Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

San Vigilio di Marebbe: delegazione parchi naturali ugandesi “ispirata” dal turismo sostenibile della città altoatesina

BOLZANO - Dalla sostenibilità ambientale a quella sociale. E’ questo l’impegno di San Vigilio di Marebbe, uno dei più attivi centri turistici dell’Alto Adige in termini di attenzione alle politiche green delle sue infrastrutture tanto da aver attirato l’attenzione della gallese Bangor University con il suo “Uganda Project” condotto dalle docenti Jalia Nabukalu e Linda Osti. E’ stata proprio la professoressa Osti, docente alla facoltà di Turismo dell’università di Bolzano e profonda conoscitrice dei modelli di sostenibilità portati avanzi dalla città altoatesina ad aver promosso una visita di una delegazione ugandese per condividere esperienze da applicare al complesso biosistema delle…
Leggi ancora

Vacanze neve: destinazione San Vigilio di Marebbe nell’oasi di benessere dell’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel

BOLZANO - Nel Cuore delle Dolomiti Ladine, si trova la Principessa delle Dolomiti: San Vigilio di Marebbe; qui, al limitare del bosco e del Rio San Vigilio, è situata una piccola oasi di benessere: l’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel, struttura di tradizione dal 1780, modernizzata e dotata di tanti comfort.Agli ospiti si offre "benessere semplice", per il corpo, la mente e lo spirito. Le specialità, infatti, sono pace, tranquillità e familiarità. A 400 metri dall’oasi nasce la celebre fonte di acqua minerale curativa, l’Aqua Bad Cortina, che sgorga direttamente in albergo, da ogni rubinetto! Si da grande importanza alla cucina…
Leggi ancora

Oggi si celebra la Giornata internazionale della Montagna: l’ecosistema da preservare

ROMA - Si celebra oggi 11 dicembre la Giornata internazionale della montagna che è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2003 con l’obiettivo di proteggere uno dei più importanti ecosistemi del pianeta nel decennio 2021-2030. La Convenzione delle Alpi, costituisce il primo trattato internazionale finalizzato allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell'intera catena montuosa.La Convenzione costituisce la base giuridica per la salvaguardia degli ecosistemi alpini, delle identità culturali regionali, del patrimonio e delle tradizioni delle Alpi, agendo in modo transnazionale e cooperativo. L'hanno infatti sottoscritta tutti gli otto Paesi alpini (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Principato di Monaco, Slovenia e Svizzera), con l'obiettivo di garantire una politica comune…
Leggi ancora

Destinazioni sostenibili: a San Vigilio di Marebbe il primo Sustainable Tourism Forum

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BOLZANO) - Nella Valle di Marebbe nel cuore delle Dolomiti, in Alto Adige, la cittadina di San Vigilio ospiterà per la prima volta in Italia, venerdì 10 giugno 2022, il Sustainable Tourism Forum, che mette a confronto destinazioni turistiche che hanno ottenuto il massimo rating nel riconoscimento di città "sostenibili" da parte del Global Susteinable Tourism Council (GSTC). E' un'occasione di confronto con cittadine che hanno scelto, nelle loro politiche di promozione e sviluppo, di porre la sostenibilità ambientale in tutte le azioni della filiera dell'offerta turistica. L’evento è organizzato in collaborazione con Vireo, ente di…
Leggi ancora

Destinazioni sostenibili: a San Vigilio di Marebbe il primo Sustainable Tourism Forum

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BOLZANO) - Nella Valle di Marebbe nel cuore delle Dolomiti, in Alto Adige, la cittadina di San Vigilio ospiterà per la prima volta in Italia, venerdì 10 giugno 2022, il Sustainable Tourism Forum, che mette a confronto destinazioni turistiche che hanno ottenuto il massimo rating nel riconoscimento di città "sostenibili" da parte del Global Susteinable Tourism Council (GSTC). E' un'occasione di confronto con cittadine che hanno scelto, nelle loro politiche di promozione e sviluppo, di porre la sostenibilità ambientale in tutte le azioni della filiera dell'offerta turistica. L’evento è organizzato in collaborazione con Vireo, ente di…
Leggi ancora

