Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciopero trasporti: domani 20 settembre 24 ore di stop per bus, metro e ferrovie con le sole fasce di garanzia

ROMA - Domani, venerdì 20 settembre, è indetto lo sciopero nazionale dei trasporti. A Roma si fermeranno, per 24 ore, bus, metro, tram e ferrovie ex concesse. Attesi molti disagi anche per i numerosi cantieri aperti del Giubileo e per i cambi di viabilità occasionali.La mobilitazione nazionale di 24 ore è stata proclamata dai sindacati Cobas del lavoro privato, Adl, Sgb, Cub Trasporti e Usb lavoro privato. A Roma l'agitazione interesserà la rete Atac e le linee periferiche gestite da RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap, Autoservizi Tuscia/Bis.Il servizio sarà regolare nelle fasce di garanzia, quindi fino alle 8,30 e dalle 17 alle…
Leggi ancora

Sciopero trasporti: domani 20 settembre 24 ore di stop per bus, metro e ferrovie con le sole fasce di garanzia

ROMA - Domani, venerdì 20 settembre, è indetto lo sciopero nazionale dei trasporti. A Roma si fermeranno, per 24 ore, bus, metro, tram e ferrovie ex concesse. Attesi molti disagi anche per i numerosi cantieri aperti del Giubileo e per i cambi di viabilità occasionali.La mobilitazione nazionale di 24 ore è stata proclamata dai sindacati Cobas del lavoro privato, Adl, Sgb, Cub Trasporti e Usb lavoro privato. A Roma l'agitazione interesserà la rete Atac e le linee periferiche gestite da RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap, Autoservizi Tuscia/Bis.Il servizio sarà regolare nelle fasce di garanzia, quindi fino alle 8,30 e dalle 17 alle…
Leggi ancora

Sciopero trasporti: domani 20 settembre 24 ore di stop per bus, metro e ferrovie con le sole fasce di garanzia

ROMA - Domani, venerdì 20 settembre, è indetto lo sciopero nazionale dei trasporti. A Roma si fermeranno, per 24 ore, bus, metro, tram e ferrovie ex concesse. Attesi molti disagi anche per i numerosi cantieri aperti del Giubileo e per i cambi di viabilità occasionali.La mobilitazione nazionale di 24 ore è stata proclamata dai sindacati Cobas del lavoro privato, Adl, Sgb, Cub Trasporti e Usb lavoro privato. A Roma l'agitazione interesserà la rete Atac e le linee periferiche gestite da RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap, Autoservizi Tuscia/Bis.Il servizio sarà regolare nelle fasce di garanzia, quindi fino alle 8,30 e dalle 17 alle…
Leggi ancora

Sciopero trasporti: domani 20 settembre 24 ore di stop per bus, metro e ferrovie con le sole fasce di garanzia

ROMA - Domani, venerdì 20 settembre, è indetto lo sciopero nazionale dei trasporti. A Roma si fermeranno, per 24 ore, bus, metro, tram e ferrovie ex concesse. Attesi molti disagi anche per i numerosi cantieri aperti del Giubileo e per i cambi di viabilità occasionali.La mobilitazione nazionale di 24 ore è stata proclamata dai sindacati Cobas del lavoro privato, Adl, Sgb, Cub Trasporti e Usb lavoro privato. A Roma l'agitazione interesserà la rete Atac e le linee periferiche gestite da RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap, Autoservizi Tuscia/Bis.Il servizio sarà regolare nelle fasce di garanzia, quindi fino alle 8,30 e dalle 17 alle…
Leggi ancora

Aerei: oggi 8 settembre sciopero 24 ore delle società di handling e personale di terra

MILANO – Disagi in vista oggi 8 settembre per chi viaggia in aereo. Ad incrociare le braccia per 24 ore saranno i lavoratori delle società di handling e il personale di terra. Le compagnie aeree dovranno avvisare i viaggiatori in caso di cancellazione o riprogrammazione dei voli. Sul proprio sito Ita ha reso disponibile l’elenco dei voli cancellati, oltre 30. L’azienda ha informato di aver attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni. Il 55% riuscirà a volare nella stessa giornata dello sciopero.
Leggi ancora

