Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Siccità Sardegna, Todde si scaglia contro il governo Meloni: “Ci hanno lasciato senza fondi nell’emergenza”

CAGLIARI - La presidente della Regione Sardegna si scaglia contro il governo Meloni che non è intervenuto nella ripartizione dei fondi per l'emergenza siccità che ha colpito particolarmente il sud è le isole. Già il 31 luglio scorso la Regione era intervenuta per dichiarare lo Stato di emergenza regionale per attuare i primi interventi urgenti, per contrastare gli effetti della grave crisi idrica ma nei giorni successivi si attendeva il sostegno promesso sia  dal ministro per l'Agricoltura, Lollobrigida che dal ministro delle Infrastrutture Salvini. La reazione della governatrice Todde è legata alla recente ripartizione dei 102 milioni di euro del decreto…
Leggi ancora

Giornata mondiale della bicicletta: assegnati gli Oscar del Cicloturismo Italiano. A Lucca la gold medal 2024

MILANO - Nella Giornata mondiale della bicicletta, il Green Road Award assegna l'Oscar Italiano del Cicloturismo 2024,il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote e il turismo lento. La premiazione questa sera a Lucca in onore della Ciclopedonale Puccini, medaglia d’oro dell’Oscar 2023. Le nuove ciclovie "da Oscar" su cui pedalare la prossima estate sono: al primo posto per la regione FRIULI VENEZIA GIULIA con la Ciclovia Pedemontana, seconda classificata la CALABRIA con la Ciclopedonale della Val di Neto, terzo posto alla Provincia Autonoma di TRENTO con la Green Road dei…
Leggi ancora

Incidenti stradali: in Sardegna 4 morti in due scontri frontali e tre nel Tarantino

ROMA - Tragedia della strada in Sardegna. Scontro frontale tra due automobili: è morto anche un neonato di 3 mesi che era sul sedile posteriore con la mamma,deceduta E' successo sulla SS 125 in località Cala Liberotto nel Comune di Orosei. Due feriti gravi. Altro scontro frontale sulla SS 291 Sassari-Alghero: due i morti, tre feriti, tra cui una bambina. Nel Tarantino, tre morti e tre feriti in un incidente sulla statale 100 all' altezza di Mottola. Sullo stesso tratto sono morti, a novembre, tre militari.
Leggi ancora

Elezioni Sardegna: affluenza in calo. Ieri ha segnato il 52,4% nel 2019 fu di 53,09%

CAGLIARI - Le elezioni regionali in Sardegna, mostrano ancora una volta una disaffezione al voto. L'afflulenza definitiva, ad urne chiuse di ieri alle 22, ha fatto segnare un 52,4%. Si conferma, dunque,  la tendenza in calo per l'affluenza nell'ultima rilevazione dell'unica giornata di consultazioni, alle 22. Rispetto al 2019, si registrò un dato del 53,09, questa tornata segna dunque un nuovo calo dei votanti. Alla fine delle operazioni di voto,secondo i dati della Regione, nelle 1.884 sezioni hanno votato 758.252 elettori, cui 709.837 uomini e 737.916 donne.
Leggi ancora

Addio Gigi! La sepoltura di Riva nella Cappella D’Arcais al cimitero di Bonaria. Sorgerà un monumento

CAGLIARI - Un bagno di folla ha accompagnato la cerimonia funebre per l'ultimo saluto al campione Gigi Riva nella basilica Bonaria di Cagliari. Molti i personaggi del mondo del calcio che hanno voluto rendere omaggio a "Rombo di Tuono". Dal commosso Gigi Buffon a Cannavaro, da Tardelli a De Sisti e il Presidente Gravina e il ministro Abodi. Sarà il cimitero di Bonaria ad accogliere il feretro di Gigi Riva nella cappella “D’Arcais” dove è stata già decisa la realizzazione di un monumento per ricordare una delle figure più rappresentative del calcio italiano. La cappella di inizi '800 sarà un riferimento per la Sardegna,
Leggi ancora

