Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Samantha Cristoforetti e l’equipaggio di Crew4 ai controlli medici dopo l’ammaraggio a Jacksonville in Florida

FLORIDA - L'equipaggio Crew 4 si è sottoposto ai controlli di routine al rientro dallo Spazio.  Samantha Cristoforetti e gli astronauti americani della Nasa Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins hanno fatto rientro sulla terra dopo la loro missione alla Stazione Spaziale Internazionale al comando dell'astronauta italiana dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa). La navicella Crew Dragon è ammarata nell'Oceano Atlantico, al largo di Jacksonville (Florida) dopo un viaggio di circa sette ore ma sopratutto dopo giorni di rinvii per condizioni meteo avverse. La navetta della SpaceX era partita dal Nodo 2 (Zenith) della Stazione Spaziale Internazionale.
Leggi ancora

Samantha Cristoforetti e l’equipaggio di Crew4 ai controlli medici dopo l’ammaraggio a Jacksonville in Florida

FLORIDA - L'equipaggio Crew 4 si è sottoposto ai controlli di routine al rientro dallo Spazio.  Samantha Cristoforetti e gli astronauti americani della Nasa Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins hanno fatto rientro sulla terra dopo la loro missione alla Stazione Spaziale Internazionale al comando dell'astronauta italiana dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa). La navicella Crew Dragon è ammarata nell'Oceano Atlantico, al largo di Jacksonville (Florida) dopo un viaggio di circa sette ore ma sopratutto dopo giorni di rinvii per condizioni meteo avverse. La navetta della SpaceX era partita dal Nodo 2 (Zenith) della Stazione Spaziale Internazionale.
Leggi ancora

Crew 4: lo sgancio della navicella spaziale oggi alle 16 ora italiana dopo il rinvio per il meteo avverso

ROMA - È stato confermato il rientro ritardato di Crew-4, la navicella della Statione Spaziale Internazionale con a bordo l'astronauta Samantha Cristoforetti. Un rientro rinviato per maltempo. I quattro astronauti della missione Crew-4.  hanno dovuto  rinviare il viaggio di ritorno verso la Terra. L'agenzia statunitense ha dichiarato che lo sgancio della capsula Dragon Freedom,di proprietà di SpaceX, "è ritardato a causa delle condizioni meteorologiche". La Nasa e SpaceX hanno ipotizzato lo sgancio della navicella Dragon Freedom intorno alle 16 ora italiana.
Leggi ancora

Crew 4: lo sgancio della navicella spaziale oggi alle 16 ora italiana dopo il rinvio per il meteo avverso

ROMA - È stato confermato il rientro ritardato di Crew-4, la navicella della Statione Spaziale Internazionale con a bordo l'astronauta Samantha Cristoforetti. Un rientro rinviato per maltempo. I quattro astronauti della missione Crew-4.  hanno dovuto  rinviare il viaggio di ritorno verso la Terra. L'agenzia statunitense ha dichiarato che lo sgancio della capsula Dragon Freedom,di proprietà di SpaceX, "è ritardato a causa delle condizioni meteorologiche". La Nasa e SpaceX hanno ipotizzato lo sgancio della navicella Dragon Freedom intorno alle 16 ora italiana.
Leggi ancora

Spazio: Samantha Cristoforetti torna sulla terra. Ammaraggio nel Golfo del Messico. Su Tivùsat le fasi del rientro

ROMA - Il conto alla rovescia per il ritorno sulla terra dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, è iniziato per concludersi domani 13 ottobre. Era partita il 28 settembre scorso in qualità di comandante della Stazione spaziale internazionale, a bordo  della capsula Crew Dragon Freedom insieme agli americani Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins. Cristoforetti dopo le consegne al nuovo comandante dell'Iss, il russo Sergei Prokopyev, prenderà la via della terra con un ammaraggio previsto nel Golfo del Messico alle 23,41 come precisato dalla Nasa.Tutte le fasi del viaggio saranno trasmesse su Nasa Television, visibile tramite streaming sul sito dell'Agenzia spaziale.…
Leggi ancora

Spazio: Samantha Cristoforetti torna sulla terra. Ammaraggio nel Golfo del Messico. Su Tivùsat le fasi del rientro