Aerei: oggi 8 settembre sciopero 24 ore delle società di handling e personale di terra

MILANO – Disagi in vista oggi 8 settembre per chi viaggia in aereo. Ad incrociare le braccia per 24 ore saranno i lavoratori delle società di handling e il personale di terra. Le compagnie aeree dovranno avvisare i viaggiatori in caso di cancellazione o riprogrammazione dei voli. Sul proprio sito Ita ha reso disponibile l’elenco dei voli cancellati, oltre 30. L’azienda ha informato di aver attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni. Il 55% riuscirà a volare nella stessa giornata dello sciopero.
Leggi ancora

8 marzo con sciopero trasporti e scuola. Lo stop di 24 ore che si lega alla festa delle donne

ROMA - Lavoratori dei trasporti  e scuola pronti ad incrociare le braccia domani, 8 marzo, per lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private. Lo stop di 24 ore dovrebbe riguardare autobus, tram e metropolitane che potranno subire rallentamenti, ritardi o cancellazioni di alcune corse. Lo sciopero è indetto dalle organizzazioni sindacali Cub, Cobas, Si Cobas, Slai Cobas, Sgb, Usb e Us. La motivazione, in collegamento con la giornata internazionale delle donne, riguarda, secondo alcuni comunicati dei sindacati, il peggioramento della condizione generale di vita delle donne a partire dalla condizione di lavoro nel nostro Paese, che investe…
Leggi ancora

8 marzo con sciopero trasporti e scuola. Lo stop di 24 ore che si lega alla festa delle donne

ROMA - Lavoratori dei trasporti  e scuola pronti ad incrociare le braccia domani, 8 marzo, per lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private. Lo stop di 24 ore dovrebbe riguardare autobus, tram e metropolitane che potranno subire rallentamenti, ritardi o cancellazioni di alcune corse. Lo sciopero è indetto dalle organizzazioni sindacali Cub, Cobas, Si Cobas, Slai Cobas, Sgb, Usb e Us. La motivazione, in collegamento con la giornata internazionale delle donne, riguarda, secondo alcuni comunicati dei sindacati, il peggioramento della condizione generale di vita delle donne a partire dalla condizione di lavoro nel nostro Paese, che investe…
Leggi ancora

8 marzo con sciopero trasporti e scuola. Lo stop di 24 ore che si lega alla festa delle donne

ROMA - Lavoratori dei trasporti  e scuola pronti ad incrociare le braccia domani, 8 marzo, per lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private. Lo stop di 24 ore dovrebbe riguardare autobus, tram e metropolitane che potranno subire rallentamenti, ritardi o cancellazioni di alcune corse. Lo sciopero è indetto dalle organizzazioni sindacali Cub, Cobas, Si Cobas, Slai Cobas, Sgb, Usb e Us. La motivazione, in collegamento con la giornata internazionale delle donne, riguarda, secondo alcuni comunicati dei sindacati, il peggioramento della condizione generale di vita delle donne a partire dalla condizione di lavoro nel nostro Paese, che investe…
Leggi ancora

Ex Ilva: lo sciopero di 24 ore dei dipendenti dopo le 4 condanne della Corte Europea all’Italia

TARANTO - Sciopero dalle 7 di stamane per 24 ore dei dipendenti diretti dello stabilimento di Taranto di Acciaierie d'Italia, Ilva in As e dell'appalto, proclamato dal Consiglio di fabbrica Fim, Fiom, Uilm, Usb e separatamente da Ugl Metalmeccanici. Chieste risposte a governo e azienda su strategie di rilancio, assetto societario, piano industriale e ambienta- le, nodi della sicurezza e livelli oc- cupazionali. Dal 28 marzo avviata la cassa straordinaria per 3.000 lavorato- ri, di cui 2.500 del sito di Taranto.Ieri la Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha pronunciato quattro nuove condanne nei confronti dello Stato italiano a causa delle…
Leggi ancora