Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scienza: la tecnologia nucleare spiegata da Alessia Santucci dell’Enea in una serie di mini-video su Youtube

ROMA - Parlare di nucleare ma con parole semplici. E' questo l'obiettivo di una serie di mini-video realizzati dal Dipartimento Nucleare dell'Enea e pubblicati su Youtube. Il contenuto delle puntate spiega la tecnologia che punta a produrre energia sostenibile e illimitata per contrastare il cambiamento climatico. Protagonista, la ricercatrice ENEA Alessia Santucci del Dipartimento Nucleare, che in ogni video della durata di due-tre minuti risponde a una domanda con un linguaggio semplice e diretto, rivolgendosi a chi già conosce l’argomento, ma anche a chi si accosta per la prima volta a questi temi.Nel primo video, la ricercatrice spiega che cos’è la…
Leggi ancora

Cresce l’interesse online per i giochi. Male i giochi scientifici, poco amati in Europa, ma soprattutto in Italia

idealo - la piattaforma  di comparazione prezzi per gli acquisti online - ha deciso di indagare la passione dei giovanissimi d'Italia e d'Europa per i giocattoli. Grazie ai dati registrati, il portale ha interpretato gusti e abitudini quando si tratta di giocare, scoprendo tendenze interessanti, ma anche dati non molto incoraggianti quando si parla di "scienza". Per realizzare la ricerca sono stati presi in esame i dati registrati sui vari portali nazionali di Italia, Germania, Austria, Francia, UK, Spagna, dalla categoria “Giocattoli”, da inizio 2016 a oggi. Tutte le categorie fanno riferimento ad una fascia di età che dai 3…
Leggi ancora

Cresce l’interesse online per i giochi. Male i giochi scientifici, poco amati in Europa, ma soprattutto in Italia

idealo - la piattaforma  di comparazione prezzi per gli acquisti online - ha deciso di indagare la passione dei giovanissimi d'Italia e d'Europa per i giocattoli. Grazie ai dati registrati, il portale ha interpretato gusti e abitudini quando si tratta di giocare, scoprendo tendenze interessanti, ma anche dati non molto incoraggianti quando si parla di "scienza". Per realizzare la ricerca sono stati presi in esame i dati registrati sui vari portali nazionali di Italia, Germania, Austria, Francia, UK, Spagna, dalla categoria “Giocattoli”, da inizio 2016 a oggi. Tutte le categorie fanno riferimento ad una fascia di età che dai 3…
Leggi ancora

Ricerca: la Miami Scientific Italian Community incontra le istituzioni italiane

MIAMI - Si è tenuta stamane la prima tappa del roadshow intrapreso dalla Miami Scientific Italian Community (MSIC) per incontrare Istituzioni, Università e Centri di Ricerca, in Italia e negli Usa.  Il primo appuntamento istituzionale della MSIC – tenutosi presso laMiller School of Medicine dell’Università di Miami,nella struttura del Diabetes Research Institute diretto dal Prof. Camillo Ricordi - si è svolto con l’AIFA Agenzia Italiana del Farmaco rappresentata dal suo Presidente il Prof. Sergio Pecorelli e Rettore dell’Università di Brescia e ha visto la partecipazione diS.E. Adolfo Barattolo, Console Generale a Miami, promotore dell’incontro, e del Prof. Antonello Pileggi, Presidente della Miami Scientific…
Leggi ancora

Ricerca: la Miami Scientific Italian Community incontra le istituzioni italiane

MIAMI - Si è tenuta stamane la prima tappa del roadshow intrapreso dalla Miami Scientific Italian Community (MSIC) per incontrare Istituzioni, Università e Centri di Ricerca, in Italia e negli Usa.  Il primo appuntamento istituzionale della MSIC – tenutosi presso laMiller School of Medicine dell’Università di Miami,nella struttura del Diabetes Research Institute diretto dal Prof. Camillo Ricordi - si è svolto con l’AIFA Agenzia Italiana del Farmaco rappresentata dal suo Presidente il Prof. Sergio Pecorelli e Rettore dell’Università di Brescia e ha visto la partecipazione diS.E. Adolfo Barattolo, Console Generale a Miami, promotore dell’incontro, e del Prof. Antonello Pileggi, Presidente della Miami Scientific…
Leggi ancora

