Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Emergenza sanità al centro del question time della Camera e alla Sala Nassirya del Senato con Castellone, Zaffini e Balzanelli

ROMA - Nel question time di oggi alla Camera dei Deputati, il tema salute è riapparso più volte negli interventi dei deputati come un problema nazionale per carenza di medici e lunghe liste di attese per esami diagnostici anche per malattie gravi. A poca distanza istituzionale nella Sala Caduti di Nassirya del Senato, la Vice Presidente Mariolina Castellone, insieme al Presidente della Commissione Sanità del Senato, Franco Zaffini, riproponevano un altro tema della sanità dimenticata: quello della riforma del Sistema di emergenza Territoriale del 118. “Una riforma attesa da anni per un -servizio salvavita- riconosciuto tra i più efficaci sul…
Leggi ancora

Sanità, sindacati: “La manovra non salvaguarda il SSN”. L’Italia “anziana” resterà senza medici

ROMA - Le giornate di sciopero già spese nelle settimane scorse non hanno modificato i piani del governo in fatto di sanità. Per l'Italia con una popolazione anziana superiore alla media europea il balance tra investimenti in sanità pubblica e personale impiegato mostra i segni di una disfunzione del settore. Molte categorie mediche sono attratti dai migliori compensi all'estero e persino nei paesi arabi lasciando sguarniti gli organici di infrastrutture sanitarie.«La manovra economica per il 2024 è l’ennesimo schiaffo al Servizio sanitario pubblico e ai suoi professionisti perché mortifica i principi della salvaguardia della sanità pubblica e del diritto alla tutela…
Leggi ancora

Sciopero generale: ecco chi e per quante ore incroceranno le braccia: dai trasporti alla sanità

ROMA - Stop questa mattina dei settori chiave del paese: treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Ed ancora tutto il pubblico impiego, la scuola, le poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana) e i vigili del fuoco con le prescritte turnazioni.La precettazione del Governo e il Garante per gli scioperi hanno ridotto solo in parte la mobilitazione generale voluta in particolare da Cgil e Uil. Bisognerà comunque rispettare alcuni orari imposti per tutelare i lavoratori.  Nel dettaglio, per quanto riguarda i treni sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sul territorio nazionale. Braccia incrociate già dalla mezzanotte di ieri alle 21…
Leggi ancora

Sciopero generale: ecco chi e per quante ore incroceranno le braccia: dai trasporti alla sanità

ROMA - Stop questa mattina dei settori chiave del paese: treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Ed ancora tutto il pubblico impiego, la scuola, le poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana) e i vigili del fuoco con le prescritte turnazioni.La precettazione del Governo e il Garante per gli scioperi hanno ridotto solo in parte la mobilitazione generale voluta in particolare da Cgil e Uil. Bisognerà comunque rispettare alcuni orari imposti per tutelare i lavoratori.  Nel dettaglio, per quanto riguarda i treni sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sul territorio nazionale. Braccia incrociate già dalla mezzanotte di ieri alle 21…
Leggi ancora

Pd in piazza: il dissenso della sinistra dalla Pace al caso Albania e elezione diretta del premier

ROMA - Il giorno dopo la manifestazione del Pd a Piazza del Popolo a Roma, c'è la lotta dei numeri di quanti fossero realmente in piazza. La sinistra ieri è riuscita a compattare tutte le categorie insoddisfatte dalla politica del governo Meloni: dalle mamme per il "caro pannolini" e gli asili nido, ai medici gettonati e al personale parasanitario, dal fisco accomodante per alcuni è penalizzante per i lavoratori dipendenti, per arrivare al settore dei salari bloccati nel settore dei trasporti e alle aziende al palo come l'ex Ilva. Alle tante bandiere tricolore e del Pd si sono mescolate anche…
Leggi ancora

Pd in piazza: il dissenso della sinistra dalla Pace al caso Albania e elezione diretta del premier

