Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tornano i venerdì neri degli scioperi. Domani astensione nel trasporto pubblico di Confail-Faisa

ROMA - Tornano i venerdì neri degli scioperi. Domani 10 gennaio programmato il primo del 2025 proprio mentre il Paese è in ripresa dallo stop delle vacanze ze natalizie. È prevista l'astensione dal lavoro nel trasporto pubblico, con possibili ripercussioni sulla mobilità a partire dalle grandi città. La Confail-Faisa ha proclamato lo sciopero di 4 ore per denunciare la "grave situazione economica e contrattuale in cui versano migliaia di professionisti del comparto". Si contestano, tra l'altro, "stipendi bassi e inadeguati rispetto all'aumento del costo della vita", orari e carichi di lavoro definiti "insostenibili".
Leggi ancora

Tornano i venerdì neri degli scioperi. Domani astensione nel trasporto pubblico di Confail-Faisa

ROMA - Tornano i venerdì neri degli scioperi. Domani 10 gennaio programmato il primo del 2025 proprio mentre il Paese è in ripresa dallo stop delle vacanze ze natalizie. È prevista l'astensione dal lavoro nel trasporto pubblico, con possibili ripercussioni sulla mobilità a partire dalle grandi città. La Confail-Faisa ha proclamato lo sciopero di 4 ore per denunciare la "grave situazione economica e contrattuale in cui versano migliaia di professionisti del comparto". Si contestano, tra l'altro, "stipendi bassi e inadeguati rispetto all'aumento del costo della vita", orari e carichi di lavoro definiti "insostenibili".
Leggi ancora

Lufthansa. dopo gli scioperi accordo raggiunto con il sindacato piloti Vereinigung Cockpit

FRANCOFORTE - La compagnia aerea tedesca ha trovato un accordo con il personale di volo. I piloti Lufthansa non scioperano fino al 30 giugno 2023, secondo quanto annunciato in queste ore dal sindacato dei piloti Vereinigung Cockpit (VC).Il sindacato dei piloti ha dichiarato di aver accettato la proposta della compagnia di pagare aumenti di 490 euro per ogni pilota Lufthansa durante il periodo stabilito dall'accordo."Questo deve essere visto come un segnale positivo verso i colleghi nella cabina di pilotaggio, i passeggeri e i futuri programmi di Lufthansa (LHAB) (LHA)", ha affermato Matthias Baier, portavoce di VC. Baier ha aggiunto: "I…
Leggi ancora

Lufthansa. dopo gli scioperi accordo raggiunto con il sindacato piloti Vereinigung Cockpit

FRANCOFORTE - La compagnia aerea tedesca ha trovato un accordo con il personale di volo. I piloti Lufthansa non scioperano fino al 30 giugno 2023, secondo quanto annunciato in queste ore dal sindacato dei piloti Vereinigung Cockpit (VC).Il sindacato dei piloti ha dichiarato di aver accettato la proposta della compagnia di pagare aumenti di 490 euro per ogni pilota Lufthansa durante il periodo stabilito dall'accordo."Questo deve essere visto come un segnale positivo verso i colleghi nella cabina di pilotaggio, i passeggeri e i futuri programmi di Lufthansa (LHAB) (LHA)", ha affermato Matthias Baier, portavoce di VC. Baier ha aggiunto: "I…
Leggi ancora

Lufthansa: voli a singhiozzo nel fine settimana. Mezza Europa in ginocchio per le proteste sindacali

ROMA - Dopo le difficoltà di volo di oggi anche domani e venerdì 29 luglio sarà una giornata di disagi per lo sciopero indetto in Germania dal sindacato sta provocando la cancellazione di oltre 1.000 voli Lufthansa, con conseguenti disagi per circa 134.000 passeggeri. La mobilitazione dovrebbe proseguire fino alle 6 di mattina di giovedì. E’ stato indetta a causa della richiesta del sindacato di un aumento della retribuzione del 9,5% per circa 20.000 lavoratori di Lufthansa. Quest'ultima aveva proposto due diverse tranches La compagnia aerea ha dunque cancellato quasi tutti i voli nei due principali hub del paese. 678 voli…
Leggi ancora

