Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciopero Trenitalia: da oggi braccia incrociate dalle 3 alle 2 di lunedì 17. Molti i treni soppressi

ROMA - Sciopero nazionale del personale mobile delle società di Trenitalia dalle ore 3 di domenica 16, alle ore 2 di lunedì 17 giugno. Può comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity, treni del Regionale di Trenitalia e di Trenitalia Tper, avverte Trenitalia che invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione. Anche il personale dei treni regionali di Trenord a Milano e in Lombardia si fermerà nelle stesse ore e quello del trasporto ferroviario regionale della Campania che chiede migliori condizioni
Leggi ancora

Trasporti ferroviari: proclamato il 9 settembre lo sciopero nazionale per la sicurezza del personale

ROMA - I sindacati delle linee ferroviarie hanno programmato 8 ore di sciopero nazionale contro le ripetute aggressioni al personale a partire dal prossimo 9 set- tembre, dalle ore 9 alle 17. Vi aderiranno i macchinisti e capitreno di Trenitalia, Italo e i regionali di Trenitalia Tper. A proclamare la protesta sono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa. La motivazione, come si legge in un comunicato diffuso dalle stesse organizzazioni sindacali è per i "gravi eventi lesivi della sicurezza e dell'incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori".
Leggi ancora

Trasporti ferroviari: proclamato il 9 settembre lo sciopero nazionale per la sicurezza del personale

ROMA - I sindacati delle linee ferroviarie hanno programmato 8 ore di sciopero nazionale contro le ripetute aggressioni al personale a partire dal prossimo 9 set- tembre, dalle ore 9 alle 17. Vi aderiranno i macchinisti e capitreno di Trenitalia, Italo e i regionali di Trenitalia Tper. A proclamare la protesta sono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa. La motivazione, come si legge in un comunicato diffuso dalle stesse organizzazioni sindacali è per i "gravi eventi lesivi della sicurezza e dell'incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori".
Leggi ancora

Trasporti ferroviari: proclamato il 9 settembre lo sciopero nazionale per la sicurezza del personale

ROMA - I sindacati delle linee ferroviarie hanno programmato 8 ore di sciopero nazionale contro le ripetute aggressioni al personale a partire dal prossimo 9 set- tembre, dalle ore 9 alle 17. Vi aderiranno i macchinisti e capitreno di Trenitalia, Italo e i regionali di Trenitalia Tper. A proclamare la protesta sono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa. La motivazione, come si legge in un comunicato diffuso dalle stesse organizzazioni sindacali è per i "gravi eventi lesivi della sicurezza e dell'incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori".
Leggi ancora

Sciopero nazionale: oggi in piazza Cgil e Uil contro legge di Bilancio, fisco e pensioni

ROMA - Sono otto ore di astensione dal lavoro e 5 manifestazioni per lo sciopero generale indetto oggi da Cgil e Uil contro la Legge di Bilancio, giudicata inadeguata e non equa. Restano fuori dalla protesta i comparti Sanità, Poste e scuola. In piazza del Popolo (ore 10) a Roma ci sono i segretari Landini e Bombardieri. Le altre manifestazioni a Milano, Bari, Cagliari e Palermo."Insieme per la giustizia" è lo slogan della protesta a cui non aderisce la Cisl. Lunedì prossimo i tre sindacati tornano insieme per l'incontro con Draghi sulle pensioni. Intanto questa mattina Landini ricorda le ragioni…
Leggi ancora

Sciopero nazionale: oggi in piazza Cgil e Uil contro legge di Bilancio, fisco e pensioni

ROMA - Sono otto ore di astensione dal lavoro e 5 manifestazioni per lo sciopero generale indetto oggi da Cgil e Uil contro la Legge di Bilancio, giudicata inadeguata e non equa. Restano fuori dalla protesta i comparti Sanità, Poste e scuola. In piazza del Popolo (ore 10) a Roma ci sono i segretari Landini e Bombardieri. Le altre manifestazioni a Milano, Bari, Cagliari e Palermo."Insieme per la giustizia" è lo slogan della protesta a cui non aderisce la Cisl. Lunedì prossimo i tre sindacati tornano insieme per l'incontro con Draghi sulle pensioni. Intanto questa mattina Landini ricorda le ragioni…
Leggi ancora

Sciopero nazionale: oggi in piazza Cgil e Uil contro legge di Bilancio, fisco e pensioni

ROMA - Sono otto ore di astensione dal lavoro e 5 manifestazioni per lo sciopero generale indetto oggi da Cgil e Uil contro la Legge di Bilancio, giudicata inadeguata e non equa. Restano fuori dalla protesta i comparti Sanità, Poste e scuola. In piazza del Popolo (ore 10) a Roma ci sono i segretari Landini e Bombardieri. Le altre manifestazioni a Milano, Bari, Cagliari e Palermo."Insieme per la giustizia" è lo slogan della protesta a cui non aderisce la Cisl. Lunedì prossimo i tre sindacati tornano insieme per l'incontro con Draghi sulle pensioni. Intanto questa mattina Landini ricorda le ragioni…
Leggi ancora

Lavoro: i dipendenti di Amazon incrociano le braccia per una giornata di sciopero. Protesta contro carichi di lavoro e adeguamento indennità

MILANO - E' Iniziato questa mattina lo sciopero nazionale dei lavoratori della "filiera" di Amazon che oggi incrocieranno le braccia. La giornata di protesta è stata lanciata dai sindacati del settore trasporti, Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti,e coinvolgerà per 24 ore i dipendenti diretti e i lavoratori che operano negli appalti dei servizi di logistica. Tra le diverse richieste, ci sono la verifica dei carichi e dei ritmi di lavoro,corretto inquadramento professionale del personale,riduzione dell'orario di lavoro degli autisti, adeguato importo dell'indennità di trasferta. 
Leggi ancora

Lavoro: i dipendenti di Amazon incrociano le braccia per una giornata di sciopero. Protesta contro carichi di lavoro e adeguamento indennità

MILANO - E' Iniziato questa mattina lo sciopero nazionale dei lavoratori della "filiera" di Amazon che oggi incrocieranno le braccia. La giornata di protesta è stata lanciata dai sindacati del settore trasporti, Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti,e coinvolgerà per 24 ore i dipendenti diretti e i lavoratori che operano negli appalti dei servizi di logistica. Tra le diverse richieste, ci sono la verifica dei carichi e dei ritmi di lavoro,corretto inquadramento professionale del personale,riduzione dell'orario di lavoro degli autisti, adeguato importo dell'indennità di trasferta. 
Leggi ancora