ROMA - Il giorno dopo la manifestazione del Pd a Piazza del Popolo a Roma, c'è la lotta dei numeri di quanti fossero realmente in piazza. La sinistra ieri è riuscita a compattare tutte le categorie insoddisfatte dalla politica del governo Meloni: dalle mamme per il "caro pannolini" e gli asili nido, ai medici gettonati e al personale parasanitario, dal fisco accomodante per alcuni è penalizzante per i lavoratori dipendenti, per arrivare al settore dei salari bloccati nel settore dei trasporti e alle aziende al palo come l'ex Ilva. Alle tante bandiere tricolore e del Pd si sono mescolate anche…
Leggi ancora

Pd in piazza: il dissenso della sinistra dalla Pace al caso Albania e elezione diretta del premier

ROMA - Il giorno dopo la manifestazione del Pd a Piazza del Popolo a Roma, c'è la lotta dei numeri di quanti fossero realmente in piazza. La sinistra ieri è riuscita a compattare tutte le categorie insoddisfatte dalla politica del governo Meloni: dalle mamme per il "caro pannolini" e gli asili nido, ai medici gettonati e al personale parasanitario, dal fisco accomodante per alcuni è penalizzante per i lavoratori dipendenti, per arrivare al settore dei salari bloccati nel settore dei trasporti e alle aziende al palo come l'ex Ilva. Alle tante bandiere tricolore e del Pd si sono mescolate anche…
Leggi ancora

Sanità: Domenico De Paolis nuovo Viice President della divisione hi-tech Neuromodulation di Medtronic

ROMA - Domenico De Paolis sarà il nuovo Vice President a livello internazionale della divisione Neuromodulation di Medtronic, azienda leader di HealthTech Technology, a partire dal 1 Novembre. In questo nuovo ruolo Domenico De Paolis guiderà il business della divisione e del suo portfolio prodotti dedicato al trattamento del dolore e del parkinson, in tutti i mercati globali ad eccezione degli Stati Uniti. Entrato a far parte di Medtronic 8 anni fa, Domenico De Paolis vanta oltre 20 anni di esperienza di leadership globale nel settore sanitario, acquisita in aziende leader dell’healthcare, dove ha guidato con successo le attività commerciali, grazie…
Leggi ancora

Sanità: Domenico De Paolis nuovo Viice President della divisione hi-tech Neuromodulation di Medtronic

ROMA - Domenico De Paolis sarà il nuovo Vice President a livello internazionale della divisione Neuromodulation di Medtronic, azienda leader di HealthTech Technology, a partire dal 1 Novembre. In questo nuovo ruolo Domenico De Paolis guiderà il business della divisione e del suo portfolio prodotti dedicato al trattamento del dolore e del parkinson, in tutti i mercati globali ad eccezione degli Stati Uniti. Entrato a far parte di Medtronic 8 anni fa, Domenico De Paolis vanta oltre 20 anni di esperienza di leadership globale nel settore sanitario, acquisita in aziende leader dell’healthcare, dove ha guidato con successo le attività commerciali, grazie…
Leggi ancora

Manovra 2024: si conferma Opzione Donna, cala il canone Rai e rincarano le sigarette

ROMA - Opzione Donna rimane anche per il 2024 secondo quanto previsto dalla Manovra economica 2024. Opzione Donna consente di andare in pensione con 35 anni di contributi entro il 2023 e 61 anni compiuti. Nella bozza di Manovra anche 600mln l'anno di tagli agli enti locali. Proroga del taglio del cuneo nel 2024.Aumentano le tasse sulle sigarette, +10/12 cent a pacchetto. Il canone Rai cala a 70 euro. Al Fondo per i migranti, 200mln nel 2024 e 300mln nel 2025.Per la Sanità confermati 3mld. Fringe benefit: soglia esenzione 1.000 euro;2000 se con figli a carico.
Leggi ancora