Destinazioni sostenibili: a San Vigilio di Marebbe il primo Sustainable Tourism Forum

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BOLZANO) - Nella Valle di Marebbe nel cuore delle Dolomiti, in Alto Adige, la cittadina di San Vigilio ospiterà per la prima volta in Italia, venerdì 10 giugno 2022, il Sustainable Tourism Forum, che mette a confronto destinazioni turistiche che hanno ottenuto il massimo rating nel riconoscimento di città "sostenibili" da parte del Global Susteinable Tourism Council (GSTC). E' un'occasione di confronto con cittadine che hanno scelto, nelle loro politiche di promozione e sviluppo, di porre la sostenibilità ambientale in tutte le azioni della filiera dell'offerta turistica. L’evento è organizzato in collaborazione con Vireo, ente di…
Leggi ancora

Swarovski Optik Italia inaugura il terzo Campex Valley a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BOLZANO) - Swarovski Optik Italia apre a San Vigilio di Marebbe, in Alto Adige, il suo terzo Campex Valley, il format di local point del brand austriaco di ottiche da osservazione, dedicati alla esperienze dell’osservazione naturalistica. Dopo l’headquarter di Campex Valley By Swarovski Optik Italia di Montese, nell’Appennino modenese e il Camper Valley Valtellina di Grosio, il prossimo 1° giugno si inaugura l’Experience Nature - Campex Valley San Vigilio di Marebbe. Uno spazio espositivo di circa 300 mq. Con i prodotti di punta dell’azienda di Absam: dai cannocchiali Atx ai binocoli della gamma Companion sino al…
Leggi ancora

Swarovski Optik Italia inaugura il terzo Campex Valley a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BOLZANO) - Swarovski Optik Italia apre a San Vigilio di Marebbe, in Alto Adige, il suo terzo Campex Valley, il format di local point del brand austriaco di ottiche da osservazione, dedicati alla esperienze dell’osservazione naturalistica. Dopo l’headquarter di Campex Valley By Swarovski Optik Italia di Montese, nell’Appennino modenese e il Camper Valley Valtellina di Grosio, il prossimo 1° giugno si inaugura l’Experience Nature - Campex Valley San Vigilio di Marebbe. Uno spazio espositivo di circa 300 mq. Con i prodotti di punta dell’azienda di Absam: dai cannocchiali Atx ai binocoli della gamma Companion sino al…
Leggi ancora

Ambiente, Mercalli: “Sempre situazioni più estreme per il clima. L’allarme della montagna a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BZ) - Che stagione invernale sarà quella che si accinge ad entrare? Alle incognite delle misure per contenere la pandemia si aggiungono quelle degli effetti climatici. “Se Settembre 2020,  è stato il mese più caldo  da 141 anni, Luglio 2021 è stato quello più caldo della storia della terra - lo ha detto il climatologo Luca Mercalli in apertura della tavola rotonda: “Effetto Clima, il volto che cambia di natura e paesaggi” svoltasi oggi 16 settembre presso il Centro Visite del Parco Naturale Fanes Senes Braies, di San Vigilio di Marebbe dopo il saluto del sindaco Felix Ploner.…
Leggi ancora

Ambiente, Mercalli: “Sempre situazioni più estreme per il clima. L’allarme della montagna a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BZ) - Che stagione invernale sarà quella che si accinge ad entrare? Alle incognite delle misure per contenere la pandemia si aggiungono quelle degli effetti climatici. “Se Settembre 2020,  è stato il mese più caldo  da 141 anni, Luglio 2021 è stato quello più caldo della storia della terra - lo ha detto il climatologo Luca Mercalli in apertura della tavola rotonda: “Effetto Clima, il volto che cambia di natura e paesaggi” svoltasi oggi 16 settembre presso il Centro Visite del Parco Naturale Fanes Senes Braies, di San Vigilio di Marebbe dopo il saluto del sindaco Felix Ploner.…
Leggi ancora