Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciopero trasporti: oggi 24 ore di braccia incrociate dopo la bocciatura del TAR alla precettazione di Salvini

ROMA - Il Tar del Lazio boccia la precettazione dello sciopero solo di 4 ore per i trasporti voluta da Salvini e, dunque, questa mattina si torna alle 24 ore prevista dalle organizzazioni sindacali che dicono: "Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia. È quindi smentita l’arroganza del ministro Salvini. Oggi sarà una bella giornata per la democrazia", sottolinea il sindacato. Immediata la reazione di Salvini: “Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio”. Così il vicepremier…
Leggi ancora

Sciopero trasporti: oggi 24 ore di braccia incrociate dopo la bocciatura del TAR alla precettazione di Salvini

ROMA - Il Tar del Lazio boccia la precettazione dello sciopero solo di 4 ore per i trasporti voluta da Salvini e, dunque, questa mattina si torna alle 24 ore prevista dalle organizzazioni sindacali che dicono: "Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia. È quindi smentita l’arroganza del ministro Salvini. Oggi sarà una bella giornata per la democrazia", sottolinea il sindacato. Immediata la reazione di Salvini: “Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio”. Così il vicepremier…
Leggi ancora

Sciopero trasporti: oggi 24 ore di braccia incrociate dopo la bocciatura del TAR alla precettazione di Salvini

ROMA - Il Tar del Lazio boccia la precettazione dello sciopero solo di 4 ore per i trasporti voluta da Salvini e, dunque, questa mattina si torna alle 24 ore prevista dalle organizzazioni sindacali che dicono: "Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia. È quindi smentita l’arroganza del ministro Salvini. Oggi sarà una bella giornata per la democrazia", sottolinea il sindacato. Immediata la reazione di Salvini: “Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio”. Così il vicepremier…
Leggi ancora

8 novembre: il venerdì nero degli scioperi senza fasce di garanzia. I sindacati chiedono i rinnovi dei contratti

ROMA - Una giornata all'insegna degli scioperi quella di oggi venerdì 8 novembre 2024. Il trasporto pubblico locale incrocerà le braccia paralizzando per 24 ore la mobilità con bus, tram e metro in molte città italiane, da Roma a Milano, da Torino a Napoli. Non sono previste fasce di garanzia, ma solo "servizi minimi garantiti" che significa solo qualche bus e tram che bisognerà scoprire sui siti ed app dei singoli gestori che copriranno solo il 30% del servizio come, peraltro, aveva richiesto il Garante degli scioperi. Ciò vuol dire che anche nelle fasce in cui solitamente viene garantito un servizio…
Leggi ancora

8 novembre: il venerdì nero degli scioperi senza fasce di garanzia. I sindacati chiedono i rinnovi dei contratti

ROMA - Una giornata all'insegna degli scioperi quella di oggi venerdì 8 novembre 2024. Il trasporto pubblico locale incrocerà le braccia paralizzando per 24 ore la mobilità con bus, tram e metro in molte città italiane, da Roma a Milano, da Torino a Napoli. Non sono previste fasce di garanzia, ma solo "servizi minimi garantiti" che significa solo qualche bus e tram che bisognerà scoprire sui siti ed app dei singoli gestori che copriranno solo il 30% del servizio come, peraltro, aveva richiesto il Garante degli scioperi. Ciò vuol dire che anche nelle fasce in cui solitamente viene garantito un servizio…
Leggi ancora

8 novembre: il venerdì nero degli scioperi senza fasce di garanzia. I sindacati chiedono i rinnovi dei contratti

ROMA - Una giornata all'insegna degli scioperi quella di oggi venerdì 8 novembre 2024. Il trasporto pubblico locale incrocerà le braccia paralizzando per 24 ore la mobilità con bus, tram e metro in molte città italiane, da Roma a Milano, da Torino a Napoli. Non sono previste fasce di garanzia, ma solo "servizi minimi garantiti" che significa solo qualche bus e tram che bisognerà scoprire sui siti ed app dei singoli gestori che copriranno solo il 30% del servizio come, peraltro, aveva richiesto il Garante degli scioperi. Ciò vuol dire che anche nelle fasce in cui solitamente viene garantito un servizio…
Leggi ancora

Trasporti: a Roma sciopero metro e ferrovie locali fino alle 16. Corse ridotte per Atac

ROMA - È in corso sciopero metro, bus,tram a Roma con chiusure delle linee A, B/B1, C della metropolitana, così come ferrotramvia Termini-Centocelle. Possibili riduzione di corse tram e bus Lo sciopero dei mezzi pubblici Atac della capitale è stato deciso a seguito della morte di un dipendente dell'azienda dei trasporti pubblici capitolini, ieri, nel deposito di Tor Vergata. La protesta è scattata alle 8.30 e prosegue fino alle 16.30. Lo sciopero è stato indetto dall'Orsa Trasporti, Usb Lavoro privato, Cgil, Cisl e Uil. In Campania i trasporti si fermeranno il 7 luglio dalle 8,20 alle 12,20.
Leggi ancora

Trasporti: a Roma sciopero metro e ferrovie locali fino alle 16. Corse ridotte per Atac

ROMA - È in corso sciopero metro, bus,tram a Roma con chiusure delle linee A, B/B1, C della metropolitana, così come ferrotramvia Termini-Centocelle. Possibili riduzione di corse tram e bus Lo sciopero dei mezzi pubblici Atac della capitale è stato deciso a seguito della morte di un dipendente dell'azienda dei trasporti pubblici capitolini, ieri, nel deposito di Tor Vergata. La protesta è scattata alle 8.30 e prosegue fino alle 16.30. Lo sciopero è stato indetto dall'Orsa Trasporti, Usb Lavoro privato, Cgil, Cisl e Uil. In Campania i trasporti si fermeranno il 7 luglio dalle 8,20 alle 12,20.
Leggi ancora

Sciopero trasporti: Salvini precetta i sindacati per le giornate del 19 e 20 maggio. Ricadute negative sul Gp di Imola

ROMA - Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato un'ordinanza di precettazione nei confronti delle sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero del trasporto ferroviario tra domenica 19 e lunedì 20 maggio. Lo rende noto il Mit spiegando che si tratta di una decisione "maturata soprattutto in vista dell'importante weekend per gli appassionati di Formula 1,in quanto coincide con la manifestazione sportiva Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna all'Autodromo di Imola".
Leggi ancora

Sciopero trasporti: Salvini precetta i sindacati per le giornate del 19 e 20 maggio. Ricadute negative sul Gp di Imola

ROMA - Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato un'ordinanza di precettazione nei confronti delle sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero del trasporto ferroviario tra domenica 19 e lunedì 20 maggio. Lo rende noto il Mit spiegando che si tratta di una decisione "maturata soprattutto in vista dell'importante weekend per gli appassionati di Formula 1,in quanto coincide con la manifestazione sportiva Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna all'Autodromo di Imola".
Leggi ancora