Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sardegna: la governatrice Todde ricorre al Tribunale ordinario contro la sentenza del Collegio elettorale

CAGLIARI - Si alza la tensione nella politica in Sardegna dopo che il Collegio regionale di garanzia elettorale ha dichiarato decaduta la governatrice Alessandra Todde per rilevate inadempienze sulle spese tenute durante la scorsa campagna elettorale che hanno portato all'ordinanza di ingiunzione indirizzata al Consiglio regionale. Tutto è partito dalla richiesta di revisione da parte di un consigliere dell'opposizione. Todde ha annunciato l'impugnazione del provvedimento davanti al Tribunale or- dinario. "Ho piena fiducia nella magistratura e non essendo un provvedimento definitivo continuerò serenamente a fare il mio lavoro" ha detto.
Leggi ancora

Sardegna: la governatrice Todde ricorre al Tribunale ordinario contro la sentenza del Collegio elettorale

CAGLIARI - Si alza la tensione nella politica in Sardegna dopo che il Collegio regionale di garanzia elettorale ha dichiarato decaduta la governatrice Alessandra Todde per rilevate inadempienze sulle spese tenute durante la scorsa campagna elettorale che hanno portato all'ordinanza di ingiunzione indirizzata al Consiglio regionale. Tutto è partito dalla richiesta di revisione da parte di un consigliere dell'opposizione. Todde ha annunciato l'impugnazione del provvedimento davanti al Tribunale or- dinario. "Ho piena fiducia nella magistratura e non essendo un provvedimento definitivo continuerò serenamente a fare il mio lavoro" ha detto.
Leggi ancora

Sardegna: morti a Fonni 4 giovani che viaggiavano su una Fiat Punto. L’auto è precipitata in una scarpata

SARDEGNA - Quattro giovani tra i 17 e i 20 anni hanno perso la vita nella notte in un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 69, all'uscita di Fonni. L'auto su cui viaggiavano,una Fiat Punto, è uscita fuori strada per cause da accertare. Si è ribaltata ed è precipitata in una scarpata. I quattro ragazzi sono stati sbalzati all'esterno dell'abitacolo. Sul posto sono intervenuti i vigili del Fuoco di Nuoro, i Carabinieri e il 118.
Leggi ancora

Sardegna: morti a Fonni 4 giovani che viaggiavano su una Fiat Punto. L’auto è precipitata in una scarpata

SARDEGNA - Quattro giovani tra i 17 e i 20 anni hanno perso la vita nella notte in un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 69, all'uscita di Fonni. L'auto su cui viaggiavano,una Fiat Punto, è uscita fuori strada per cause da accertare. Si è ribaltata ed è precipitata in una scarpata. I quattro ragazzi sono stati sbalzati all'esterno dell'abitacolo. Sul posto sono intervenuti i vigili del Fuoco di Nuoro, i Carabinieri e il 118.
Leggi ancora

Vini Buoni d’Italia 2024: Gilberto Arru vince il Premio Giornalistico della Sardegna nella sezione Enogastronomia

ALGHERO - Per la terza edizione del Premio Giornalistico della Sardegna, tenutosi ad Alghero, nella sezione "Giornalismo Enogastronomico", il riconoscimento è andato a Gilberto Arru, coordinatore regionale della guida Vinibuoni d’Italia 2024, edita dal Touring Club Italiano. Giunta alla 21 esima edizione, la guida ha registrato ancora una volta una crescita nella qualità dei campioni degustati: oltre 35.000 vini, con 1949 aziende selezionate e 6728 vini recensiti, tra cui spiccano 703 Corone, assegnate dai coordinatori regionali ai migliori assaggi individuati nelle selezioni. I curatori nazionali della guida sono Mario Busso e Alessandro Scorsone, che hanno stilato la classifica dei TOP 300. 
Leggi ancora

La Maddalena si prepara al programma di “Isola Europea dello Sport 2025”. Lai (Sindaco): “Coinvolgeremo i 35 sindaci delle isole minori”

