Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Salone Nautico di Genova di prepara all’apertura con 1.052 imbarcazioni in mostra

GENOVA - Per la 64° edizione del Salone Internazionale della Nautica (19-24 settembre), il quartiere fieristico si riappropria di un luogo iconico come il Palasport e mostrerà quasi nella sua interezza il restyling disegnato da un’archistar Renzo Piano. Saranno 1.052 le imbarcazioni in mostra. In totale sono 220mila metri quadrati di esposizione tra terra e acqua, con l’85% di aree all’aperto: 5.000 mq in più del 2023. In crescita anche il numero degli espositori esteri che soltanto nel segmento della produzione aumentano di23unità, ai quali si aggiungonoad oggioltre 100novità con 30 première.Anche la vendita dei biglietti onlinevede un incremento del 16%a pari data rispetto al 2023.L’elemento guida di ogni percorso che i visitatori…
Leggi ancora

Il Salone Nautico di Genova di prepara all’apertura con 1.052 imbarcazioni in mostra

GENOVA - Per la 64° edizione del Salone Internazionale della Nautica (19-24 settembre), il quartiere fieristico si riappropria di un luogo iconico come il Palasport e mostrerà quasi nella sua interezza il restyling disegnato da un’archistar Renzo Piano. Saranno 1.052 le imbarcazioni in mostra. In totale sono 220mila metri quadrati di esposizione tra terra e acqua, con l’85% di aree all’aperto: 5.000 mq in più del 2023. In crescita anche il numero degli espositori esteri che soltanto nel segmento della produzione aumentano di23unità, ai quali si aggiungonoad oggioltre 100novità con 30 première.Anche la vendita dei biglietti onlinevede un incremento del 16%a pari data rispetto al 2023.L’elemento guida di ogni percorso che i visitatori…
Leggi ancora