Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lavoro e green pass: la corsa ai tamponi per evitare sanzioni e perdita di ferie

ROMA - Il D-Day del 15 ottobre per la presentazione a lavoro del Green Pass dovrà fare i conti con circa il 15% dei 10 milioni di non ancora vaccinati. Le regole stringenti previste dal Dpcm, firmato ieri dal premier Draghi prevedono sanzioni economiche e perdite di ferie. Dunque è possibile che in queste 48 ore ci sarà una corsa ai tamponi per non restare fuori dai cancelli di lavoro.  "Il lavoratore, pubblico o privato,è considerato assente ingiustificato,senza diritto allo stipendio, fino alla presentazione del green pass". Così una Faq del governo sull'obbligo del pass. Le sanzioni per chi acceda…
Leggi ancora

Lavoro e green pass: la corsa ai tamponi per evitare sanzioni e perdita di ferie

ROMA - Il D-Day del 15 ottobre per la presentazione a lavoro del Green Pass dovrà fare i conti con circa il 15% dei 10 milioni di non ancora vaccinati. Le regole stringenti previste dal Dpcm, firmato ieri dal premier Draghi prevedono sanzioni economiche e perdite di ferie. Dunque è possibile che in queste 48 ore ci sarà una corsa ai tamponi per non restare fuori dai cancelli di lavoro.  "Il lavoratore, pubblico o privato,è considerato assente ingiustificato,senza diritto allo stipendio, fino alla presentazione del green pass". Così una Faq del governo sull'obbligo del pass. Le sanzioni per chi acceda…
Leggi ancora

Green Pass lavoro: Draghi firma il provvedimento. Sanzioni per datori di lavoro e lavoratori

ROMA - Il premier Draghi ha firmato il Dpcm con le linee guida sull'obbligo del Green pass nella Pa, dal 15 ottobre. "I soggetti sprovvisti di certificazione verde dovranno essere allontanati dal posto di lavoro. Ciascun giorno di mancato servizio, fino alla esibizione della certificazione verde, è considerato - ribadisce una nota di P.Chigiassenza ingiustificata, includendo nel periodo di assenza anche le eventuali giornate festive o non lavorative".Previsti controlli quotidiani del personale anche su un campione minimo del 20%.
Leggi ancora

Green Pass lavoro: Draghi firma il provvedimento. Sanzioni per datori di lavoro e lavoratori

ROMA - Il premier Draghi ha firmato il Dpcm con le linee guida sull'obbligo del Green pass nella Pa, dal 15 ottobre. "I soggetti sprovvisti di certificazione verde dovranno essere allontanati dal posto di lavoro. Ciascun giorno di mancato servizio, fino alla esibizione della certificazione verde, è considerato - ribadisce una nota di P.Chigiassenza ingiustificata, includendo nel periodo di assenza anche le eventuali giornate festive o non lavorative".Previsti controlli quotidiani del personale anche su un campione minimo del 20%.
Leggi ancora

Green Pass lavoro: Draghi firma il provvedimento. Sanzioni per datori di lavoro e lavoratori

ROMA - Il premier Draghi ha firmato il Dpcm con le linee guida sull'obbligo del Green pass nella Pa, dal 15 ottobre. "I soggetti sprovvisti di certificazione verde dovranno essere allontanati dal posto di lavoro. Ciascun giorno di mancato servizio, fino alla esibizione della certificazione verde, è considerato - ribadisce una nota di P.Chigiassenza ingiustificata, includendo nel periodo di assenza anche le eventuali giornate festive o non lavorative".Previsti controlli quotidiani del personale anche su un campione minimo del 20%.
Leggi ancora

Iran: la risposta di Teheran alle sanzioni dell’Unione Europea. Sospesa ogni cooperazione con i 27 paesi membri

IRAN - Da Teheran arriva immediata la risposta alla proroga delle sanzioni dell'UE e sospende la sua "cooperazione" con i 27 Stati membri dell'Ue in vari settori. Le sanzioni erano arrivate per la risposta violenta alle manifestazioni del novembre 2019. L'Iran condanna "fermamente" le sanzioni (tra cui divieto di viaggio e congelamento dei beni) e interrompe "tutti i colloqui sui diritti umani e la cooperazione derivante da questi colloqui con l'Ue, soprattutto su terrorismo, droga e rifugiati".
Leggi ancora

Crisi delle diplomazie: Russia e Cina contro l’Unione Europea. Lavrov (Esteri): “Non ci sono relazioni”

MOSCA -  Il ministro degli Esteri russo, Lavrov, alza il tono dello scontro con l'Ue,cui imputa di aver "distrutto" i rapporti con Mosca. In conferenza stampa con il suo omologo cinese Wang Yi,all'indomani delle nuove sanzioni contro Russia e Cina,Lavrov ha denunciato: "Non ci sono relazioni con l'Ue come organizzazione. L'intera infrastruttura di queste relazioni è stata distrutta da decisioni unilaterali assunte a Bruxelles". Secondo Cina e Russia, "gli Usa stanno cercando di affidarsi alle alleanze politico-militari della guerra fredda".
Leggi ancora

Crisi delle diplomazie: Russia e Cina contro l’Unione Europea. Lavrov (Esteri): “Non ci sono relazioni”

MOSCA -  Il ministro degli Esteri russo, Lavrov, alza il tono dello scontro con l'Ue,cui imputa di aver "distrutto" i rapporti con Mosca. In conferenza stampa con il suo omologo cinese Wang Yi,all'indomani delle nuove sanzioni contro Russia e Cina,Lavrov ha denunciato: "Non ci sono relazioni con l'Ue come organizzazione. L'intera infrastruttura di queste relazioni è stata distrutta da decisioni unilaterali assunte a Bruxelles". Secondo Cina e Russia, "gli Usa stanno cercando di affidarsi alle alleanze politico-militari della guerra fredda".
Leggi ancora

Malagò (Coni): “Ai supplementari ma ce l’abbiamo fatta a scongiurare sanzioni del Cio”

ROMA - Nella conferenza stampa tenuta questa sera dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, è arrivata la tranquillizzante notizia che l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell'autonomia richiesta dal Cio, ha scongiurato sanzioni da parte del Comitato olimpico:  "Anche se all'ultimo secondo dei tempi supplementari,siamo riusciti a chiarire che il Coni è un ente pubblico indipendente". Lo dice Giovanni Malagò a commento del decreto legge che ristabilisce l'autonomia del nostro Comitato Olimpico e scongiura le sanzioni del Cio "Il decreto non sistema tutto -aggiunge il presidente del Coni-, ma lasciateci un po' di serenità.Faremo gli approfondimenti necessari". "Il presidente…
Leggi ancora

Malagò (Coni): “Ai supplementari ma ce l’abbiamo fatta a scongiurare sanzioni del Cio”

ROMA - Nella conferenza stampa tenuta questa sera dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, è arrivata la tranquillizzante notizia che l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell'autonomia richiesta dal Cio, ha scongiurato sanzioni da parte del Comitato olimpico:  "Anche se all'ultimo secondo dei tempi supplementari,siamo riusciti a chiarire che il Coni è un ente pubblico indipendente". Lo dice Giovanni Malagò a commento del decreto legge che ristabilisce l'autonomia del nostro Comitato Olimpico e scongiura le sanzioni del Cio "Il decreto non sistema tutto -aggiunge il presidente del Coni-, ma lasciateci un po' di serenità.Faremo gli approfondimenti necessari". "Il presidente…
Leggi ancora