Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Genova: oggi l’apertura del Salone Nautico con il passaggio della nave Caio Duilio fuori dalla darsena

GENOVA - Prende il via oggi il 62° Salone Nautico Internazionale di Genova con la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera alle ore 10.30 presso la Terrazza del Padiglione Blu, con lo spettacolare passaggio del Caio Duilio, il cacciatorpediniere della Marina Militare. Saranno il Sindaco di Genova Marco Bucci e il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia a tagliare il nastro di questa edizione.Il salone si apre con il Convegno  “Industria nautica: crescere in Italia, conquistare il mondo” tracciando da Genova la rotta di eccellenza, innovazione e sostenibilità per il made in Italy di una industria, quella nautica, tra quelle che meglio ha reagito alle criticità internazionali.Dopo l’apertura di Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria e…
Leggi ancora

Genova: oggi l’apertura del Salone Nautico con il passaggio della nave Caio Duilio fuori dalla darsena

GENOVA - Prende il via oggi il 62° Salone Nautico Internazionale di Genova con la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera alle ore 10.30 presso la Terrazza del Padiglione Blu, con lo spettacolare passaggio del Caio Duilio, il cacciatorpediniere della Marina Militare. Saranno il Sindaco di Genova Marco Bucci e il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia a tagliare il nastro di questa edizione.Il salone si apre con il Convegno  “Industria nautica: crescere in Italia, conquistare il mondo” tracciando da Genova la rotta di eccellenza, innovazione e sostenibilità per il made in Italy di una industria, quella nautica, tra quelle che meglio ha reagito alle criticità internazionali.Dopo l’apertura di Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria e…
Leggi ancora

Salone Nautico di Genova pronto a mollare gli ormeggi. Tra le novità il catamarano low energy Zen 50

GENOVA - La 62ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica e dalla partecipata I Saloni nautici, è pronta a "mollare gli ormeggi" dal 22 al 27 settembre prossimo. Il saolone presentato il 14 settembre scorso a Genova, si presenta con un layout rinnovato in vista della completa ristrutturazione del Waterfront di Levante, ridisegnato dall’Architetto Renzo Piano, che a partire dal prossimo anno restituirà all’esposizione nuove darsene, spazi espositivi a terra, hotellerie, servizi e parcheggi interrati.“Sono oltre 1.000 le imbarcazioni presenti, 998 i brand in esposizione, mentre le novità annunciate dagli espositori sono 168 – aveva anticipato il Presidente di Confindustria…
Leggi ancora

Salone Nautico di Genova pronto a mollare gli ormeggi. Tra le novità il catamarano low energy Zen 50

GENOVA - La 62ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica e dalla partecipata I Saloni nautici, è pronta a "mollare gli ormeggi" dal 22 al 27 settembre prossimo. Il saolone presentato il 14 settembre scorso a Genova, si presenta con un layout rinnovato in vista della completa ristrutturazione del Waterfront di Levante, ridisegnato dall’Architetto Renzo Piano, che a partire dal prossimo anno restituirà all’esposizione nuove darsene, spazi espositivi a terra, hotellerie, servizi e parcheggi interrati.“Sono oltre 1.000 le imbarcazioni presenti, 998 i brand in esposizione, mentre le novità annunciate dagli espositori sono 168 – aveva anticipato il Presidente di Confindustria…
Leggi ancora

Il Salone Nautico di Genova, tra luci e ombre della politica, raccontato dal mensile Barche

ROMA - Il Salone Nautico Internazionale di Genova è stato un successo, lo scrive Franco Michienzi editore e direttore dell’autorevole mensile Barche nel suo editoriale del numero in uscita a novembre. I cantieri come commenta Michienzi sono proiettati già nel futuro prossimo per innovazione tecnologica e soluzioni “green” in risposta allo spirito europeo disegnato da Ursula von der Leyen, peccato che la politica che ha fatto passerella alla rassegna ligure non ha mostrato la stessa lungimiranza dell’industria. E’ una questione che ormai ripete come un mantra anche il presidente di Confindustria Nell’editoriale di Barche è citata la volenterosa ministra dei…
Leggi ancora

Il Salone Nautico di Genova, tra luci e ombre della politica, raccontato dal mensile Barche

ROMA - Il Salone Nautico Internazionale di Genova è stato un successo, lo scrive Franco Michienzi editore e direttore dell’autorevole mensile Barche nel suo editoriale del numero in uscita a novembre. I cantieri come commenta Michienzi sono proiettati già nel futuro prossimo per innovazione tecnologica e soluzioni “green” in risposta allo spirito europeo disegnato da Ursula von der Leyen, peccato che la politica che ha fatto passerella alla rassegna ligure non ha mostrato la stessa lungimiranza dell’industria. E’ una questione che ormai ripete come un mantra anche il presidente di Confindustria Nell’editoriale di Barche è citata la volenterosa ministra dei…
Leggi ancora