Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Volare in mongolfiera: a Paestum ritorna il Festival Internazionale dei palloni aerostatici. La scoperta dell’area archeologica

PAESTUM (SALERNO) - Ritorna a Paestum il Festival Internazionale delle Mongolfiere che sorvoleranno la spettacolare area archeologica. Il cielo dell'antica città della Campania si colorerà di palloni aerostatici diversi per forme, colori e grandezze. L'evento che si terrà dal 30 Settembre all'8 Ottobre, sarà  l'occasione di provare le emozioni del volo lento e silenzioso a bordo di uno di questi "balloon" scoprendo templi e monumentali scavi archeologici con lo sfondo della costa salernitana. I protagonisti saranno mongolfiere, aquiloni, artisti di strada, gonfiabili per bambini e una grande area verde. La durata del volo varia dai 30 ai 60 minutie dipende dal tipo di volo che viene effettuato. Infatti, il volo libero è sicuramente…
Leggi ancora

Salerno: nata la Fondazione Bartolomeo Gatto, l’artista della natura cilentana

SALERNO - Prende forma la Fondazione Bartolomeo Gatto, realizzata per ripercorrere e testimoniare l'opera professionale dell'artista di Moio della Civitella nel salernitano scomparso a luglio dello scorso anno. Gatto è stato l'artista della natura dedicando la maggior parte dei suoi cicli pittorici a questo tema. Le sue prime opere pittoriche sono ispirate alla sua terra, il Cilento dove i colori forti segnano i contrasti con la terra brulla. A partire dagli anni '80, le tele di Gatto si animano: le Pietre Amanti hanno una pelle vibrante, calda e sensibile. I sentimenti sono presenti e le sue pietre sono capaci di creare…
Leggi ancora

Salerno: agli arresti per turbativa d’incanti, l’ex assessore Politiche Sociali, Nino Savastano

SALERNO - Gli agenti della Squadra Mobile di Salerno stanno eseguendo dieci misure cautelari nell'ambito di un'inchiesta (29 gli indagati totali) coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Tra i destinatari delle misure cautelari c'è anche Giovanni Savastano (detto Nino), consigliere regionale ed ex assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. Gli indagati sono accusati a vario titolo di turbata libertà degli incanti, induzione indebita, associazione per delinquere ed un caso di corruzione elettorale.
Leggi ancora

Salerno: agli arresti per turbativa d’incanti, l’ex assessore Politiche Sociali, Nino Savastano

SALERNO - Gli agenti della Squadra Mobile di Salerno stanno eseguendo dieci misure cautelari nell'ambito di un'inchiesta (29 gli indagati totali) coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Tra i destinatari delle misure cautelari c'è anche Giovanni Savastano (detto Nino), consigliere regionale ed ex assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. Gli indagati sono accusati a vario titolo di turbata libertà degli incanti, induzione indebita, associazione per delinquere ed un caso di corruzione elettorale.
Leggi ancora

Salerno: agli arresti per turbativa d’incanti, l’ex assessore Politiche Sociali, Nino Savastano

SALERNO - Gli agenti della Squadra Mobile di Salerno stanno eseguendo dieci misure cautelari nell'ambito di un'inchiesta (29 gli indagati totali) coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Tra i destinatari delle misure cautelari c'è anche Giovanni Savastano (detto Nino), consigliere regionale ed ex assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. Gli indagati sono accusati a vario titolo di turbata libertà degli incanti, induzione indebita, associazione per delinquere ed un caso di corruzione elettorale.
Leggi ancora

Napoli: scoperta dalla Polizia Valutaria una centrale di riciclaggio di denaro del clan dei Casalesi. 63 misure cautelari

NAPOLI - Scoperto un maxi riciclaggio di denaro per oltre 100 milioni di euro frutto di sistematiche e ingenti frodi fiscali a vantaggio del clan dei Casalesi. I finanzieri del Nucleo speciale di Polizia Valutaria in collaborazione con i Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Napoli, Caserta e Salerno, hanno eseguito un'ordinanza di applicazione di misure coercitive nei confronti di 63 persone, di cui 48 tratte in arresto, domiciliate nelle provincie di Napoli, Caserta e Salerno. L'operazione è stata denominata "Evolution".
Leggi ancora

Napoli: scoperta dalla Polizia Valutaria una centrale di riciclaggio di denaro del clan dei Casalesi. 63 misure cautelari

NAPOLI - Scoperto un maxi riciclaggio di denaro per oltre 100 milioni di euro frutto di sistematiche e ingenti frodi fiscali a vantaggio del clan dei Casalesi. I finanzieri del Nucleo speciale di Polizia Valutaria in collaborazione con i Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Napoli, Caserta e Salerno, hanno eseguito un'ordinanza di applicazione di misure coercitive nei confronti di 63 persone, di cui 48 tratte in arresto, domiciliate nelle provincie di Napoli, Caserta e Salerno. L'operazione è stata denominata "Evolution".
Leggi ancora

Napoli: scoperta dalla Polizia Valutaria una centrale di riciclaggio di denaro del clan dei Casalesi. 63 misure cautelari

NAPOLI - Scoperto un maxi riciclaggio di denaro per oltre 100 milioni di euro frutto di sistematiche e ingenti frodi fiscali a vantaggio del clan dei Casalesi. I finanzieri del Nucleo speciale di Polizia Valutaria in collaborazione con i Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Napoli, Caserta e Salerno, hanno eseguito un'ordinanza di applicazione di misure coercitive nei confronti di 63 persone, di cui 48 tratte in arresto, domiciliate nelle provincie di Napoli, Caserta e Salerno. L'operazione è stata denominata "Evolution".
Leggi ancora

Salerno: 25 misure cautelari per traffico di droga. Coinvolto anche un consigliere comunale di Sant’Angelo le Fratte

SALERNO - Sono 25 le misure cautelari con 8 persone finite in carcere, 11 ai domiciliari e 6 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, eseguiti dai Carabinieri di Salerno nei confronti di soggetti ritenuti responsabili di traffico, detenzione e spaccio di droga. Decreto di fermo di indiziato di delitto, per gli stessi reati,nei confronti di 5 pregiudicati. Coinvolto un consigliere comunale di Sant'Angelo le Fratte, destinatario della misura degli arresti domiciliari. Eseguito anche il sequestro preventivo di un bar e di 7 autovetture.
Leggi ancora

Salerno: 25 misure cautelari per traffico di droga. Coinvolto anche un consigliere comunale di Sant’Angelo le Fratte

SALERNO - Sono 25 le misure cautelari con 8 persone finite in carcere, 11 ai domiciliari e 6 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, eseguiti dai Carabinieri di Salerno nei confronti di soggetti ritenuti responsabili di traffico, detenzione e spaccio di droga. Decreto di fermo di indiziato di delitto, per gli stessi reati,nei confronti di 5 pregiudicati. Coinvolto un consigliere comunale di Sant'Angelo le Fratte, destinatario della misura degli arresti domiciliari. Eseguito anche il sequestro preventivo di un bar e di 7 autovetture.
Leggi ancora