LA MADDALENA (SARDEGNA) - Al Comune di La Maddalena nominata dall'Associazione delle Capitali europee dello Sport (ACES), “Isola Europea dello Sport 2025”, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Fabio Lai, la Segretaria Nazionale dell’Ancim Gianpiera Usai e il Presidente di ACES Italia Vincenzo Lupattelli.Durante la riunione, si è discusso della presentazione ufficiale del calendario 2025, che sarà completato nelle prossime settimane con il contributo delle realtà sportive locali. "Un passo importante per valorizzare lo sport sull’isola e coinvolgere tutta la comunità - ha commentato Lai - Il programma, infatti, sarà anche condiviso con i 35 sindaci delle isole…
Leggi ancora

La Maddalena si prepara al programma di “Isola Europea dello Sport 2025”. Lai (Sindaco): “Coinvolgeremo i 35 sindaci delle isole minori”

LA MADDALENA (SARDEGNA) - Al Comune di La Maddalena nominata dall'Associazione delle Capitali europee dello Sport (ACES), “Isola Europea dello Sport 2025”, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Fabio Lai, la Segretaria Nazionale dell’Ancim Gianpiera Usai e il Presidente di ACES Italia Vincenzo Lupattelli.Durante la riunione, si è discusso della presentazione ufficiale del calendario 2025, che sarà completato nelle prossime settimane con il contributo delle realtà sportive locali. "Un passo importante per valorizzare lo sport sull’isola e coinvolgere tutta la comunità - ha commentato Lai - Il programma, infatti, sarà anche condiviso con i 35 sindaci delle isole…
Leggi ancora

La Maddalena si prepara al programma di “Isola Europea dello Sport 2025”. Lai (Sindaco): “Coinvolgeremo i 35 sindaci delle isole minori”

LA MADDALENA (SARDEGNA) - Al Comune di La Maddalena nominata dall'Associazione delle Capitali europee dello Sport (ACES), “Isola Europea dello Sport 2025”, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Fabio Lai, la Segretaria Nazionale dell’Ancim Gianpiera Usai e il Presidente di ACES Italia Vincenzo Lupattelli.Durante la riunione, si è discusso della presentazione ufficiale del calendario 2025, che sarà completato nelle prossime settimane con il contributo delle realtà sportive locali. "Un passo importante per valorizzare lo sport sull’isola e coinvolgere tutta la comunità - ha commentato Lai - Il programma, infatti, sarà anche condiviso con i 35 sindaci delle isole…
Leggi ancora

Siccità Sardegna, Todde si scaglia contro il governo Meloni: “Ci hanno lasciato senza fondi nell’emergenza”

CAGLIARI - La presidente della Regione Sardegna si scaglia contro il governo Meloni che non è intervenuto nella ripartizione dei fondi per l'emergenza siccità che ha colpito particolarmente il sud è le isole. Già il 31 luglio scorso la Regione era intervenuta per dichiarare lo Stato di emergenza regionale per attuare i primi interventi urgenti, per contrastare gli effetti della grave crisi idrica ma nei giorni successivi si attendeva il sostegno promesso sia  dal ministro per l'Agricoltura, Lollobrigida che dal ministro delle Infrastrutture Salvini. La reazione della governatrice Todde è legata alla recente ripartizione dei 102 milioni di euro del decreto…
Leggi ancora

Siccità Sardegna, Todde si scaglia contro il governo Meloni: “Ci hanno lasciato senza fondi nell’emergenza”

CAGLIARI - La presidente della Regione Sardegna si scaglia contro il governo Meloni che non è intervenuto nella ripartizione dei fondi per l'emergenza siccità che ha colpito particolarmente il sud è le isole. Già il 31 luglio scorso la Regione era intervenuta per dichiarare lo Stato di emergenza regionale per attuare i primi interventi urgenti, per contrastare gli effetti della grave crisi idrica ma nei giorni successivi si attendeva il sostegno promesso sia  dal ministro per l'Agricoltura, Lollobrigida che dal ministro delle Infrastrutture Salvini. La reazione della governatrice Todde è legata alla recente ripartizione dei 102 milioni di euro del decreto…
Leggi ancora