Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

UE, Sassoli, von der Layen e Janša sottoscrivono le priorità legislative del 2022: equità sociale e clima

BRUXELLES - Oggi 16 dicembre 2021, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il primo ministro sloveno Janez Janša e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno firmato la dichiarazione congiunta sulle priorità legislative dell'UE per il 2022. La dichiarazione definisce le istituzioni condivise visione per un'Europa trasformata e più resiliente. Dimostra la determinazione delle istituzioni a consentire all'UE di emergere più forte dalla pandemia di COVID-19 e dalle drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici e di altre crisi globali. "Ci impegniamo a fornire ai nostri cittadini un'Europa più forte, più equa, più sostenibile, più digitale e più resiliente.…
Leggi ancora

Stretta viaggi Italia, Sassoli: “Ue non sempre tempestiva nelle sfide Covid”

BRUXELLES - Nel Consiglio europeo in corso oggi a Bruxelles, il Presidente Davi Sassoli, intervenendo sulla questione pandemia e sulle ulteriori misure restrittive adottate da governo italiano per chi rientra anche da paesi UE, ha sottolineato la necessità di coordinare le azioni. "Noi siamo molto soddisfatti di aver varato il Green Pass in tempo record. Nello stesso tempo siamo convinti che tutte le azioni andrebbero coordinate". Così il presidente del Parlamento Ue, Sassoli,ha risposto alla domanda sulla stretta ai viaggi decisa dall'Italia. Sulle misure scelte unilateralmente da singoli Paesi Ue per arginare i contagi. Ma Sassoli ha poi ammesso:"Anche questo…
Leggi ancora

Stretta viaggi Italia, Sassoli: “Ue non sempre tempestiva nelle sfide Covid”

BRUXELLES - Nel Consiglio europeo in corso oggi a Bruxelles, il Presidente Davi Sassoli, intervenendo sulla questione pandemia e sulle ulteriori misure restrittive adottate da governo italiano per chi rientra anche da paesi UE, ha sottolineato la necessità di coordinare le azioni. "Noi siamo molto soddisfatti di aver varato il Green Pass in tempo record. Nello stesso tempo siamo convinti che tutte le azioni andrebbero coordinate". Così il presidente del Parlamento Ue, Sassoli,ha risposto alla domanda sulla stretta ai viaggi decisa dall'Italia. Sulle misure scelte unilateralmente da singoli Paesi Ue per arginare i contagi. Ma Sassoli ha poi ammesso:"Anche questo…
Leggi ancora

Stretta viaggi Italia, Sassoli: “Ue non sempre tempestiva nelle sfide Covid”

BRUXELLES - Nel Consiglio europeo in corso oggi a Bruxelles, il Presidente Davi Sassoli, intervenendo sulla questione pandemia e sulle ulteriori misure restrittive adottate da governo italiano per chi rientra anche da paesi UE, ha sottolineato la necessità di coordinare le azioni. "Noi siamo molto soddisfatti di aver varato il Green Pass in tempo record. Nello stesso tempo siamo convinti che tutte le azioni andrebbero coordinate". Così il presidente del Parlamento Ue, Sassoli,ha risposto alla domanda sulla stretta ai viaggi decisa dall'Italia. Sulle misure scelte unilateralmente da singoli Paesi Ue per arginare i contagi. Ma Sassoli ha poi ammesso:"Anche questo…
Leggi ancora

Il premio UE anti-Putin a Navalny che decreterà la frattura definitiva con la Russia

BRUXELLES - Il Premio Sacharov 2021 per la libertà di pensiero assegnato dal Parlamento europeo al dissidente russo Alexei Navalny, provocherà  una frattura definitiva e insanabile con il governo di Vladimir Putin.  La motivazione del premio, infatti, non va per il sottile: "Ha combattuto instancabilmente contro la corruzione del regime di Vladimir Putin.Questo gli è costato la libertà e quasi la vita.Il premio di oggi riconosce il suo immenso coraggio e ribadiamo il nostro appello per il suo rilascio immediato. A scriverlo non è un'associazione qualsiasi ma è il presidente dell' Europarlamento David Sassoli. Una posizione che dovrà fare i…
Leggi ancora

