Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: dialoghi di pace a Riad tra Stati Uniti, Russia e i favori della Cina secondo Wang Yi

CINA - La pace in Ucraina passa da un insolito asse Stati Uniti-Cina-Russia. È quanto emerge dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri cinese Wang Yi: "si sta aprendo una finestra per la pace" in Ucraina, dopo i colloqui tra Stati Uniti e Russia a Riad. "La Cina sostiene tutti gli sforzi profusi per la pace", ha aggiunto Wang, auspicando un dialogo verso "soluzioni sostenibili e durature che tengano conto delle reciproche preoccupazioni".
Leggi ancora

Ucraina: dialoghi di pace a Riad tra Stati Uniti, Russia e i favori della Cina secondo Wang Yi

CINA - La pace in Ucraina passa da un insolito asse Stati Uniti-Cina-Russia. È quanto emerge dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri cinese Wang Yi: "si sta aprendo una finestra per la pace" in Ucraina, dopo i colloqui tra Stati Uniti e Russia a Riad. "La Cina sostiene tutti gli sforzi profusi per la pace", ha aggiunto Wang, auspicando un dialogo verso "soluzioni sostenibili e durature che tengano conto delle reciproche preoccupazioni".
Leggi ancora

Attacco ucraino su Kherson. Lanciate munizioni a grappolo che hanno colpito una scuola. 31 droni abbattuti dall’esercito russo

RUSSIA - Un attacco ucraino sul villaggio russo di Bekhteri, in Kherson, ha causato la morte di diverse persone e il ferimento di almeno altre dieci. Così alla stampa il portavoce del governatore locale. Munizioni a grappolo lanciate dalle truppe di Kiev sul villaggio, alcune vicino a una scuola: gravi due bambini. La Difesa russa riferisce poi di avere abbattuto 31 droni ucraini diretti contro industrie nel Tatarstan. L'esercito russo rivendica la conquista,in Est Ucraina, dei villaggi di Shevechenko (Donetsk) e Novoyegorovka (Lugansk).
Leggi ancora

Attacco ucraino su Kherson. Lanciate munizioni a grappolo che hanno colpito una scuola. 31 droni abbattuti dall’esercito russo

RUSSIA - Un attacco ucraino sul villaggio russo di Bekhteri, in Kherson, ha causato la morte di diverse persone e il ferimento di almeno altre dieci. Così alla stampa il portavoce del governatore locale. Munizioni a grappolo lanciate dalle truppe di Kiev sul villaggio, alcune vicino a una scuola: gravi due bambini. La Difesa russa riferisce poi di avere abbattuto 31 droni ucraini diretti contro industrie nel Tatarstan. L'esercito russo rivendica la conquista,in Est Ucraina, dei villaggi di Shevechenko (Donetsk) e Novoyegorovka (Lugansk).
Leggi ancora

Attacco ucraino su Kherson. Lanciate munizioni a grappolo che hanno colpito una scuola. 31 droni abbattuti dall’esercito russo

RUSSIA - Un attacco ucraino sul villaggio russo di Bekhteri, in Kherson, ha causato la morte di diverse persone e il ferimento di almeno altre dieci. Così alla stampa il portavoce del governatore locale. Munizioni a grappolo lanciate dalle truppe di Kiev sul villaggio, alcune vicino a una scuola: gravi due bambini. La Difesa russa riferisce poi di avere abbattuto 31 droni ucraini diretti contro industrie nel Tatarstan. L'esercito russo rivendica la conquista,in Est Ucraina, dei villaggi di Shevechenko (Donetsk) e Novoyegorovka (Lugansk).
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi i leader Ue riuniti per le azioni del partenariato con i Balcani Occidentali

BRUXELLES - I leader dell'UE e dei Balcani occidentali si riuniranno oggi 18 dicembre a Bruxelles per confrontarsi sulle azioni che dovranno dare nuovo slancio al partenariato strategico tra l'Unione europea e i Balcani occidentali. Sarà necessaria anche una riflessione su come rendere realmente efficace il partenariato e progredire insieme verso un futuro comune nell'Unione europea. Gli obiettivi, dunque, saranno l'approfondimento dell'impegno politico e strategico dell'UE con i Balcani occidentali in molteplici settori, compresa la politica estera e di sicurezza; la costruzione di una base economica per il futuro e attenuazione dell'impatto della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina; la cooperazione nella gestione…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi i leader Ue riuniti per le azioni del partenariato con i Balcani Occidentali

BRUXELLES - I leader dell'UE e dei Balcani occidentali si riuniranno oggi 18 dicembre a Bruxelles per confrontarsi sulle azioni che dovranno dare nuovo slancio al partenariato strategico tra l'Unione europea e i Balcani occidentali. Sarà necessaria anche una riflessione su come rendere realmente efficace il partenariato e progredire insieme verso un futuro comune nell'Unione europea. Gli obiettivi, dunque, saranno l'approfondimento dell'impegno politico e strategico dell'UE con i Balcani occidentali in molteplici settori, compresa la politica estera e di sicurezza; la costruzione di una base economica per il futuro e attenuazione dell'impatto della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina; la cooperazione nella gestione…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi i leader Ue riuniti per le azioni del partenariato con i Balcani Occidentali

BRUXELLES - I leader dell'UE e dei Balcani occidentali si riuniranno oggi 18 dicembre a Bruxelles per confrontarsi sulle azioni che dovranno dare nuovo slancio al partenariato strategico tra l'Unione europea e i Balcani occidentali. Sarà necessaria anche una riflessione su come rendere realmente efficace il partenariato e progredire insieme verso un futuro comune nell'Unione europea. Gli obiettivi, dunque, saranno l'approfondimento dell'impegno politico e strategico dell'UE con i Balcani occidentali in molteplici settori, compresa la politica estera e di sicurezza; la costruzione di una base economica per il futuro e attenuazione dell'impatto della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina; la cooperazione nella gestione…
Leggi ancora

Conflitto Russia-Ucraina: Mosca alza il tiro delle minacce. Lavrov conferma test missile ipersonico

MOSCA - La Russia alza il tono delle minacce se l'America continuerà a fornire armi a lunga gittata all'Ucraina. Lavrov:"Pronti a usare qualsiasi mezzo" Stati Uniti e alleati "prendano sul serio" il fatto che la Russia abbia testato il nuovo missile ipersonico Oreshnik sull'Ucraina. E' quanto dichiarato dal ministro degli Esteri russo Lavrov intervistato dal giornalista americano Tucker Carlson. "Usa e alleati, che forniscono armi a lungo raggio al regime di Kiev, devono capire che saremo pronti a usare qualsiasi mezzo per non permettere loro di avere successo in quella che chiamano sconfitta strategica della Russia e per difendere i…
Leggi ancora

Scenari di guerra, Medvedev: “L’uso di armi nucleari una opzione estrema ma NATO smetta di soffiare sul fuoco”

MOSCA - Medvedev: "Nato non alimenti la guerra" "Se il blocco Nato si pone sul piano della realtà, se smette di soffiare sul fuoco della guerra in Ucraina, il con- flitto può essere concluso senza costi per l'umanità, almeno senza nuovi costi" Così il vicecapo del Consiglio di Sicurezza russo, Medvedev, alla tv al Arabiya Medvedev ha poi definito l'uso di armi nucleari da parte della Russia una "opzione estrema". "La decisione qui, ovviamente, viene presa dal comandante supremo in capo, cioè dal presidente del Paese. I rischi sono elevati,ma ciò non significa che siano irreversibili".
Leggi ancora