Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caccia: scontro tra associazioni venatorie e naturalistiche per il divieto durante le migrazioni

ROMA - C'è un conflitto in atto tra associazioni venatorie e naturalistiche circa i calendari che autorizzano la caccia agli uccelli. Dalle rappresentanze dei cacciatori, sostenuti anche da produttori di armi e munizioni sarebbe arrivato un attacco all'Ispra, l'istituto di ricerca ambientale perchè nei suoi calendari venatori avrebbe vietato la caccia durante le migrazioni per i gravi impatti che determinerebbe a danno delle specie. Con una lettera al Ministero dell'Agricoltura i cacciatori avrebbero richiesto di rimuovere il divieto. Iniziativa contestata dalle associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e WWF Italia che si tratterebbe di una grave violazione delle norme ambientali che verrebbero sanzionate dalla Comunità Europea.«La richiesta che abbiamo…
Leggi ancora

Caccia: scontro tra associazioni venatorie e naturalistiche per il divieto durante le migrazioni

ROMA - C'è un conflitto in atto tra associazioni venatorie e naturalistiche circa i calendari che autorizzano la caccia agli uccelli. Dalle rappresentanze dei cacciatori, sostenuti anche da produttori di armi e munizioni sarebbe arrivato un attacco all'Ispra, l'istituto di ricerca ambientale perchè nei suoi calendari venatori avrebbe vietato la caccia durante le migrazioni per i gravi impatti che determinerebbe a danno delle specie. Con una lettera al Ministero dell'Agricoltura i cacciatori avrebbero richiesto di rimuovere il divieto. Iniziativa contestata dalle associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e WWF Italia che si tratterebbe di una grave violazione delle norme ambientali che verrebbero sanzionate dalla Comunità Europea.«La richiesta che abbiamo…
Leggi ancora

Caccia: scontro tra associazioni venatorie e naturalistiche per il divieto durante le migrazioni

ROMA - C'è un conflitto in atto tra associazioni venatorie e naturalistiche circa i calendari che autorizzano la caccia agli uccelli. Dalle rappresentanze dei cacciatori, sostenuti anche da produttori di armi e munizioni sarebbe arrivato un attacco all'Ispra, l'istituto di ricerca ambientale perchè nei suoi calendari venatori avrebbe vietato la caccia durante le migrazioni per i gravi impatti che determinerebbe a danno delle specie. Con una lettera al Ministero dell'Agricoltura i cacciatori avrebbero richiesto di rimuovere il divieto. Iniziativa contestata dalle associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e WWF Italia che si tratterebbe di una grave violazione delle norme ambientali che verrebbero sanzionate dalla Comunità Europea.«La richiesta che abbiamo…
Leggi ancora

Caccia: scontro tra associazioni venatorie e naturalistiche per il divieto durante le migrazioni

ROMA - C'è un conflitto in atto tra associazioni venatorie e naturalistiche circa i calendari che autorizzano la caccia agli uccelli. Dalle rappresentanze dei cacciatori, sostenuti anche da produttori di armi e munizioni sarebbe arrivato un attacco all'Ispra, l'istituto di ricerca ambientale perchè nei suoi calendari venatori avrebbe vietato la caccia durante le migrazioni per i gravi impatti che determinerebbe a danno delle specie. Con una lettera al Ministero dell'Agricoltura i cacciatori avrebbero richiesto di rimuovere il divieto. Iniziativa contestata dalle associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e WWF Italia che si tratterebbe di una grave violazione delle norme ambientali che verrebbero sanzionate dalla Comunità Europea.«La richiesta che abbiamo…
Leggi ancora