Il premio UE anti-Putin a Navalny che decreterà la frattura definitiva con la Russia

BRUXELLES - Il Premio Sacharov 2021 per la libertà di pensiero assegnato dal Parlamento europeo al dissidente russo Alexei Navalny, provocherà  una frattura definitiva e insanabile con il governo di Vladimir Putin.  La motivazione del premio, infatti, non va per il sottile: "Ha combattuto instancabilmente contro la corruzione del regime di Vladimir Putin.Questo gli è costato la libertà e quasi la vita.Il premio di oggi riconosce il suo immenso coraggio e ribadiamo il nostro appello per il suo rilascio immediato. A scriverlo non è un'associazione qualsiasi ma è il presidente dell' Europarlamento David Sassoli. Una posizione che dovrà fare i…
Leggi ancora

Il premio UE anti-Putin a Navalny che decreterà la frattura definitiva con la Russia

BRUXELLES - Il Premio Sacharov 2021 per la libertà di pensiero assegnato dal Parlamento europeo al dissidente russo Alexei Navalny, provocherà  una frattura definitiva e insanabile con il governo di Vladimir Putin.  La motivazione del premio, infatti, non va per il sottile: "Ha combattuto instancabilmente contro la corruzione del regime di Vladimir Putin.Questo gli è costato la libertà e quasi la vita.Il premio di oggi riconosce il suo immenso coraggio e ribadiamo il nostro appello per il suo rilascio immediato. A scriverlo non è un'associazione qualsiasi ma è il presidente dell' Europarlamento David Sassoli. Una posizione che dovrà fare i…
Leggi ancora

Muro anti-migranti, Sassoli (Europarlamento): “Contro i valori europei”. Il pericolo frattura UE

BRUXELLES - "Alzare muri contro persone disperate sarebbe rinnegare i nostri valori".Così il presidente dell'Europarlamento Sassoli, in una intervista, sulla proposta di 12 Paesi europei di un muro anti-migranti. Serve "una politica comune europea che salvaguardi il diritto d'asilo e regoli flussi migratori. I Paesi di frontiera non vanno lascati soli". Ieri la Ue:"No a barriere con i soldi europei". Definisce "preoccupante" la decisione polacca di rigettare la supremazia dei trattati Ue su leggi nazionali."Primato non può essere messo in discussione". Dichiarazioni, tuttavia, che contrastano con la lentezza con cui l'europa sta reagendo ad una immigrazione che ha raggiunto livelli…
Leggi ancora

Muro anti-migranti, Sassoli (Europarlamento): “Contro i valori europei”. Il pericolo frattura UE

BRUXELLES - "Alzare muri contro persone disperate sarebbe rinnegare i nostri valori".Così il presidente dell'Europarlamento Sassoli, in una intervista, sulla proposta di 12 Paesi europei di un muro anti-migranti. Serve "una politica comune europea che salvaguardi il diritto d'asilo e regoli flussi migratori. I Paesi di frontiera non vanno lascati soli". Ieri la Ue:"No a barriere con i soldi europei". Definisce "preoccupante" la decisione polacca di rigettare la supremazia dei trattati Ue su leggi nazionali."Primato non può essere messo in discussione". Dichiarazioni, tuttavia, che contrastano con la lentezza con cui l'europa sta reagendo ad una immigrazione che ha raggiunto livelli…
Leggi ancora

Strasburgo, Sassoli ricoverato da 5 giorni per una forma di polmonite. E’ risultato negativo al tampone

STRABURGO - Si è appreso solo ora a distanza di di poco meno di una settimana che il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, è stato ricoverato all'Hospital Civil di Strasburgo per un principio di polmonite. Sassoli aveva avvertito difficoltà respiratorie e il 15 settembre scorso è scattato il ricovero. Potrebbe essersi trattato anche di una forma di Covid ma il vertice del Parlamento europeo è risultato negativo al tampone.
Leggi ancora