Da Arlecchino a Pulcinella, viaggio con PaesiOnLine tra le tradizioni regionali italiane
ROMA - Coriandoli, bambini in maschera e profumo di dolci affollano le strade di ogni città italiana. Come ogni anno, febbraio è il mese dello scherzo e dell’allegria, durante il quale si festeggia il carnevale, una tradizione antichissima che riguarda la maggior parte dei paesi di tradizione cristiana. L’aspetto più rappresentativo di questa particolare festività è proprio la maschera, che nel nostro paese ha una lunga tradizione regionale, che è possibile ritrovare nella cosiddetta “commedia dell'arte”. Questo retaggio culturale, purtroppo oggi sta andando lentamente perduto, o quantomeno non vengono più usate per mascherarsi a carnevale, per questo motivo PaesiOnLine …