Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra: è sciopero per Landini (Cgil) e Bombardieri (Uil). Sbarra (Cisl): “Noi no”

ROMA - Manovra economica decisa senza il confronto dei sindacati. Questa la reazione di Landini (Cgil):  "E' la prima volta che un governo manda al parlamento una legge di Bilancio già fatta e poi incontra le parti. Questa cosa non era mai successa. Quello che è sempre successo era che il governo discuteva con le parti sociali". Critico pure Bombardieri,segretario Uil "Politica industriale? Nella Manovra non c'è nulla, unico intervento è il taglio dei 4,6 mld dei fondi per l'automotive, mentre nel settore ci sono ben 300 mila lavoratori in cassa integrazione". Posizioni che vanno a sostegno dello sciopero già…
Leggi ancora

Sciopero trasporti: da oggi alle 21 incrocia le braccia per 24 ore il personale di FS, Italo e Trenord

ROMA - Dalle 21 di oggi, sabato 6 luglio, fino alle 21 di domenica 7 luglio è proclamato uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di fine sciopero. Secondo le compagnie di trasporti verranno pubblicate le liste di salvaguardia per garantire alcuni treni non cancellati ma per domenica non ci sono ancora indicazioni precise.
Leggi ancora

Sciopero trasporti: da oggi alle 21 incrocia le braccia per 24 ore il personale di FS, Italo e Trenord

ROMA - Dalle 21 di oggi, sabato 6 luglio, fino alle 21 di domenica 7 luglio è proclamato uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di fine sciopero. Secondo le compagnie di trasporti verranno pubblicate le liste di salvaguardia per garantire alcuni treni non cancellati ma per domenica non ci sono ancora indicazioni precise.
Leggi ancora

Sciopero generale: ecco chi e per quante ore incroceranno le braccia: dai trasporti alla sanità

ROMA - Stop questa mattina dei settori chiave del paese: treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Ed ancora tutto il pubblico impiego, la scuola, le poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana) e i vigili del fuoco con le prescritte turnazioni.La precettazione del Governo e il Garante per gli scioperi hanno ridotto solo in parte la mobilitazione generale voluta in particolare da Cgil e Uil. Bisognerà comunque rispettare alcuni orari imposti per tutelare i lavoratori.  Nel dettaglio, per quanto riguarda i treni sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sul territorio nazionale. Braccia incrociate già dalla mezzanotte di ieri alle 21…
Leggi ancora

Sciopero generale: ecco chi e per quante ore incroceranno le braccia: dai trasporti alla sanità

ROMA - Stop questa mattina dei settori chiave del paese: treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Ed ancora tutto il pubblico impiego, la scuola, le poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana) e i vigili del fuoco con le prescritte turnazioni.La precettazione del Governo e il Garante per gli scioperi hanno ridotto solo in parte la mobilitazione generale voluta in particolare da Cgil e Uil. Bisognerà comunque rispettare alcuni orari imposti per tutelare i lavoratori.  Nel dettaglio, per quanto riguarda i treni sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sul territorio nazionale. Braccia incrociate già dalla mezzanotte di ieri alle 21…
Leggi ancora

Lo sciopero generale dimezzato dal braccio di ferro tra sindacati e maggioranza

ROMA -  Domani 17 novembre,  il giorno dello  sciopero generale che ha creato una profonda frattura. ammonitoanche se alcuni settori, come il trasporto, sarà uno sciopero “dimezzato”). Sarà la prima di una serie di giornate di mobilitazione previste da Cgil e Uil (la Cisl non ha aderito agli scioperi) sostanzialmente contro la manovra di governo e che nei prossimi giorni approderà (sostanzialmente blindata) in Parlamento..
Leggi ancora

Lo sciopero generale dimezzato dal braccio di ferro tra sindacati e maggioranza

ROMA -  Domani 17 novembre,  il giorno dello  sciopero generale che ha creato una profonda frattura. ammonitoanche se alcuni settori, come il trasporto, sarà uno sciopero “dimezzato”). Sarà la prima di una serie di giornate di mobilitazione previste da Cgil e Uil (la Cisl non ha aderito agli scioperi) sostanzialmente contro la manovra di governo e che nei prossimi giorni approderà (sostanzialmente blindata) in Parlamento..
Leggi ancora

Sciopero generale: il venerdì nero dei sindacati che alzano lo scontro con Salvini. Landini (CGIL): “Sgradevole una precettazione”

ROMA - Lo sciopero generale di venerdì 17 rischia di essere più nero del previsto per lo scontro tra il ministro dei trasporti, Matteo Salvini e i sindacati. La Cgil ha già bollato come "sgradevole" quella che si annuncia come una sorta di precettazione che il ministro avrebbe ventilato. "Troveremmo sgradevole se il ministro pensasse a interventi di autorità, sarebbe volontà politica di mettere in discussione il diritto di sciopero per difendere i propri diritti". Così ha anticipato il segretario Cgil Landini in una intervista sullo sciopero generale di venerdì. "Dire che questo non è uno sciopero generale è un'evidente…
Leggi ancora

Sciopero generale: il venerdì nero dei sindacati che alzano lo scontro con Salvini. Landini (CGIL): “Sgradevole una precettazione”

ROMA - Lo sciopero generale di venerdì 17 rischia di essere più nero del previsto per lo scontro tra il ministro dei trasporti, Matteo Salvini e i sindacati. La Cgil ha già bollato come "sgradevole" quella che si annuncia come una sorta di precettazione che il ministro avrebbe ventilato. "Troveremmo sgradevole se il ministro pensasse a interventi di autorità, sarebbe volontà politica di mettere in discussione il diritto di sciopero per difendere i propri diritti". Così ha anticipato il segretario Cgil Landini in una intervista sullo sciopero generale di venerdì. "Dire che questo non è uno sciopero generale è un'evidente…
Leggi ancora

Sciopero generale dei trasporti di 24 ore. Treni a singhiozzo. Torna ad incrociare le braccia anche l’ex Ilva

ROMA - Iniziato lo sciopero generale di 24 ore nei trasporti, scuola, sanità e all'ex Ilva. I lavoratori che aderiscono alle sigle Cub, Sgb, SiCobas e Usi-Cit incrociano le braccia dai trasporti alla sanità alla scuola. Una mobilitazione per "ribadire il no ai contratti-truffa (...), per rivendicare l'aumento generalizzato dei salari pari all'inflazione". Sciopero di 24 ore anche negli stabilimenti ex Ilva. Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm chiedendo  al governo un incontro. Prevista una manifestazione a Roma.
Leggi ancora