Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Russia: il caso Ksenia Karelina, la russo-americana che dovrà scontare 12 anni in colonia penale per una donazione

RUSSIA - La vicenda di Ksenia Karelina la 32enne russo-americana condannata a 12 anni di carcere, dal tribunale di Sverdlowask negli Urali, per aver fatto una  donazione di poco più di 50 dollari in favore di una organizzazione ucraina a New York, mette in luce ancora una volta lo stato di regime da cui la Russia non è mai riuscita a scuotersi di dosso.  Karelina dovrà scontare la pena in una colonia penale a regime generale come hanno riferito i suoi genitori che vivono in Russia. Lei, invece, vive da anni a Los Angeles e nel febbraio scorso era tornata in Russia…
Leggi ancora

Russia: il caso Ksenia Karelina, la russo-americana che dovrà scontare 12 anni in colonia penale per una donazione

RUSSIA - La vicenda di Ksenia Karelina la 32enne russo-americana condannata a 12 anni di carcere, dal tribunale di Sverdlowask negli Urali, per aver fatto una  donazione di poco più di 50 dollari in favore di una organizzazione ucraina a New York, mette in luce ancora una volta lo stato di regime da cui la Russia non è mai riuscita a scuotersi di dosso.  Karelina dovrà scontare la pena in una colonia penale a regime generale come hanno riferito i suoi genitori che vivono in Russia. Lei, invece, vive da anni a Los Angeles e nel febbraio scorso era tornata in Russia…
Leggi ancora

Russia: il caso Ksenia Karelina, la russo-americana che dovrà scontare 12 anni in colonia penale per una donazione

RUSSIA - La vicenda di Ksenia Karelina la 32enne russo-americana condannata a 12 anni di carcere, dal tribunale di Sverdlowask negli Urali, per aver fatto una  donazione di poco più di 50 dollari in favore di una organizzazione ucraina a New York, mette in luce ancora una volta lo stato di regime da cui la Russia non è mai riuscita a scuotersi di dosso.  Karelina dovrà scontare la pena in una colonia penale a regime generale come hanno riferito i suoi genitori che vivono in Russia. Lei, invece, vive da anni a Los Angeles e nel febbraio scorso era tornata in Russia…
Leggi ancora