Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pagamenti digitali: da oggi scattano le sanzioni per commercianti e professionisti senza Pos

ROMA - Dopo l'entrata in vigore del pagamento con il Pos anche per i lavoratori autonomi, scattano da oggi già le prime sanzioni per com- mercianti e professionisti che non consentiranno ai consumatori di pagare con la moneta eletrronica. La sanzione amministrativa è di 30 euro, maggiorata del 4% calcolato sull'importo per cui non è stato utilizzato il Pos. L'obbligo del Pos era stato già introdotto dal governo Monti nel 2014 e confermato successivamente nel 2020, ma al contrario di oggi non erano mai state introdotte le sanzioni. Sanzioni, tuttavia che hanno suscitato le reazioni di alcune categorie di commercio…
Leggi ancora

La sintesi di Draghi nel meeting speciale Ue: “Un successo. L’Italia non esce penalizzata”

BRUXELLES - "E' stato un Consiglio Ue un po' lungo ma dei cui risultati possiamo essere soddisfatti". Ma poi lo stesso premier cerca di enfatizzare ancora di più il risultato emerso dal meeting speciale. "L'accordo sulle sanzioni è stato un successo completo".E "l'Italia non esce penalizzata dall'intesa. Anche per noi l'obbligo di non importare petrolio russo scatterà alla fine dell'anno. Sul funzionamento del mercato e dell'energià e sui prezzi siamo stati accontentanti". Salvini a Mosca? "L'importante è che siano rapporti trasparenti. Il governo è allineato con i partner G7 e Ue e non si fa spostare su queste cose".
Leggi ancora

La sintesi di Draghi nel meeting speciale Ue: “Un successo. L’Italia non esce penalizzata”

BRUXELLES - "E' stato un Consiglio Ue un po' lungo ma dei cui risultati possiamo essere soddisfatti". Ma poi lo stesso premier cerca di enfatizzare ancora di più il risultato emerso dal meeting speciale. "L'accordo sulle sanzioni è stato un successo completo".E "l'Italia non esce penalizzata dall'intesa. Anche per noi l'obbligo di non importare petrolio russo scatterà alla fine dell'anno. Sul funzionamento del mercato e dell'energià e sui prezzi siamo stati accontentanti". Salvini a Mosca? "L'importante è che siano rapporti trasparenti. Il governo è allineato con i partner G7 e Ue e non si fa spostare su queste cose".
Leggi ancora

Aziende in fuga dalla Russia: la Shell lascia il campo alla Lukoil e Siemens lascia in panne la Sapsan

MOSCA - "La guerra in Ucraina ha fatto emergere la pericolosità della nostra dipendenza dal gas russo. L'Italia si è mossa con la massima celerità per diversificare le forniture (...). Il Sud è centrale",anche per lo sviluppo delle rinnovabili. Così il premier Draghi a "Verso sud",  il forum promosso dalla ministra Carfagna.Ma, intanto, nella lista di Gazprombank ci sarebbero 10 paesi che avrebbero aperto un conto in rubli per evitare di finire a secco di approvvigionamento di gas russo. Tra questi compiono anche l’Ungheria, la Germania e la stessa Italia. Lo scorso 11 maggio, dopo una interruzione verso Gazprom Germania…
Leggi ancora

Aziende in fuga dalla Russia: la Shell lascia il campo alla Lukoil e Siemens lascia in panne la Sapsan

MOSCA - "La guerra in Ucraina ha fatto emergere la pericolosità della nostra dipendenza dal gas russo. L'Italia si è mossa con la massima celerità per diversificare le forniture (...). Il Sud è centrale",anche per lo sviluppo delle rinnovabili. Così il premier Draghi a "Verso sud",  il forum promosso dalla ministra Carfagna.Ma, intanto, nella lista di Gazprombank ci sarebbero 10 paesi che avrebbero aperto un conto in rubli per evitare di finire a secco di approvvigionamento di gas russo. Tra questi compiono anche l’Ungheria, la Germania e la stessa Italia. Lo scorso 11 maggio, dopo una interruzione verso Gazprom Germania…
Leggi ancora

