Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Censimento popolazione Roma: il 22 dicembre scade la raccolta dei dati di Roma Capitale per conto dell’ISTAT

ROMA – Il prossimo 22 dicembre scade il termine per completare i questionari del censimento della popolazione effettuato da Roma Capitale per conto dell'ISTAT. I 135 rilevatori di Roma Capitale, muniti di tesserino di riconoscimento, sono attualmente al lavoro per coadiuvare i cittadini interessati dall’indagine “da lista”. Questa tipologia di rilevazione, avviata il 3 ottobre, prevede che le famiglie possano rispondere tramite intervista con rilevatore (in presenza o telefonicamente), oppure presso i Centri Comunali di Rilevazione allestiti presso gli URP municipali. Si è invece conclusa il 28 novembre la rilevazione di tipo “Areale” che prevedeva interviste “porta a porta” delle famiglie coinvolte nell’indagine avviata il 30 settembre con la ricognizione…
Leggi ancora

Censimento popolazione Roma: il 22 dicembre scade la raccolta dei dati di Roma Capitale per conto dell’ISTAT

ROMA – Il prossimo 22 dicembre scade il termine per completare i questionari del censimento della popolazione effettuato da Roma Capitale per conto dell'ISTAT. I 135 rilevatori di Roma Capitale, muniti di tesserino di riconoscimento, sono attualmente al lavoro per coadiuvare i cittadini interessati dall’indagine “da lista”. Questa tipologia di rilevazione, avviata il 3 ottobre, prevede che le famiglie possano rispondere tramite intervista con rilevatore (in presenza o telefonicamente), oppure presso i Centri Comunali di Rilevazione allestiti presso gli URP municipali. Si è invece conclusa il 28 novembre la rilevazione di tipo “Areale” che prevedeva interviste “porta a porta” delle famiglie coinvolte nell’indagine avviata il 30 settembre con la ricognizione…
Leggi ancora