Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciopero: treni fermi solo fino alle 15 ma sabato 15 cancellati 133 voli. I passeggeri potranno cambiare la data senza penali

ROMA - Con l'intervento del MIT e della Commissione Garante degli scioperi per il dimezzamento del monte ore di blocco del lavoro nel settore trasporti, i disagi dovranno terminare subito dopo le ore 15 di oggi invece di prolungarsi per l'intera giornata. Ma resta aperto il nodo del blocco dei voli aerei programmato per sabato. A causa dello sciopero dei lavoratori del comparto aereo e delle società di handling proclamato per sabato 15 luglio, i voli di Ita Airways potrebbero essere cancellati o ritardati. I voli interessati sarebbero 133. È quanto riporta il sito ufficiale della compagnia di bandiera. Ita Airways rende…
Leggi ancora

Sciopero, Landini (Cgil): “Una Manovra da austerity e senza misure su extra-profitti”

ROMA - Nella giornata di sciopero regionale indetto da Cgil e Uil (non ha aderito la Cisl), i sindacati arrivati un 11 piazze regionali, hanno criticato la Manovra di Bilancio 2023 giudicata conservativa e senza misure per le fasce più deboli. "La Ue ha dato il via libera alla manovra perché Meloni e Giorgetti,che hanno sempre criticato l'Europa, hanno fatto una manovra che è più austerity di quel che chiede l'Europa stessa". Così il segretario della Cgil Landini è intervenuto nella manifestazione in corso Roma per lo sciopero generale regionale. "Non c'è un intervento sugli extra-profitti" lamenta Landini e "questa…
Leggi ancora

Sciopero, Landini (Cgil): “Una Manovra da austerity e senza misure su extra-profitti”

ROMA - Nella giornata di sciopero regionale indetto da Cgil e Uil (non ha aderito la Cisl), i sindacati arrivati un 11 piazze regionali, hanno criticato la Manovra di Bilancio 2023 giudicata conservativa e senza misure per le fasce più deboli. "La Ue ha dato il via libera alla manovra perché Meloni e Giorgetti,che hanno sempre criticato l'Europa, hanno fatto una manovra che è più austerity di quel che chiede l'Europa stessa". Così il segretario della Cgil Landini è intervenuto nella manifestazione in corso Roma per lo sciopero generale regionale. "Non c'è un intervento sugli extra-profitti" lamenta Landini e "questa…
Leggi ancora

Trasporti aerei: indetto lo sciopero delle compagnie aeree low cost e controllori di volo

MILANO - Indetto uno sciopero dei dipendenti delle compagnie di volo low cost e dei controllori di volo Enav di Milano. di Alitalia Sai in A.S. e Ita Airways. In particolare i lavoratori di Ryanair si astengono dal lavoro per le condizioni salariali di piloti e assistenti di volo, compresa la "mancanza di acqua e pasti per l'equipaggio". Lo stop è dalle 10 alle 14. Lo sciopero riguarda anche il personale di EasyJet, Volotea, Air Malta e Crewlink. Garantite le fasce di garanzie, orario a rischio tra le 10 e le 18.
Leggi ancora

Trasporti aerei: indetto lo sciopero delle compagnie aeree low cost e controllori di volo

MILANO - Indetto uno sciopero dei dipendenti delle compagnie di volo low cost e dei controllori di volo Enav di Milano. di Alitalia Sai in A.S. e Ita Airways. In particolare i lavoratori di Ryanair si astengono dal lavoro per le condizioni salariali di piloti e assistenti di volo, compresa la "mancanza di acqua e pasti per l'equipaggio". Lo stop è dalle 10 alle 14. Lo sciopero riguarda anche il personale di EasyJet, Volotea, Air Malta e Crewlink. Garantite le fasce di garanzie, orario a rischio tra le 10 e le 18.
Leggi ancora

Trasporti aerei: indetto lo sciopero delle compagnie aeree low cost e controllori di volo