Aziende in fuga dalla Russia: la Shell lascia il campo alla Lukoil e Siemens lascia in panne la Sapsan

MOSCA - "La guerra in Ucraina ha fatto emergere la pericolosità della nostra dipendenza dal gas russo. L'Italia si è mossa con la massima celerità per diversificare le forniture (...). Il Sud è centrale",anche per lo sviluppo delle rinnovabili. Così il premier Draghi a "Verso sud",  il forum promosso dalla ministra Carfagna.Ma, intanto, nella lista di Gazprombank ci sarebbero 10 paesi che avrebbero aperto un conto in rubli per evitare di finire a secco di approvvigionamento di gas russo. Tra questi compiono anche l’Ungheria, la Germania e la stessa Italia. Lo scorso 11 maggio, dopo una interruzione verso Gazprom Germania…
Leggi ancora

G7: senza de-escalation in Ucraina arriveranno sanzioni pesanti per la Russia

ROMA - "La nostra priorità immediata è sostenere gli sforzi per una de-escalation della situazione" in Ucraina. Così una nota dei ministri delle Finanze del G7. "L'attuale dispiegamento militare russo ai confini dell'Ucraina" è molto preoccupante e "siamo pronti ad agire con rapidità e decisione per sostenere l'economia ucraina", si sottolinea. In caso di aggressione da parte di Mosca,saranno imposte "in brevissimo tempo" sanzioni economiche e finanziarie, con "conseguenze massicce e immediate sull' economia russa".Ma dal fronte russo arriva la sollecitazione di guardare a soluzioni che non trascurino le richieste arrivate da Mosca:  "Ci aspettiamo che gli esigui canali diplomatici…
Leggi ancora

G7: senza de-escalation in Ucraina arriveranno sanzioni pesanti per la Russia

ROMA - "La nostra priorità immediata è sostenere gli sforzi per una de-escalation della situazione" in Ucraina. Così una nota dei ministri delle Finanze del G7. "L'attuale dispiegamento militare russo ai confini dell'Ucraina" è molto preoccupante e "siamo pronti ad agire con rapidità e decisione per sostenere l'economia ucraina", si sottolinea. In caso di aggressione da parte di Mosca,saranno imposte "in brevissimo tempo" sanzioni economiche e finanziarie, con "conseguenze massicce e immediate sull' economia russa".Ma dal fronte russo arriva la sollecitazione di guardare a soluzioni che non trascurino le richieste arrivate da Mosca:  "Ci aspettiamo che gli esigui canali diplomatici…
Leggi ancora

G7: senza de-escalation in Ucraina arriveranno sanzioni pesanti per la Russia

ROMA - "La nostra priorità immediata è sostenere gli sforzi per una de-escalation della situazione" in Ucraina. Così una nota dei ministri delle Finanze del G7. "L'attuale dispiegamento militare russo ai confini dell'Ucraina" è molto preoccupante e "siamo pronti ad agire con rapidità e decisione per sostenere l'economia ucraina", si sottolinea. In caso di aggressione da parte di Mosca,saranno imposte "in brevissimo tempo" sanzioni economiche e finanziarie, con "conseguenze massicce e immediate sull' economia russa".Ma dal fronte russo arriva la sollecitazione di guardare a soluzioni che non trascurino le richieste arrivate da Mosca:  "Ci aspettiamo che gli esigui canali diplomatici…
Leggi ancora

Lavoro e green pass: la corsa ai tamponi per evitare sanzioni e perdita di ferie

ROMA - Il D-Day del 15 ottobre per la presentazione a lavoro del Green Pass dovrà fare i conti con circa il 15% dei 10 milioni di non ancora vaccinati. Le regole stringenti previste dal Dpcm, firmato ieri dal premier Draghi prevedono sanzioni economiche e perdite di ferie. Dunque è possibile che in queste 48 ore ci sarà una corsa ai tamponi per non restare fuori dai cancelli di lavoro.  "Il lavoratore, pubblico o privato,è considerato assente ingiustificato,senza diritto allo stipendio, fino alla presentazione del green pass". Così una Faq del governo sull'obbligo del pass. Le sanzioni per chi acceda…
Leggi ancora