Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Hospitality, il salone dell’accoglienza a Riva del Garda torna con il progetto inclusivo “Di Ognuno”

RIVA DEL GARDA - Dal 3 al 6 febbraio 2025 a Riva del Garda, il progetto "Di Ognuno" racconta come progettare l’accoglienza con spazi di design fruibili per tutti. Prosegue così la collaborazione avviata lo scorso anno tra la manifestazione leader nel settore Ho.Re.Ca., Village for all – V4A e Lombardini22.Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza rinnova il proprio commitment per un’ospitalità inclusiva e accessibile con la seconda edizione di DI OGNUNO, il progetto pluriennale sviluppato in collaborazione con Lombardini22 eVillage for all - V4A.  La Sala Colazioni Inclusiva “DI OGNUNO” vuole dimostrare come una progettazione attenta possa trasformare le esigenze di accessibilità in abilità spaziale, rendendo…
Leggi ancora

Hospitality, il salone dell’accoglienza a Riva del Garda torna con il progetto inclusivo “Di Ognuno”

RIVA DEL GARDA - Dal 3 al 6 febbraio 2025 a Riva del Garda, il progetto "Di Ognuno" racconta come progettare l’accoglienza con spazi di design fruibili per tutti. Prosegue così la collaborazione avviata lo scorso anno tra la manifestazione leader nel settore Ho.Re.Ca., Village for all – V4A e Lombardini22.Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza rinnova il proprio commitment per un’ospitalità inclusiva e accessibile con la seconda edizione di DI OGNUNO, il progetto pluriennale sviluppato in collaborazione con Lombardini22 eVillage for all - V4A.  La Sala Colazioni Inclusiva “DI OGNUNO” vuole dimostrare come una progettazione attenta possa trasformare le esigenze di accessibilità in abilità spaziale, rendendo…
Leggi ancora

Hospitality, il salone dell’accoglienza a Riva del Garda torna con il progetto inclusivo “Di Ognuno”

RIVA DEL GARDA - Dal 3 al 6 febbraio 2025 a Riva del Garda, il progetto "Di Ognuno" racconta come progettare l’accoglienza con spazi di design fruibili per tutti. Prosegue così la collaborazione avviata lo scorso anno tra la manifestazione leader nel settore Ho.Re.Ca., Village for all – V4A e Lombardini22.Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza rinnova il proprio commitment per un’ospitalità inclusiva e accessibile con la seconda edizione di DI OGNUNO, il progetto pluriennale sviluppato in collaborazione con Lombardini22 eVillage for all - V4A.  La Sala Colazioni Inclusiva “DI OGNUNO” vuole dimostrare come una progettazione attenta possa trasformare le esigenze di accessibilità in abilità spaziale, rendendo…
Leggi ancora

Ospitalità: il Salone dell’Accoglienza chiama le start-up a progetti di accessibilità e inclusività

BOLOGNA - WMF - We Make Future e Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza che si terrà a febbraio prossimo dal 3 al 6 a Riva del Garda, ha lanciato il contest *Startup for Hospitality*, dedicato alle startup del settore Ho.Re.Ca. con progetti che promuovono accessibilità e inclusività. La call resterà aperta fino al 10 dicembre 2024, offre alle finaliste l'opportunità di presentare i progetti alla fiera Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza a febbraio 2025 e alle startup vincitrici di partecipare alla prossima edizione del WMF- We Make Future, a giugno 2025. Il focus è su soluzioni che migliorano l'accessibilità nei servizi…
Leggi ancora

Ospitalità: il Salone dell’Accoglienza chiama le start-up a progetti di accessibilità e inclusività

BOLOGNA - WMF - We Make Future e Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza che si terrà a febbraio prossimo dal 3 al 6 a Riva del Garda, ha lanciato il contest *Startup for Hospitality*, dedicato alle startup del settore Ho.Re.Ca. con progetti che promuovono accessibilità e inclusività. La call resterà aperta fino al 10 dicembre 2024, offre alle finaliste l'opportunità di presentare i progetti alla fiera Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza a febbraio 2025 e alle startup vincitrici di partecipare alla prossima edizione del WMF- We Make Future, a giugno 2025. Il focus è su soluzioni che migliorano l'accessibilità nei servizi…
Leggi ancora

