Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7 Salute: lavori aperti ad Ancona. Confronto su fondi ricerca per contrastare i virus-resistenti

ANCONA - Sono stati il presidente della regione Marche, Acquaroli e il sindaco di Ancona, Silvetti ad aprire insieme al ministro della Sanità, Schillac, il G7 Salute ad Ancona i cui lavori si svolgeranno oggi e domani 11 ottobre. “Questo vertice - dice Schillaci - ci vede impegnati a potenziare a livello internazionale la capacità di gestione e controllo di eventuali epidemie in tutte le aree del pianeta nonché a incentivare la collaborazione tra Paesi per sostenere la ricerca e i nuovi farmaci, anche alla luce dell’emergenza legata all’antimicrobico resistenza”. Il G7 Salute” è anche l’occasione per promuovere a livello…
Leggi ancora

G7 Salute: lavori aperti ad Ancona. Confronto su fondi ricerca per contrastare i virus-resistenti

ANCONA - Sono stati il presidente della regione Marche, Acquaroli e il sindaco di Ancona, Silvetti ad aprire insieme al ministro della Sanità, Schillac, il G7 Salute ad Ancona i cui lavori si svolgeranno oggi e domani 11 ottobre. “Questo vertice - dice Schillaci - ci vede impegnati a potenziare a livello internazionale la capacità di gestione e controllo di eventuali epidemie in tutte le aree del pianeta nonché a incentivare la collaborazione tra Paesi per sostenere la ricerca e i nuovi farmaci, anche alla luce dell’emergenza legata all’antimicrobico resistenza”. Il G7 Salute” è anche l’occasione per promuovere a livello…
Leggi ancora

G7 Salute: lavori aperti ad Ancona. Confronto su fondi ricerca per contrastare i virus-resistenti

ANCONA - Sono stati il presidente della regione Marche, Acquaroli e il sindaco di Ancona, Silvetti ad aprire insieme al ministro della Sanità, Schillac, il G7 Salute ad Ancona i cui lavori si svolgeranno oggi e domani 11 ottobre. “Questo vertice - dice Schillaci - ci vede impegnati a potenziare a livello internazionale la capacità di gestione e controllo di eventuali epidemie in tutte le aree del pianeta nonché a incentivare la collaborazione tra Paesi per sostenere la ricerca e i nuovi farmaci, anche alla luce dell’emergenza legata all’antimicrobico resistenza”. Il G7 Salute” è anche l’occasione per promuovere a livello…
Leggi ancora

Scienza: oggi a Roma la premier Meloni incontra l’Italian Scientists Association

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, oggi 5 aprile, alle ore 12, incontrerà l'Italian Scientists Association (ISA) nel corso dell'evento "La scienza al centro dello Stato", che si terrà a Roma, a Palazzo Wedekind. L'ISA riunisce oltre 500 tra Top Scientists e professori universitari che presentano ai decisori politici il «Manifesto della Scienza», documento che affronta alcuni tra i principali temi di interesse del nostro tempo. L’evento, moderato dalla giornalista Monica Maggioni, è suddiviso in due sessioni. L’inizio della prima sessione è previsto alle ore 12.00 con gli interventi del Presidente ISA Antonio Felice Uricchio e del paleontologo, divulgatore scientifico e giornalista Alberto Angela. Chiude il Presidente del Consiglio Giorgia…
Leggi ancora

Cancro al seno: l’Ottobre Rosa apre le porte per gli screening gratuiti. Una donna su 10 non fa esami

ROMA - Si chiama Ottobre Rosa, ed è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Gli specialisti ricordano che il cancro della mammella è la neoplasia più frequente nelle donne: circa un tumore maligno ogni tre è un tumore mammario. Il Ministro della Salute Schillaci ha ricordato i dati dell’Osservatorio Nazionale Screening riferiti al 2021 che mostrano un livello di copertura pari all’86%, corrispondente a più di tre milioni e mezzo di donne invitate. Di queste, ha aderito, in media, solo il 56% anche con grande variabilità regionale. Inoltre, secondo i dati dell’indagine PASSI 2021-2022, una donna su 10…
Leggi ancora

Cancro al seno: l’Ottobre Rosa apre le porte per gli screening gratuiti. Una donna su 10 non fa esami

ROMA - Si chiama Ottobre Rosa, ed è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Gli specialisti ricordano che il cancro della mammella è la neoplasia più frequente nelle donne: circa un tumore maligno ogni tre è un tumore mammario. Il Ministro della Salute Schillaci ha ricordato i dati dell’Osservatorio Nazionale Screening riferiti al 2021 che mostrano un livello di copertura pari all’86%, corrispondente a più di tre milioni e mezzo di donne invitate. Di queste, ha aderito, in media, solo il 56% anche con grande variabilità regionale. Inoltre, secondo i dati dell’indagine PASSI 2021-2022, una donna su 10…
Leggi ancora

Cancro al seno: l’Ottobre Rosa apre le porte per gli screening gratuiti. Una donna su 10 non fa esami

ROMA - Si chiama Ottobre Rosa, ed è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Gli specialisti ricordano che il cancro della mammella è la neoplasia più frequente nelle donne: circa un tumore maligno ogni tre è un tumore mammario. Il Ministro della Salute Schillaci ha ricordato i dati dell’Osservatorio Nazionale Screening riferiti al 2021 che mostrano un livello di copertura pari all’86%, corrispondente a più di tre milioni e mezzo di donne invitate. Di queste, ha aderito, in media, solo il 56% anche con grande variabilità regionale. Inoltre, secondo i dati dell’indagine PASSI 2021-2022, una donna su 10…
Leggi ancora

Salute: nuovo giro di vite per i fumatori all’aperto e abolizione delle sale al chiuso. L’annuncio del ministro Schillaci

ROMA - Ancora un giro di vite per il fumo all'aperto e per le e-cig. L'estensione del divieto di fumo anche in luoghi all'aperto in presenza di minori e donne in gravidanza, l'abolizione delle sale fumatori in luoghi chiusi e il divieto di emissioni delle sigarette elettroniche e del tabacco riscaldato, sono stati annunciati dal mi- nistro della Salute Schillaci in commissione Affari Sociali alla Camera. Sulla carenza dei farmaci,Schillaci avverte: "La comunicazione allarmistica sta generando una carenza di rimbalzo o acaparramento di farmaci da parte dei pazienti" nelle farmacie.
Leggi ancora

Salute: nuovo giro di vite per i fumatori all’aperto e abolizione delle sale al chiuso. L’annuncio del ministro Schillaci

ROMA - Ancora un giro di vite per il fumo all'aperto e per le e-cig. L'estensione del divieto di fumo anche in luoghi all'aperto in presenza di minori e donne in gravidanza, l'abolizione delle sale fumatori in luoghi chiusi e il divieto di emissioni delle sigarette elettroniche e del tabacco riscaldato, sono stati annunciati dal mi- nistro della Salute Schillaci in commissione Affari Sociali alla Camera. Sulla carenza dei farmaci,Schillaci avverte: "La comunicazione allarmistica sta generando una carenza di rimbalzo o acaparramento di farmaci da parte dei pazienti" nelle farmacie.
Leggi ancora