Elezioni Sardegna, il caso Solinas tra filoni d’inchiesta, invocazioni di garantismo e conflitti di partito

CAGLIARI (SARDEGNA) - Il sequestro dei beni del presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas e di altri indagati dalla Procura, non manca di destare qualche sospetto per il tempismo dell'inchiesta mentre si stanno definendo le liste elettorali per il rinnovo della regione. Casualità? Certo può essere ma non è la prima volta che candidati vengano fermati nella loro corsa elettorale da un'inchiesta. La Guardia di Finanza di Cagliari ha eseguito il sequestro di beni e immobili per 350 mila euro al governatore della Sardegna Solinas e ad altri 6 indagati per cor- ruzione. Il provvedimento scaturisce da due filoni d'inchiesta, sulla…
Leggi ancora

Sardegna: aperto un fascicolo per la morte di un 59enne in una battuta di caccia al cinghiale a Teulada

SARDEGNA - È stato aperto un fascicolo sulla morte di un 59enne in una tragica battuta di caccia a Is Cannoneris nelle campagne di Teulada. L'uomo di Giba è stato colpito accidentalmente da un altro cacciatore ed è morto. Il colpo sarebbe partito dall'arma di un 40enne che partecipava alla battuta pensando che quel movimento tra la vegetazione bassa fosse un cinghiale.  Lo sparo ha colpito la vittima  al fianco e alla spalla. La chiamata immediata dei compagni di caccia al 118 non è servita perché l'uomo è spirato prima di arrivare in ospedale. Nella zona erano circa 20 i…
Leggi ancora

Morti incidente stradale in Sardegna: aperta un’inchiesta sulla Sardinia Supercar Experience

CAGLIARI - È stata aperta un'inchiesta per stabilire la dinamica del tragico incidente stradale dove hanno perso la vita due turisti svizzeri, marito e moglie di 67 e 63 anni nel Sud Sardegna in seguito ad uno scontro frontale tra la loro Ferrari e un camper su cui viaggiava una coppia altoatesina. L'incidente  ha coinvolto anche una Lamborghini con a bordo due cittadini indiani, che partecipavano alla Sardinia Supercar Experience un raduno di auto sportive prese a noleggio. Il tour è partito da Teulada e si sarebbe concluso tra qualche giorno a Olbia. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della locale stazione, alle 10,30 l'auto della…
Leggi ancora

Morti incidente stradale in Sardegna: aperta un’inchiesta sulla Sardinia Supercar Experience

CAGLIARI - È stata aperta un'inchiesta per stabilire la dinamica del tragico incidente stradale dove hanno perso la vita due turisti svizzeri, marito e moglie di 67 e 63 anni nel Sud Sardegna in seguito ad uno scontro frontale tra la loro Ferrari e un camper su cui viaggiava una coppia altoatesina. L'incidente  ha coinvolto anche una Lamborghini con a bordo due cittadini indiani, che partecipavano alla Sardinia Supercar Experience un raduno di auto sportive prese a noleggio. Il tour è partito da Teulada e si sarebbe concluso tra qualche giorno a Olbia. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della locale stazione, alle 10,30 l'auto della…
Leggi ancora

Morti incidente stradale in Sardegna: aperta un’inchiesta sulla Sardinia Supercar Experience

CAGLIARI - È stata aperta un'inchiesta per stabilire la dinamica del tragico incidente stradale dove hanno perso la vita due turisti svizzeri, marito e moglie di 67 e 63 anni nel Sud Sardegna in seguito ad uno scontro frontale tra la loro Ferrari e un camper su cui viaggiava una coppia altoatesina. L'incidente  ha coinvolto anche una Lamborghini con a bordo due cittadini indiani, che partecipavano alla Sardinia Supercar Experience un raduno di auto sportive prese a noleggio. Il tour è partito da Teulada e si sarebbe concluso tra qualche giorno a Olbia. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della locale stazione, alle 10,30 l'auto della…
Leggi ancora