Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La nautica internazionale approda a Bologna. Bonaccini:”Sarà uno dei settori per attrarre giovani talenti”

BOLOGNA - Aperta la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna in programma nel capoluogo emiliano romagnolo sino a domenica 29 ottobre. In esposizione oltre 100 imbarcazioni del segmento della media e piccola nautica, quella tra i 6 e 15 metri, che rappresenta oggi il 47% del segmento produttivo nazionale del mondo nautico che registra, per il 2023, oltre 3 miliardi di fatturato. Tra le novità spicca l’indicazione rilasciata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, secondo il quale a breve nascerà la prima università della nautica “Stiamo investendo tanto, dal punto di vista della ricerca, della formazione e delle…
Leggi ancora

La nautica internazionale approda a Bologna. Bonaccini:”Sarà uno dei settori per attrarre giovani talenti”

BOLOGNA - Aperta la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna in programma nel capoluogo emiliano romagnolo sino a domenica 29 ottobre. In esposizione oltre 100 imbarcazioni del segmento della media e piccola nautica, quella tra i 6 e 15 metri, che rappresenta oggi il 47% del segmento produttivo nazionale del mondo nautico che registra, per il 2023, oltre 3 miliardi di fatturato. Tra le novità spicca l’indicazione rilasciata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, secondo il quale a breve nascerà la prima università della nautica “Stiamo investendo tanto, dal punto di vista della ricerca, della formazione e delle…
Leggi ancora

Nautica: archiviata Cannes la vetrina della nautica mondiale si trasferisce a Genova con l’apertura del 21 settembre

GENOVA - Il Salone internazionale della nautica di Genova ritorna dal 21 al 26 settembre nei padiglioni della fiera ligure con la vetrina di oltre 1.043 brand esposti, con un incremento del 4,5% rispetto al 2022, per un totale di oltre 1000 imbarcazioni  – da 2 a 40 metri di lunghezza – con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. 184 novità in esposizione e premiere (+9,5% sul 2022).“Un evento – aveva dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica presentando il salone  – che da sempre interpreta e rappresenta l’industria della nautica da diporto che continua a crescere: le previsioni parlano di un superamento di 7 miliardi…
Leggi ancora

Nautica: archiviata Cannes la vetrina della nautica mondiale si trasferisce a Genova con l’apertura del 21 settembre

GENOVA - Il Salone internazionale della nautica di Genova ritorna dal 21 al 26 settembre nei padiglioni della fiera ligure con la vetrina di oltre 1.043 brand esposti, con un incremento del 4,5% rispetto al 2022, per un totale di oltre 1000 imbarcazioni  – da 2 a 40 metri di lunghezza – con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. 184 novità in esposizione e premiere (+9,5% sul 2022).“Un evento – aveva dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica presentando il salone  – che da sempre interpreta e rappresenta l’industria della nautica da diporto che continua a crescere: le previsioni parlano di un superamento di 7 miliardi…
Leggi ancora

Nautica: archiviata Cannes la vetrina della nautica mondiale si trasferisce a Genova con l’apertura del 21 settembre

GENOVA - Il Salone internazionale della nautica di Genova ritorna dal 21 al 26 settembre nei padiglioni della fiera ligure con la vetrina di oltre 1.043 brand esposti, con un incremento del 4,5% rispetto al 2022, per un totale di oltre 1000 imbarcazioni  – da 2 a 40 metri di lunghezza – con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. 184 novità in esposizione e premiere (+9,5% sul 2022).“Un evento – aveva dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica presentando il salone  – che da sempre interpreta e rappresenta l’industria della nautica da diporto che continua a crescere: le previsioni parlano di un superamento di 7 miliardi…
Leggi ancora

Nautica: archiviata Cannes la vetrina della nautica mondiale si trasferisce a Genova con l’apertura del 21 settembre

GENOVA - Il Salone internazionale della nautica di Genova ritorna dal 21 al 26 settembre nei padiglioni della fiera ligure con la vetrina di oltre 1.043 brand esposti, con un incremento del 4,5% rispetto al 2022, per un totale di oltre 1000 imbarcazioni  – da 2 a 40 metri di lunghezza – con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. 184 novità in esposizione e premiere (+9,5% sul 2022).“Un evento – aveva dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica presentando il salone  – che da sempre interpreta e rappresenta l’industria della nautica da diporto che continua a crescere: le previsioni parlano di un superamento di 7 miliardi…
Leggi ancora