Lufthansa: voli a singhiozzo nel fine settimana. Mezza Europa in ginocchio per le proteste sindacali

ROMA - Dopo le difficoltà di volo di oggi anche domani e venerdì 29 luglio sarà una giornata di disagi per lo sciopero indetto in Germania dal sindacato sta provocando la cancellazione di oltre 1.000 voli Lufthansa, con conseguenti disagi per circa 134.000 passeggeri. La mobilitazione dovrebbe proseguire fino alle 6 di mattina di giovedì. E’ stato indetta a causa della richiesta del sindacato di un aumento della retribuzione del 9,5% per circa 20.000 lavoratori di Lufthansa. Quest'ultima aveva proposto due diverse tranches La compagnia aerea ha dunque cancellato quasi tutti i voli nei due principali hub del paese. 678 voli…
Leggi ancora

Lufthansa: voli a singhiozzo nel fine settimana. Mezza Europa in ginocchio per le proteste sindacali

ROMA - Dopo le difficoltà di volo di oggi anche domani e venerdì 29 luglio sarà una giornata di disagi per lo sciopero indetto in Germania dal sindacato sta provocando la cancellazione di oltre 1.000 voli Lufthansa, con conseguenti disagi per circa 134.000 passeggeri. La mobilitazione dovrebbe proseguire fino alle 6 di mattina di giovedì. E’ stato indetta a causa della richiesta del sindacato di un aumento della retribuzione del 9,5% per circa 20.000 lavoratori di Lufthansa. Quest'ultima aveva proposto due diverse tranches La compagnia aerea ha dunque cancellato quasi tutti i voli nei due principali hub del paese. 678 voli…
Leggi ancora

Scioperi: l’Autorità di garanzia vara i “bollini” a colori per indicare il grado presunto di adesione

ROMA - Per valutare l'importanza di uno sciopero proclamato da sindacati o comunità di lavoratori, nasce il sistema di "bollinatura" graduato con colori. Lo ha deciso l'Autorità di garanzia sugli scioperi presieduta da Giuseppe Santoro-Passarelli. La questione non è da poco perchè l'annuncio di sciopero in molti casi ha portato perdite considerevoli in una giornata da parte di società di trasporti per cittadini che hanno rinunciato a utilizzare il servizio per paura dei blocchi. Ma non sempre gli scioperi annunciati hanno prodotto una grande adesione. Nel 2021, secondo i dati presentati dall'autorità, si sono registrati 1.009 scioperi rispetto agli 894 del…
Leggi ancora

Scioperi: l’Autorità di garanzia vara i “bollini” a colori per indicare il grado presunto di adesione

ROMA - Per valutare l'importanza di uno sciopero proclamato da sindacati o comunità di lavoratori, nasce il sistema di "bollinatura" graduato con colori. Lo ha deciso l'Autorità di garanzia sugli scioperi presieduta da Giuseppe Santoro-Passarelli. La questione non è da poco perchè l'annuncio di sciopero in molti casi ha portato perdite considerevoli in una giornata da parte di società di trasporti per cittadini che hanno rinunciato a utilizzare il servizio per paura dei blocchi. Ma non sempre gli scioperi annunciati hanno prodotto una grande adesione. Nel 2021, secondo i dati presentati dall'autorità, si sono registrati 1.009 scioperi rispetto agli 894 del…
Leggi ancora

Scuola: il ritorno in classe di circa un milione di studenti tra scioperi ed occupazioni

ROMA - Circa un milione di studenti sono tornati a scuola e cresce di nuovo la preoccupazione per il problema trasporti non ancora risolto. Sono 600 mila fra medie e superiori solo in Lombardia; altri 360 mila fra i licei di Liguria, Marche e Umbria e le medie della Campania in cui, con i rientri già avvenuti nei giorni scorsi, è stata trovata una classe con 20 studenti positivi. Con i rientri di questa settimana salgono a 14 le regioni che hanno ripreso con le dfficoltà non ancora superate. Non si fermano però le proteste: oggi in 24 città Cobas…
Leggi ancora