MILANO - Indetto uno sciopero dei dipendenti delle compagnie di volo low cost e dei controllori di volo Enav di Milano. di Alitalia Sai in A.S. e Ita Airways. In particolare i lavoratori di Ryanair si astengono dal lavoro per le condizioni salariali di piloti e assistenti di volo, compresa la "mancanza di acqua e pasti per l'equipaggio". Lo stop è dalle 10 alle 14. Lo sciopero riguarda anche il personale di EasyJet, Volotea, Air Malta e Crewlink. Garantite le fasce di garanzie, orario a rischio tra le 10 e le 18.
Leggi ancora

Pubblica Amministrazione: protesta dei lavoratori per il rinnovo del contratto. Dadone ha convocato per domani i sindacati

ROMA - E' ancora in corso la protesta  dei lavoratori della pubblica amministrazione che hanno scioperato per il rinnovo del contratto, scaduto a fine 2018, per un piano di assunzioni e più sicurezza. Nella scuola sciopera solo chi è impegnato nei nidi e nelle materne. Negli altri comparti (sanità,Enti locali,servizi centrali)garantiti servizi essenziali e l'assistenza in ospedale. La ministra della P.A., Dadone, ha convocato per domani i sindacati sul rinnovo del contratto, ma sottolinea: "Per me il punto dovrebbe essere sulla valorizzazione del personale". Ma tra la Dadone e i sindacati c'era stato anche uno scontro verbale perchè la ministra aveva obiettato…
Leggi ancora

Pubblica Amministrazione: protesta dei lavoratori per il rinnovo del contratto. Dadone ha convocato per domani i sindacati

ROMA - E' ancora in corso la protesta  dei lavoratori della pubblica amministrazione che hanno scioperato per il rinnovo del contratto, scaduto a fine 2018, per un piano di assunzioni e più sicurezza. Nella scuola sciopera solo chi è impegnato nei nidi e nelle materne. Negli altri comparti (sanità,Enti locali,servizi centrali)garantiti servizi essenziali e l'assistenza in ospedale. La ministra della P.A., Dadone, ha convocato per domani i sindacati sul rinnovo del contratto, ma sottolinea: "Per me il punto dovrebbe essere sulla valorizzazione del personale". Ma tra la Dadone e i sindacati c'era stato anche uno scontro verbale perchè la ministra aveva obiettato…
Leggi ancora

Genova: sciopero dei lavoratori di Arcelor-Mittal. Il 25 maggio incontro con i ministri Patuanelli (Mise) e Catalfo (Lavoro)

GENOVA - Oggi 20 maggio tornano ad incrociare le braccia i lavoratori dello stabilimento ligure di Arcelor-Mittal. Lo ha deciso l'Rsu dopo l'assemblea che si è svolta ieri davanti ai cancelli dello stabilimento di Cornigliano.Lo sciopero "a singhiozzo" riguarda diversi reparti produttivi, ciascuno interessato dallo stop per un'ora. La protesta comporterà anche il blocco delle merci in uscita dallo stabilimento. I lavoratori sono infatti invitati all'ingresso dello stabilimento lato aeroporto, per "chiudere" l'unico passaggio dedicato ai mezzi pesanti, impedendo così l'uscita della merce. Il Governo ha convocato per il 25 maggio alle 11 l'incontro sulla crisi di ArcelorMittal. Sarà in video conferenza. Lo si…
Leggi ancora

Genova: sciopero dei lavoratori di Arcelor-Mittal. Il 25 maggio incontro con i ministri Patuanelli (Mise) e Catalfo (Lavoro)

GENOVA - Oggi 20 maggio tornano ad incrociare le braccia i lavoratori dello stabilimento ligure di Arcelor-Mittal. Lo ha deciso l'Rsu dopo l'assemblea che si è svolta ieri davanti ai cancelli dello stabilimento di Cornigliano.Lo sciopero "a singhiozzo" riguarda diversi reparti produttivi, ciascuno interessato dallo stop per un'ora. La protesta comporterà anche il blocco delle merci in uscita dallo stabilimento. I lavoratori sono infatti invitati all'ingresso dello stabilimento lato aeroporto, per "chiudere" l'unico passaggio dedicato ai mezzi pesanti, impedendo così l'uscita della merce. Il Governo ha convocato per il 25 maggio alle 11 l'incontro sulla crisi di ArcelorMittal. Sarà in video conferenza. Lo si…
Leggi ancora