Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciopero: il TAR rigetta il ricorso contro la precettazione firmata da Salvini per assicurare le fasce di garanzia

ROMA - Il presidente della terza sezione del Tar respinge il ricorso d'urgenza promosso da alcuni sindacati contro la precettazione in vista dello sciopero generale di domani. La precettazione era stata firmata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. Il Mit nel commentare la decisione fa sapere che il ministro ha espresso "grande soddisfazione". Salvini ha aggiunto: "Difendo il diritto alla mobilità degli italiani".
Leggi ancora

Sciopero: il TAR rigetta il ricorso contro la precettazione firmata da Salvini per assicurare le fasce di garanzia

ROMA - Il presidente della terza sezione del Tar respinge il ricorso d'urgenza promosso da alcuni sindacati contro la precettazione in vista dello sciopero generale di domani. La precettazione era stata firmata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. Il Mit nel commentare la decisione fa sapere che il ministro ha espresso "grande soddisfazione". Salvini ha aggiunto: "Difendo il diritto alla mobilità degli italiani".
Leggi ancora

Sciopero generale: domani il blocco di 8 ore contro la Manovra. Salve le fasce di garanzia per la precettazione di Salvini

ROMA - Domani sciopero generale, salvi i treni. Domani si fermano scuola,sanità,fabbriche, commercio e trasporti per lo sciopero generale di 8 ore di Cgil e Uil contro la Manovra. Cisl non sciopera. Lo sciopero è ridotto a 4 ore per il trasporto pubblico locale, aereo e marittimo, a seguito della precettazione firmata dal ministro Salvini. Regolari, invece, i treni.A rischio i taxi. Aerei fermi dalle 10 alle 14. Bus, metro e traghetti dalle 9 alle 13. Manifestazioni in 43 piazze. Landini a Bologna, Bombardieri a Napoli. Non partecipa la CISL che ieri aveva paventato il rischio di un eccesso di…
Leggi ancora

Sciopero generale: domani il blocco di 8 ore contro la Manovra. Salve le fasce di garanzia per la precettazione di Salvini

ROMA - Domani sciopero generale, salvi i treni. Domani si fermano scuola,sanità,fabbriche, commercio e trasporti per lo sciopero generale di 8 ore di Cgil e Uil contro la Manovra. Cisl non sciopera. Lo sciopero è ridotto a 4 ore per il trasporto pubblico locale, aereo e marittimo, a seguito della precettazione firmata dal ministro Salvini. Regolari, invece, i treni.A rischio i taxi. Aerei fermi dalle 10 alle 14. Bus, metro e traghetti dalle 9 alle 13. Manifestazioni in 43 piazze. Landini a Bologna, Bombardieri a Napoli. Non partecipa la CISL che ieri aveva paventato il rischio di un eccesso di…
Leggi ancora

Sciopero generale: domani il blocco di 8 ore contro la Manovra. Salve le fasce di garanzia per la precettazione di Salvini

ROMA - Domani sciopero generale, salvi i treni. Domani si fermano scuola,sanità,fabbriche, commercio e trasporti per lo sciopero generale di 8 ore di Cgil e Uil contro la Manovra. Cisl non sciopera. Lo sciopero è ridotto a 4 ore per il trasporto pubblico locale, aereo e marittimo, a seguito della precettazione firmata dal ministro Salvini. Regolari, invece, i treni.A rischio i taxi. Aerei fermi dalle 10 alle 14. Bus, metro e traghetti dalle 9 alle 13. Manifestazioni in 43 piazze. Landini a Bologna, Bombardieri a Napoli. Non partecipa la CISL che ieri aveva paventato il rischio di un eccesso di…
Leggi ancora

Sciopero 29 novembre: la Commissione di garanzia chiede la riduzione a 4 ore

ROMA - La Commissione di garanzia sugli scioperi chiede la riduzione a quattro ore della durata dello sciopero generale del prossimo 29 novembre relativamente al trasporto passeggeri. Per la Commissione ci sarebbe "il fondato pericolo di un pregiudizio grave ed imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati". Il Mit guidato da Matteo Salvini ha espresso "soddisfazione" per la richiesta da parte della Commissione. "Salvini è determinato" a ridurre "i disagi per i cittadini", dicono fonti del Mit.
Leggi ancora

Sciopero 29 novembre: la Commissione di garanzia chiede la riduzione a 4 ore

ROMA - La Commissione di garanzia sugli scioperi chiede la riduzione a quattro ore della durata dello sciopero generale del prossimo 29 novembre relativamente al trasporto passeggeri. Per la Commissione ci sarebbe "il fondato pericolo di un pregiudizio grave ed imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati". Il Mit guidato da Matteo Salvini ha espresso "soddisfazione" per la richiesta da parte della Commissione. "Salvini è determinato" a ridurre "i disagi per i cittadini", dicono fonti del Mit.
Leggi ancora

Sciopero 29 novembre: la Commissione di garanzia chiede la riduzione a 4 ore

ROMA - La Commissione di garanzia sugli scioperi chiede la riduzione a quattro ore della durata dello sciopero generale del prossimo 29 novembre relativamente al trasporto passeggeri. Per la Commissione ci sarebbe "il fondato pericolo di un pregiudizio grave ed imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati". Il Mit guidato da Matteo Salvini ha espresso "soddisfazione" per la richiesta da parte della Commissione. "Salvini è determinato" a ridurre "i disagi per i cittadini", dicono fonti del Mit.
Leggi ancora

Manovra: è sciopero per Landini (Cgil) e Bombardieri (Uil). Sbarra (Cisl): “Noi no”

ROMA - Manovra economica decisa senza il confronto dei sindacati. Questa la reazione di Landini (Cgil):  "E' la prima volta che un governo manda al parlamento una legge di Bilancio già fatta e poi incontra le parti. Questa cosa non era mai successa. Quello che è sempre successo era che il governo discuteva con le parti sociali". Critico pure Bombardieri,segretario Uil "Politica industriale? Nella Manovra non c'è nulla, unico intervento è il taglio dei 4,6 mld dei fondi per l'automotive, mentre nel settore ci sono ben 300 mila lavoratori in cassa integrazione". Posizioni che vanno a sostegno dello sciopero già…
Leggi ancora

Manovra: è sciopero per Landini (Cgil) e Bombardieri (Uil). Sbarra (Cisl): “Noi no”

ROMA - Manovra economica decisa senza il confronto dei sindacati. Questa la reazione di Landini (Cgil):  "E' la prima volta che un governo manda al parlamento una legge di Bilancio già fatta e poi incontra le parti. Questa cosa non era mai successa. Quello che è sempre successo era che il governo discuteva con le parti sociali". Critico pure Bombardieri,segretario Uil "Politica industriale? Nella Manovra non c'è nulla, unico intervento è il taglio dei 4,6 mld dei fondi per l'automotive, mentre nel settore ci sono ben 300 mila lavoratori in cassa integrazione". Posizioni che vanno a sostegno dello sciopero già…
Leggi ancora