Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sanremo, il ritorno al passato con la nuova direzione di Carlo Conti che separa i Big dalle proposte giovani

ROMA - Per la prossima edizione ci saranno gare distinte tra Big e Giovani. A riposizionare i criteri di votazione è Carlo Conti, Il nuovo direttore artistico e condut- tore del Festival di Sanremo, che anticipa le novità del Regolamento. Torna la suddivisione tra Nuove Proposte e Big."Le Nuove Proposte avranno la loro gara e i Big faranno la loro", ha detto su Rai1. Il vincitore delle Nuove proposte proclamato nella serata delle cover. Nessuna eliminazione "sarebbe anacronistico".Conti aggiunge che terrà conto del lavoro fatto da Baglioni e Amadeus. Le serate saranno più corte e torna il Dopofestival. Un ritorno…
Leggi ancora

Foibe: il “Treno del ricordo” da Trieste e Venezia fino a Taranto ma “passando” dal Teatro Ariston

TRIESTE - Il "Treno del ricordo" irrompe al Festival di Sanremo nella giornata che segna la giornata delle Foibe, una delle più tristi pagine di storia italiana e degli esuli istriani. Con un treno delle Ferrovie dello Stato è stata allestita una mostra multimediale all'interno di 4 vagoni in cui si raccontano i massacri delle foibe e degli eccidi ai danni di militari e civili italiani autoctoni della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia, avvenuti durante e subito dopo la seconda guerra mondiale da parte dei partigiani jugoslavi. Amadeus ha ricordato l'evento sul palco dell'Ariston. Ecco le tappe del…
Leggi ancora

SANREMO 2024: Gli ascolti della Serata delle Cover

SANREMO - Gli ascolti della Serata delle Cover del Festival di Sanremo dalle 21.25 alle 25.59 registra il 67,8% di share con 11 milioni 893 mila spettatori. La prima parte dalle 21.25 alle 23.35 ottiene il 65,1% di share con 15 milioni 531 mila spettatori; la seconda dalle 23.38 alle 25.59 ottiene il 73,2% con 8 milioni 398 mila spettatori.Il picco di ascolti è stato registrato alle 22.08 con 16 milioni 740 mila spettatori (alla fine dell'esibizione di Riccardo Cocciante e Irama); il picco di share all'1.56 con il 77,1%, durante la lettura della classifica. Il PrimaFestival ottiene il 38,8%…
Leggi ancora

Protesta agricoltori: dalla vetrina di Sanremo all’Irpef cancellata che fa discutere Salvini e Lollobrigida

SANREMO - La protesta degli agricoltori italiani, pur con le stesse richieste, è molto diversa da quella dei fermier francesi che hanno gettato letame per farsi ascoltare a Parigi come a Bruxelles. E a Sanremo hanno aderito ad una più moderata e simbolica protesta accettando la lettura delle loro istanza da parte di Amadeus che dopo la mezzanotte ha letto un comunicato. "Protestiamo quindi per difendere la dignità di tutti gli agricoltori e per chiedere con forza che venga corrisposto il giusto valore alle nostre produzioni. Un Futuro all'Agricoltura e al Made in Italy. Tutto questo semplicemente perché senza agricoltura non…
Leggi ancora

Trattori: no assedio a Roma. Solo una delegazione a S.Giovanni e un documento a Sanremo

ROMA - La protesta dei trattori salta a Roma e saranno solo 10 veicoli ad arrivare questa mattina al quartiere S.Giovanni. Di fatto la manifestazione di Riscatto agricolo che avrebbe dovuto far arrivare una colonna di trattori in piazza S.Giovanni a Roma si è ridotta per le autorizzazioni che non sono arrivare. "Si ritiene di non procedere con la manifestazione in programma, ma di portare solo una delegazione di pochi veicoli, a simbolo della protesta", ha fatto sapere sapere il movimento in una nota. "Tutti i manifestanti con i loro mezzi agricoli resteranno a sensibilizzare l'opinione pubblica, rimanendo ai presidi,…
Leggi ancora

La protesta agricola dei trattori alla ribalta pop della vetrina del Festival di Sanremo

SANREMO - Il più popolare festival della canzone diventa cronaca oltre la musica. Il palco dell'Ariston ci ha abituati in tutti questi anni a fare della vetrina sanremese un megafono di istanze sociali e quest'anno è la rivolta degli agricoltori, oltre i temi più volte portati alla ribalta nelle conduzioni di Amadeus. La protesta dei trattori arriva a Sanremo. Questa mattina presto un certo numero di mezzi agricoli hanno attraversato le strade della città ligure.  "Accettiamo la proposta del direttore artistico del Festival Amadeus il quale ha proposto di accogliere una delegazione di agricoltori sul palco dell'Ariston", aveva scritto in una…
Leggi ancora

Body shaming verso BigMama la RAI aperta procedura disciplinare

SANREMO - L’Amministratore Delegato della Rai Roberto Sergio appena appresa la notizia del tweet denigratorio nei confronti di una artista in gara, (da quello che si apprende si tratterebbe di BigMama) ha chiesto alla Direzione Organizzazione Risorse Umane della Rai di aprire un provvedimento disciplinare nei confronti di un giornalista per body shaming. Stesso provvedimento anche nei confronti di una programmista regista di Intrattenimento Day Time che ha criticato le istituzioni trentine dopo la soppressione dell’orsa M90.
Leggi ancora