ROMA - Il conto alla rovescia per il ritorno sulla terra dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, è iniziato per concludersi domani 13 ottobre. Era partita il 28 settembre scorso in qualità di comandante della Stazione spaziale internazionale, a bordo  della capsula Crew Dragon Freedom insieme agli americani Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins. Cristoforetti dopo le consegne al nuovo comandante dell'Iss, il russo Sergei Prokopyev, prenderà la via della terra con un ammaraggio previsto nel Golfo del Messico alle 23,41 come precisato dalla Nasa.Tutte le fasi del viaggio saranno trasmesse su Nasa Television, visibile tramite streaming sul sito dell'Agenzia spaziale.…
Leggi ancora

Capitan Cristoforetti al comando della Stazione Spaziale. Il 28 settembre la diretta da ESA web Tv

ROMA - L'astronauta dell'Esa Samantha Cristoforetti diventerà comandante della Stazione Spaziale Internazionale, subentrando al compagno russo dell'Expedition 67 Oleg Artemyev. Lo rende in una nota la stessa Esa. La cerimonia di passaggio di comando sarà trasmessa in diretta dalla SSI su ESA web Tv il prossimo 28 settembre. "La scelta di Samantha come comandante dimostra chiaramente la fiducia e il valore che i nostri partner internazionali ripongono negli astronauti dell'Esa" aggiunge Direttore Generale dell'Agenzia Spaziale Europea Josef AschbacherSin dall'inizio della sua missione, Minerva, nell'aprile 2022, Samantha è stata responsabile del Segmento Orbitale degli Stati Uniti (USOS), supervisionando le attività nei moduli…
Leggi ancora

Capitan Cristoforetti al comando della Stazione Spaziale. Il 28 settembre la diretta da ESA web Tv

ROMA - L'astronauta dell'Esa Samantha Cristoforetti diventerà comandante della Stazione Spaziale Internazionale, subentrando al compagno russo dell'Expedition 67 Oleg Artemyev. Lo rende in una nota la stessa Esa. La cerimonia di passaggio di comando sarà trasmessa in diretta dalla SSI su ESA web Tv il prossimo 28 settembre. "La scelta di Samantha come comandante dimostra chiaramente la fiducia e il valore che i nostri partner internazionali ripongono negli astronauti dell'Esa" aggiunge Direttore Generale dell'Agenzia Spaziale Europea Josef AschbacherSin dall'inizio della sua missione, Minerva, nell'aprile 2022, Samantha è stata responsabile del Segmento Orbitale degli Stati Uniti (USOS), supervisionando le attività nei moduli…
Leggi ancora

Spazio: passeggiata nello spazio di Samantha Cristoforetti, la prima di un’astronauta europea

ROMA - Walking in the space per Samantha Cristoforetti e Oleg Artemyev. Italia è Russia insieme nello spazio dove i conflitti terreni non esistono in nome della ricerca e del progresso. Si è conclusa così, la passeggiata spaziale di Samantha, l'astronauta dell'agenzia spaziale europea Esa impegnata nella stazione spaziale internazionale. I due astronauti hanno lavorato quasi 7 ore all'esterno del segmento russo della stazio ne spaziale,poi la decisione del centro di controllo a Mosca di interrompere in anticipo l'attività extra veicolare per motivi di sicurezza legati all'autonomia delle batterie che alimentano i sistemi di funzionamento delle tute.
Leggi ancora

Spazio: passeggiata nello spazio di Samantha Cristoforetti, la prima di un’astronauta europea

ROMA - Walking in the space per Samantha Cristoforetti e Oleg Artemyev. Italia è Russia insieme nello spazio dove i conflitti terreni non esistono in nome della ricerca e del progresso. Si è conclusa così, la passeggiata spaziale di Samantha, l'astronauta dell'agenzia spaziale europea Esa impegnata nella stazione spaziale internazionale. I due astronauti hanno lavorato quasi 7 ore all'esterno del segmento russo della stazio ne spaziale,poi la decisione del centro di controllo a Mosca di interrompere in anticipo l'attività extra veicolare per motivi di sicurezza legati all'autonomia delle batterie che alimentano i sistemi di funzionamento delle tute.
Leggi ancora