Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Al via domani la XXII edizione di Pomigliano Jazz in Campania

Al via domani, giovedì 27 luglio, la XXII edizione del Pomigliano Jazz in Campania, nella ormai consueta formula itinerante che, oltre a Pomigliano d’Arco - città che ha dato i natali al festival nel 1996 - toccherà vari comuni del vesuviano e dell’alto nolano coniugando musica, arte e valorizzazione del territorio.  L'edizione 2017 del festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo, che proseguirà fino al 6 agosto, si annuncia ricca di concerti esclusivi, progetti inediti e produzioni originali e avrà nel Vesuvio la location ideale e fortemente simbolica per i concerti d’apertura e chiusura. Nella serata inaugurale ai conetti vulcanici del Carcavone, a Pollena Trocchia,…
Leggi ancora

Al via domani la XXII edizione di Pomigliano Jazz in Campania

Al via domani, giovedì 27 luglio, la XXII edizione del Pomigliano Jazz in Campania, nella ormai consueta formula itinerante che, oltre a Pomigliano d’Arco toccherà vari comuni del vesuviano e dell’alto nolano coniugando musica, arte e valorizzazione del territorio.  L'edizione 2017 del festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo, proseguirà fino al 6 agosto con vari concerti esclusivi, progetti inediti e produzioni originali e avrà nel Vesuvio la location ideale e fortemente simbolica per i live d’apertura e chiusura. Nella serata inaugurale (ore 19)  ai conetti vulcanici del Carcavone, a Pollena Trocchia, sul versante settentrionale del Monte Somma il trio di Enrico Rava, Matthew Herbert e Giovanni Guidi presenta il suo…
Leggi ancora

Al via domani la XXII edizione di Pomigliano Jazz in Campania

Al via domani, giovedì 27 luglio, la XXII edizione del Pomigliano Jazz in Campania, nella ormai consueta formula itinerante che, oltre a Pomigliano d’Arco - città che ha dato i natali al festival nel 1996 - toccherà vari comuni del vesuviano e dell’alto nolano coniugando musica, arte e valorizzazione del territorio.  L'edizione 2017 del festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo, che proseguirà fino al 6 agosto, si annuncia ricca di concerti esclusivi, progetti inediti e produzioni originali e avrà nel Vesuvio la location ideale e fortemente simbolica per i concerti d’apertura e chiusura. Nella serata inaugurale ai conetti vulcanici del Carcavone, a Pollena Trocchia,…
Leggi ancora

Al via domani la XXII edizione di Pomigliano Jazz in Campania

Al via domani, giovedì 27 luglio, la XXII edizione del Pomigliano Jazz in Campania, nella ormai consueta formula itinerante che, oltre a Pomigliano d’Arco toccherà vari comuni del vesuviano e dell’alto nolano coniugando musica, arte e valorizzazione del territorio.  L'edizione 2017 del festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo, proseguirà fino al 6 agosto con vari concerti esclusivi, progetti inediti e produzioni originali e avrà nel Vesuvio la location ideale e fortemente simbolica per i live d’apertura e chiusura. Nella serata inaugurale (ore 19)  ai conetti vulcanici del Carcavone, a Pollena Trocchia, sul versante settentrionale del Monte Somma il trio di Enrico Rava, Matthew Herbert e Giovanni Guidi presenta il suo…
Leggi ancora