sarà considerato tempestivo il pagamento entro il 23 settembre. In caso di mancata effettuazione del pagamento o di ammontare inferiore, la legge prevede la perdita dei benefici della definizione agevolata. Quanto già pagato sarà considerato a titolo di acconto del debito residuo.
Leggi ancora

Fisco: lunedì 23 la scadenza della quinta rata per la rottamazione-quater. Cosa succede se non si paga

ROMA - Il termine ultimo per il pagamento della quinta rata della rottamazione-quater delle cartelle esattoriali è lunedì 23 settembre. La scadenza prevista per il 31 luglio era stata posticipata al 15 settembre ma sarà considerato tempestivo il pagamento entro il 23 settembre. In caso di mancata effettuazione del pagamento o di ammontare inferiore, la legge prevede la perdita dei benefici della definizione agevolata. Quanto già pagato sarà considerato a titolo di acconto del debito residuo.
Leggi ancora

Fisco: il Milleproroghe apre ad una proroga della rottamazione quater da saldare entro il 15 marzo

ROMA - Ci sarà una nuova riapertura dei termini della rottamazione quater, con la possibilità di pagare entro il 15 marzo le rate scadute. Lo prevede un emendamento al decreto Milleproroghe, che sposta il termine di pagamento di prima e seconda rata (scadute a fine ottobre e fine novembre 23) Il contribuente non decade dalla rottamazione se "effettua l'integrale versa- mento di tali rate entro il termine del 15 marzo 2024". Alla nuova scadenza si applicano anche 5 giorni di tolleranza.
Leggi ancora