Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Giro d’Italia: la 6ª tappa al traguardo di Rapolano Terme è di Sanchez in volata con Alaphilippe e Plapp

RAPOLANO TERME - La 6a tappa del Giro d'Italia da Viareggio a RAPOLANO Terme ha visto trionfare Pelayo Sanchez in una volata a tre con il francese Alaphilippe e l'australiano Plapp. Pogacar sempre in maglia rosa. Una fuga di sette corridori anima la giornata del Giro. Il gruppetto arriva ad accumulare un buon margine (oltre 3 minuti). Poi come il gruppo comincia ad aumentare la cadenza, il vantaggio dei fuggitivi si assottiglia velocemente. I sette rimangono in tre e riescono ad arrivare al traguardo. Una tappa movi- mentata da 12km di sterrato.
Leggi ancora

Forum Davos: oggi gli interventi di Macron, Rutte, Sánchez, Guterres e Milei

DAVOS (SVIZZERA) - La seconda giornata dell'Economic Forum di Davos in Svizzera, oggi 17 gennaio, vedrà gli interventi  del presidente francese Emmanuel Macron, del premier olandese Mark Rutte, del premier spagnolo Pedro Sánchez, del segretario generale dell'Onu Antonio Guterres e del neoeletto presidente dell'Argentina Javier Milei. I conflitti di Ucraina e Israele resteranno al centro dell'attenzione ma sarà anche il nodo di quanto sta accadendo nel Mar Rosso a chiedere soluzioni per il pesante bilancio sull'import ed export che vede le navi mercantili ed i cargo evitare la rotta del Canale di Suez per il pericolo degli attentati Houthi dallo…
Leggi ancora

Spagna l’accordo PSOE-Junts accende le tensioni con 8mila in piazza contro la polizia

MADRID - Il PSOE e Junts hanno chiuso ieri sera in serata l'accordo politico che autorizza l'investitura di Pedro Sánchez. Una soluzione che ha provocato proteste a Madrid con forti tensioni: in 8.000 hanno protestato davanti alla sede del PSOE, in via Ferraz, accendendo lo scontro con la polizia nel settimo giorno di mobilitazioni contro la legge di amnistia e contro l'accordo politico firmato con gli indipendentisti. A Sànchez si accusa di essersi turato il naso ed aver chiuso gli occhi difronte ad una condanna degli indipendentisti. Hanno sventolato bandiere spagnole gridando “Non è un presidente, è un criminale!”, “Quella…
Leggi ancora

Spagna l’accordo PSOE-Junts accende le tensioni con 8mila in piazza contro la polizia

MADRID - Il PSOE e Junts hanno chiuso ieri sera in serata l'accordo politico che autorizza l'investitura di Pedro Sánchez. Una soluzione che ha provocato proteste a Madrid con forti tensioni: in 8.000 hanno protestato davanti alla sede del PSOE, in via Ferraz, accendendo lo scontro con la polizia nel settimo giorno di mobilitazioni contro la legge di amnistia e contro l'accordo politico firmato con gli indipendentisti. A Sànchez si accusa di essersi turato il naso ed aver chiuso gli occhi difronte ad una condanna degli indipendentisti. Hanno sventolato bandiere spagnole gridando “Non è un presidente, è un criminale!”, “Quella…
Leggi ancora

Spagna, Felipe IV incarica Sanchez per la formazione del governo dopo il flop di Alberto Feijóo

SPAGNA - Il Re di Spagna Felipe VI ha incaricato il leader socialista e premier uscente Sanchez di formare un nuovo governo,dopo che la scorsa settimana il suo rivale conservatore non è riuscito ad ottenere i voti sufficienti dal Parlamento. "Punto a creare un governo di legislatura: presenterò un progetto di stabilità, di progresso, per i giovani, i lavoratori, gli anziani e le donne di questo Paese", ha detto Sanchez al termine del suo colloquio con il Re. Ha tempo fino al 27 novembre per formare il governo,altrimenti si torna al voto.
Leggi ancora

Spagna, Felipe IV incarica Sanchez per la formazione del governo dopo il flop di Alberto Feijóo

SPAGNA - Il Re di Spagna Felipe VI ha incaricato il leader socialista e premier uscente Sanchez di formare un nuovo governo,dopo che la scorsa settimana il suo rivale conservatore non è riuscito ad ottenere i voti sufficienti dal Parlamento. "Punto a creare un governo di legislatura: presenterò un progetto di stabilità, di progresso, per i giovani, i lavoratori, gli anziani e le donne di questo Paese", ha detto Sanchez al termine del suo colloquio con il Re. Ha tempo fino al 27 novembre per formare il governo,altrimenti si torna al voto.
Leggi ancora

Spagna, Felipe IV incarica Sanchez per la formazione del governo dopo il flop di Alberto Feijóo

SPAGNA - Il Re di Spagna Felipe VI ha incaricato il leader socialista e premier uscente Sanchez di formare un nuovo governo,dopo che la scorsa settimana il suo rivale conservatore non è riuscito ad ottenere i voti sufficienti dal Parlamento. "Punto a creare un governo di legislatura: presenterò un progetto di stabilità, di progresso, per i giovani, i lavoratori, gli anziani e le donne di questo Paese", ha detto Sanchez al termine del suo colloquio con il Re. Ha tempo fino al 27 novembre per formare il governo,altrimenti si torna al voto.
Leggi ancora