Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Teatro: al Tor Bella Monaca di Roma arriva la pièce “Tenente Colombo, analisi di un delitto” con la regia di Marcello Cotugno

ROMA - Arriva, dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, per la prima volta a teatro in Italia, lo spettacolo con protagonista il Tenente più amato di sempre. Un giallo emozionante, scritto dagli autori originali della serie TV: Richard Levison & William Link. Pochi infatti sanno che la commedia teatrale nasce prima della famosa serie televisiva e precisamente nel 1966 con uno spettacolo che ha tenuto banco a Broadway per diversi anni. La pièce "Tenente Colompo, Analisi di un omicidio", per la regia di Marcello Cotugno, vede sul palco gli attori Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci e…
Leggi ancora

Teatro: al Tor Bella Monaca di Roma arriva la pièce “Tenente Colombo, analisi di un delitto” con la regia di Marcello Cotugno

ROMA - Arriva, dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, per la prima volta a teatro in Italia, lo spettacolo con protagonista il Tenente più amato di sempre. Un giallo emozionante, scritto dagli autori originali della serie TV: Richard Levison & William Link. Pochi infatti sanno che la commedia teatrale nasce prima della famosa serie televisiva e precisamente nel 1966 con uno spettacolo che ha tenuto banco a Broadway per diversi anni. La pièce "Tenente Colompo, Analisi di un omicidio", per la regia di Marcello Cotugno, vede sul palco gli attori Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci e…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Consulta sardo – corsa, evento storico”

CAGLIARI - Una consulta interistituzionale fra il consiglio regionale della Sardegna e l’assemblea rappresentativa della Corsica. L’organismo – che sarà composto dai capigruppo - è stato costituito oggi mediante l’approvazione di una mozione nel palazzo di via Roma. Una proposta che ha visto il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu tra i principali fautori: "E’ un evento storico – sottolinea – che rappresenta un ulteriore passo verso il rilancio dell’autonomia tra le due Isole, con una politica estera comune". Un progetto che ha mosso i primi passi lo scorso giugno con la visita di una delegazione isolana – tra questi i…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Si incrementi budget per lo sport sardo”

CAGLIARI - "Non è sufficiente che la giunta proroghi i termini per la presentazione delle domande per l’ottenimento dei contributi a favore delle società sportive, visto che le risorse a disposizione potrebbero non bastare per tutte le compagini isolane". E’ quanto puntualizza il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), sempre in prima linea a difesa del panorama sportivo sardo, che sollecita una decisione dell’esecutivo destinata a dare ossigeno alle realtà del mondo agonistico isolano, dal calcio al basket sino alla pallavolo. "E’ chiaro che il budget a disposizione delle società potrebbe rivelarsi insufficiente per portare avanti la stagione agonistica – osserva…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (Forza Italia) contesta il blocco alla legge sul golf: “Un duro colpo per il turismo sardo”

CAGLIARI - Addio alla legge sul golf. E, probabilmente, ai tanti progetti per lo sviluppo turistico che avrebbe generato la normativa. Il consigliere regionale di Forza Italia, Edoardo Tocco, non indugia. "E’ davvero assurdo pensare che uno dei settori strategici della nostra economia venga bloccato – sottolinea – Si tratta di un durissimo colpo per le speranze di ripresa dell’Isola, con tantissimi investimenti che verranno impediti da una scelta senza logica". La chiusura netta alla proroga piano casa, con un provvedimento ormai dimenticato e tralasciato dalla giunta Pigliaru, provocherà infatti la scomparsa anche della legge sul golf. "Una situazione che…
Leggi ancora