De Furia (Crr): Lazio innova è grande occasione per tutto il mondo dell’innovazione

ROMA - “Lazio Innova rappresenta un segnale molto importante per tutti coloro che operano e investono in innovazione e ricerca, che sia il mondo scientifico o il settore delle PMI” ha dichiarato Fabio De Furia, Presidente del Consorzio Roma Ricerche e Vice Presidente della Miami Scientific Italian Community in relazione all’inaugurazione della nuova sede di Lazio Innova, la nuova società della Regione Lazio.“Il mondo dell’Innovazione – prosegue De Furia - ha un forte bisogno di pragmatismo, di nuove e più razionali risorse, di efficienza nei servizi e di semplificazione dei processi. Si tratta di un percorso fondamentale per far crescere…
Leggi ancora

De Furia (Crr): Lazio innova è grande occasione per tutto il mondo dell’innovazione

ROMA - “Lazio Innova rappresenta un segnale molto importante per tutti coloro che operano e investono in innovazione e ricerca, che sia il mondo scientifico o il settore delle PMI” ha dichiarato Fabio De Furia, Presidente del Consorzio Roma Ricerche e Vice Presidente della Miami Scientific Italian Community in relazione all’inaugurazione della nuova sede di Lazio Innova, la nuova società della Regione Lazio.“Il mondo dell’Innovazione – prosegue De Furia - ha un forte bisogno di pragmatismo, di nuove e più razionali risorse, di efficienza nei servizi e di semplificazione dei processi. Si tratta di un percorso fondamentale per far crescere…
Leggi ancora

Omaggio a Tommaso Campailla, quattro appuntamenti per riscoprirne la figura e il pensiero

MODICA (RG) - "Omaggio a Tommaso Campailla, poeta filosofo e scienziato (Modica 1668-1740)". E' il titolo di un ciclo di conferenze sul cartesiano di Modica, organizzato dalla locale sezione dell'Associazione Italiana Maestri Cattolici con il patrocinio del Comune di Modica e in collaborazione con la Distribuzione e Promozione Editoriale di Carmelo Agosta, che prenderà il via il 23 gennaio per concludersi il 27 marzo.Quattro appuntamenti in calendario per riscoprire l'opera poliedrica di uno dei nomi più illustri della filosofia e della cultura in Sicilia nel Settecento. Le conferenze saranno ospitate nella Sala capitolare della Chiesa di Santa Maria di Betlem,…
Leggi ancora

Record di visitatori per Body Worlds: 20.000 presenze in un mese e mezzo

ROMA - A poche settimane dall’avvio la nuova esposizione di BODY WORLDS, a ROMA, dedicata al CICLO DELLA VITA, è stata vista da oltre 20.000 visitatori. La mostra, con oltre 40 milioni di visitatori nel mondo, si conferma per essere il modo più diretto e affascinante per scoprire assieme all’anatomia, le trasformazioni del corpo e le stagioni della vita.  Molte le visite delle scuole con 5.000 ragazzi. La mostra si conferma una delle esposizioni che interessano maggiormente il pubblico, in arrivo anche da altre province e regioni. Come per altre città in cui è stata ospitata la mostra, molti personaggi…
Leggi ancora
Agricoltura, la Scienza si incontra all’ora dell’aperitivo con il CRA

Agricoltura, la Scienza si incontra all’ora dell’aperitivo con il CRA

ROMA - Parte oggi alle 17.30 la serie di incontri "il Bar della Scienza" organizzata dal CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura) nella sede di Villa Celimontana a Roma. In un Paese che stenta ancora a vedere nella scienza un faro ineludibili per il progresso, superato troppo spesso da esperimenti di moda o dalla portata decisamente limitata, l'idea di portare la vera Scienza in mezzo alle persone con la tranquillità e la leggerezza di un caffè al Bar sembra davvero un tentativo votato al successo.  Gli “aperitivi scientifici” serviranno al grande pubblico per familiarizzare con tematiche…
Leggi ancora