Ospitalità: il Salone dell’Accoglienza chiama le start-up a progetti di accessibilità e inclusività

BOLOGNA - WMF - We Make Future e Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza che si terrà a febbraio prossimo dal 3 al 6 a Riva del Garda, ha lanciato il contest *Startup for Hospitality*, dedicato alle startup del settore Ho.Re.Ca. con progetti che promuovono accessibilità e inclusività. La call resterà aperta fino al 10 dicembre 2024, offre alle finaliste l'opportunità di presentare i progetti alla fiera Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza a febbraio 2025 e alle startup vincitrici di partecipare alla prossima edizione del WMF- We Make Future, a giugno 2025. Il focus è su soluzioni che migliorano l'accessibilità nei servizi…
Leggi ancora

Turismo: l’Italia segna un record di presenze e vola anche Hospitality, il salone internazionale dell’accoglienza a Riva del Garda

RIVA DEL GARDA - L'Italia fa il record di turisti per la stagione 2024 e i segnali arrivano anche dalla 49a edizione della fiera dell’hotellerie e della ristorazione, che si terrà a Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio 2025. La rassegna sta già puntando ad un ampliamento della superficie espositiva per rispondere alla maggiore richiesta dei buyer esteri. Intanto per la fiera ha ottenuto la certificazione di manifestazione internazionale che la fa essere leader nel mercato dell'accoglienza e dell'ospitalità dedicata al settore Ho.Re.Ca.Un fattore stimolante per le piccole e medie imprese che possono attingere ad incentivi e finanziamenti di Simest destinati in…
Leggi ancora

Turismo: l’Italia segna un record di presenze e vola anche Hospitality, il salone internazionale dell’accoglienza a Riva del Garda

RIVA DEL GARDA - L'Italia fa il record di turisti per la stagione 2024 e i segnali arrivano anche dalla 49a edizione della fiera dell’hotellerie e della ristorazione, che si terrà a Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio 2025. La rassegna sta già puntando ad un ampliamento della superficie espositiva per rispondere alla maggiore richiesta dei buyer esteri. Intanto per la fiera ha ottenuto la certificazione di manifestazione internazionale che la fa essere leader nel mercato dell'accoglienza e dell'ospitalità dedicata al settore Ho.Re.Ca.Un fattore stimolante per le piccole e medie imprese che possono attingere ad incentivi e finanziamenti di Simest destinati in…
Leggi ancora

Salone dell’Accoglienza: Hospitality a Riva del Garda spinge sul “beverage” con accordi strategici

RIVA DEL GARDA - Il Salone dell'Accoglienza, Hospitality di Riva del Garda si prepara per il suo prossimo appuntamento dall'5 all'8 febbraio 2024 con una serie di accordi strategici che interresseranno sopratutto il settore del beverage che ha la sua area in Winescape dove sarà creato lo "Spazio Vignaiolo" in collaborazione con il Consorzio Vignaioli del Trentino e Fivi. Sul fronte birra, invece, per lo spazio "Solobirra" la partnership è con Bayerischer Brauerbund, l’associazione dei birrifici bavaresi. Questa scelta strategica, del resto, segue uno dei settori più performanti nel mercato della distribuzione Horeca, in Italia. Con 3.800 imprese e oltre 60.000 addetti e…
Leggi ancora

Solobirra: il premio per la migliore produzione brassicola italiana va al birrificio torinese Metzeger

RIVA DEL GARDA (TN) - Quali sono le migliori birre artigianali italiane? A stabilire i prodotti brassicoli che quest’anno hanno superato la selezione a Solobirra, l’area speciale creata durante il Salone dell’Accoglienza, Hospitality a Riva del Garda, è stata una giuria specializzata che ha indicato i nuovi trend di un prodotto che ormai ha conquistato un posto di rilevo tra i consumi nazionali di bevande. Il premio Best Beer 2021 è andato alla Butterfly Ipa del birrificio torinese Metzger con la motivazione di “gusto, proprietà organolettiche e materie prime”. Basile ADV & Resistenza si è aggiudicato, invece, il primo posto…
Leggi ancora