Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciopero Sanità: adesione all’85%. Castellone (M5S): “Medici e infermieri tra i meno pagati d’Europa”

ROMA - "Adesione altissima allo sciopero dei medici e degli infermieri di oggi, oltre l'85%: è una giornata storica e questa piazza di Roma, insieme alle altre piazze in Italia, dimostra che la categoria oggi dice basta e manda a dire che non siamo morti ma più vivi che mai”. Così la voce delle sigle sindacali del settore sanitario che commentano il successo dell’iniziativa. “È Un invito alla premier: se veramente tiene al servizio di cure pubbliche, al Ssn, venga qui in piazza, anche ora, noi la spettiamo, oppure ci convochi subito. Questo sciopero è un gridio di allarme, noi…
Leggi ancora

Sciopero Sanità: domani in piazza medici, infermieri e tecnici per contestare la Legge di Bilancio

ROMA - Sono le sigle sindacali dal comparto sanitario ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e NURSING UP  a scendere in piazza domani 5 dicembre. Sarà una prima giornata di sciopero nazionale martedì 5 dicembre 2023 contro la Legge di Bilancio. Le sigle stesse tengono a precisare che saranno assicurati i servizi di assistenza essenziali ma aggiungono che lo sciopero era necessario. Lo sciopero riguarda, infatti, molte categorie: il personale appartenente alla dirigenza medica, veterinaria, sanitaria professionale, tecnica e amministrativa in servizio presso le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale, compresi i medici specializzandi, il personale infermieristico e altre professioni sanitarie.Ma quali…
Leggi ancora